CALCIO ECCELLENZA CALABRESE TERZULTIMA GIORNATA DI RITORNO |
et at: 15/04/2018 |
Calcio Eccellenza calabrese terzultima giornata di ritorno - Tredicesima giornata di ritorno del campionato di Eccellenza calabrese targato 2017/2018 che dopo aver decretato la vincitrice ( leggi Locri ), di fatto sancisce matematicamente almeno i nomi delle partecipanti ai play off. Con solo due gare da disputare e dopo la sconfitta odierna ottenuta contro il Castrovillari dice addio al sogno play off il Gallico. Nella griglia play off, invece, è riuscita a rientrare l' Acri che al momento occupa l' ultima piazza utile delle quattro disponibili pur avendo perso oggi contro la Reggiomediterranea. Molto più ingarbugliata la situazione in coda alla classifica, dove ben sei squadre devono guardarsi le spalle: Gallico, Cutro, Reggiomediterranea, Trebisacce, Sersale e Paolana, In zona play out al momento figurano: Soriano, Scalea e Amantea mentre Luzzese e Aurora Reggio sarebbero già retrocesse. In testa il Locri ha liquidato l' Amantea con una sestina. Ricordiamo che le date dei Play-Off a cui partecipano le squadre classificatesi dalla seconda alla quinta posizione, prevedono il I° turno domenica 6 maggio 2018 (gara unica in casa della migliore classificata) e la Finale domenica 13 maggio 2018 (gara unica in casa della migliore classificata). Accedono ai Playout di ogni campionato dilettantistico regionale, le squadre che durante la stagione regolare si saranno classificate al quintultimo, quartultimo, terzultimo e penultimo posto. Per i Play-Out il I° turno si giochera' domenica 6 maggio 2018 (gara unica in casa della migliore classificata) e l' eventuale gara spareggio domenica 13 maggio 2018 (gara unica in casa della migliore classificata). Resta valida la regola dei 10 punti: se il distacco tra la quintultima e la quartultima è superiore o pari a 10 punti la terzultima retrocederà direttamente, così pure se lo stesso distacco ci sara' tra la quartultima e la terzultima, la penultima retrocedera' direttamente. Inoltre, la situazione puo' cambiare a seconda del numero di squadre calabresi che retrocederanno dalla serie D. Seguono risultati e classifica dopo l' ultimo turno. 13^ Giornata Ritorno Domenica 15 Aprile 2018 ore 16: C.Gallico Catona - Castrovillari Calcio 1-3, Cotronei 1994 - Soriano 2010 1-0, Cutro - Scalea 1912 4-1, Locri 1909 - Citta' Amantea 1927 6-1, Paolana - Aurora Reggio 2-0, Reggiomediterranea - Calcio Acri 1-0, Sersale Calcio 1975 - Luzzese Calcio 1965 4-0, Trebisacce - Citta' di Siderno 1911 1-1 ------- CLASSIFICA: Locri - 68, Cotronei - 55, Castrovillari - 53, Siderno - 50, Acri - 47, Gallico C. - 38, Cutro - 38, ReggioMediterranea - 37, Trebisacce - 37, Sersale - 37, Paolana - 35, Soriano - 34, Scalea - 33, Amantea 22, Luzzese 17, Aurora Reggio 15. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRIA STAGIONE 2017-2018: CASTROVILLARI-TREBISACCE - IL VIDEO DELLA GARA |
et at: 09/04/2018 |
Calcio Eccellenza Calabria stagione 2017-2018: CASTROVILLARI-TREBISACCE 3-1. Castrovillari: Di Cara ( ’98 ) 6, Corsaro (‘00) 6,5 ( 34’ st Grosso ( ’99 ) sv ), Akrapovic 6,5, Benincasa 6,5, Della Guardia 6,5, Miceli 6,5, Curcio 7, Di Domenico ( ’98 ) 6,5, Catania 6,5, De Simone 6,5 ( 39’ st Monteiro sv ), Canale 7. In panchina: Andreoli, Musacco, Longo ( ’99 ), Sgueglia ( ’98 ), Gagliardi ( ’99 ). Allenatore: Francesco Ferraro. Trebisacce: Vitale 6, Fuck ( ’98 ) 6 ( 46’ st Miniaci ( ’01 ) sv, Maio 6, Galantucci 6, Zicarelli 6 ( 31’ st Ehonia sv ), Mazzei 6,5, D’ Angelo ( ’98 ) 5, Amerise ( ’99 ) 5 ( 17’ st Filidoro ( ’99 ) 5 ), Bellitta 6 ( 1’ st Mannarino 5 ), Scarnato 5, Gallotta 5,5. In panchina: Affuso ( ’99 ), Grisolia. Allenatore: Serafino Malucchi. Arbitro: Felipe Salvatore Viapiana di Catanzaro, assistenti: Alessio Codispoti e Simone Critelli di Catanzaro.Marcatori: 14’ pt Zicarelli ( T ), 34’ pt Di Domenico ( C ), 40’ pt Curcio ( C ) su rigore, 41’ pt Catania ( C ). Note: Spettatori: 1.000 circa. Ammoniti: Curcio ( C ), De Simone ( C ), Zicarelli ( T ). Angoli 8-3. Recupero: 0’ pt, 3’ st. Al 3’ pt Vitale ( T ) para un rigore a Catania ( C ). Il Castrovillari incassa la dodicesima vittoria stagionale e scala di un posto la classifica, a farne le spese è stato il Trebisacce che dopo l’ iniziale vantaggio ci aveva forse creduto. Tutto è accaduto nel primo tempo ed a dire il vero sono stati i rossoneri del Pollino a complicarsi la vita più del dovuto, Catania al 3’ pt si fa parare un rigore: è Mazzei a stendere Canale che con un guizzo si era lberato in area. L’ ennesimo rigore sbagliato dal Castrovillari in questa stagione che come sempre nel calcio finisci per pagare, al 14’ pt, infatti il Trebisacce trova l’ iniziale vantaggio, è bravo Zicarelli ad intrufolarsi nella maglia costruita da Corsaro e Miceli sulla destra ed in velocità beffa Di Cara. I “ lupi del Pollino “ apparsi un po’ scarichi, trovano difficoltà a reagire, soprattutto a trovare la porta avversaria, i giallorossi jonici provano anche ad avanzare ma la coppia difensiva Della Guardia-Miceli fa un buon lavoro di copertura, così come importante è stato l’ apporto di Grosso sulla fascia destra e di Akrapovic su quella sinistra sempre pronti a proporsi in avanti. Incassato il colpo, il Castrovillari ritrova lucidità grazie ai movimenti di Curcio, Benincasa e De Simone, al 28’ pt su calcio d’ angolo battuto corto Di Domenico rimette in mezzo, la palla resta in area e De Simone ci prova con una rovesciata ma Vitale è attento. Sono i primi sussulti del Castrovillari, che al 34’ pt arriva al pareggio, è di nuovo l’ asse Di Domenico-De Simone a funzionare, Benincasa libera per De Simone che vede Di Domenico chiamar palla, il furetto campano prontamente servito si allarga leggermente sulla sua destra e lascia partire un tiro nemmeno tanto potente che però beffa l’ estremo difensore giallorosso. Il gioco del Castrovillari incomincia a crescere e tre minuti dopo una buona palla capita sui piedi di De Simone che quasi dal dischetto non riesce a concludere forse anche per un contatto con un avversario. Al 39’ pt il signor Felipe Salvatore Viapiana fischia il secondo rigore della gara, il fallo è su De Simone, mister Ferraro manda sul dischetto Curcio, che non sbaglia, portiere da una parte palla dall’ altra. Due minuti dopo arriva la terza rete dei locali, è Catania a metterla dentro, un errato retropassaggio mette in crisi la difesa del Trebisacce e l’ attaccante siciliano non si fa pregare, si impossessa della palla e di piatto destro segna. La ripresa non avrà molto da dire anche per la calura primaverile che si è fatta sentire sulle forze dei giocatori in campo. In particolare per il Castrovillari, sarà lo stesso mister Ferraro a dichiarare a fine partita che il match giocato contro il Rende in settimana aveva sicuramente lasciato degli strascichi, ed anche un infortunato, De Lucia che in questi giorni sarà sottosposto ad accertamenti. Una gara non smagliante quella dei rossoneri del Pollino ma sicuramente fruttuosa, negli spogliatoi mister Malucchi del Trebisacce avrà qualcosa da dire sul secondo rigore ma l’ arbitro era appostato a due passi. Circa la salvezza dichiara: “ Lo scorso anno sono bastati 37 punti, quest’ anno ce ne vorranno 40 “. Il Castrovillari dal canto suo continua la corsa in cerca dei play off e soprattutto della seconda piazza. Buona visione. QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4
|
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRIA, AL PRONTI VIA LA RESSA FINALE. RIPARTONO LE GARE UFFICIALI IL CASTROVILLARI GIOCA IN CASA CONTRO IL TREBISACCE |
et at: 08/04/2018 |
Calcio Eccellenza Calabria, al pronti via la ressa finale - Ripartono le gare ufficiali nel campionato di Eccellenza dopo la sosta per le festivita' pasquali. Il Castrovillari gioca in casa contro il Trebisacce l' inizio del match e' fissato per le ore 16. I rossoneri del Pollino un po' come tutte le altre squadre hanno continuato ad allenarsi, nello specifico i " lupi " hanno disputato due gare amichevoli, contro il Corigliano team che sta ben figurando nel campionato di Promozione e contro il Rende squadra che milita in Lega pro. Per quel che riguarda il campionato, il Locri si e' ormai assicurato la promozione in serie D gia' dall' ultima gara utile disputata proprio contro il Castrovillari, gli amaranto hanno però ancora qualcosa da dire anche perche' le sorti calcistiche già da subito la vedono arbitro a causa della gara contro il Siderno. La classifica in merito alla zona play off racchiude quattro squadre in cinque punti: Siderno ( 49 ), Cotronei ( 49 ), Castrovillari ( 47 ) e Acri ( 44 ), la sesta posizione è occupata dal Gallico Catona che dopo il pareggio dell' anticipo odierno contro l' ormai condannata Aurora Reggio sembra aver tirato i remi in barca. La dirigenza del Pollino ha da sempre espresso la volonta' di disputare le gare dei play off regionali in casa e per questo non nasconde di correre per la seconda posizione, però sulla carta sembra piu' agevole il cammino del Cotronei, che giocherà la tredicesima e la quattordicesima in casa contro il Soriano e la Luzzese per poi chiudere la regular season contro la Reggiomediterranea. Abbastanza simile al percorso del Castrovillari quello del Siderno che troverà sulla sua strada, se si esclude la gara di domani ( 8.04.2018 ndr ): Trebisacce, Gallico Catona e Paolana. Si preannuncia dunque un finale di campionato incandescente. Per quel che riguarda la zona play out la posizione dell' Aurora Reggio e della Luzzese che però proviene da tre risultati utili sembra abbastanza compromessa mentre è lotta dura tra Amantea, Paolana, Cutro e Scalea, anche se non possono sentirsi al sicuro: Reggiomediterranea, Sersale e Soriano a soli due punti dal Cutro che occupa l' ultima piazza disponibile per i play out. Il Castrovillari ha tutti gli uomini disponibili escluso De Lucia l' obiettivo per i " lupi del Pollino " è vincere. Segue il prospetto delle gare del prossimo turno e la classifica aggiornata. 12^ Giornata Ritorno Domenica 08 Aprile 2018 ore 16: Aurora Reggio - C.Gallico Catona 0-0 ( giocata sabato 7 aprile ), Calcio Acri - Soriano 2010, Castrovillari Calcio - Trebisacce, Città di Siderno 1911 - Locri 1909, Città Amantea 1927 - Cutro, Luzzese Calcio 1965 - Paolana, Scalea 1912 - Reggiomediterranea, Sersale Calcio 1975 - Cotronei 1994 ------------------ CLASSIFICA: Locri - 62, Siderno - 49, Cotronei - 49, Castrovillari - 47, Acri - 44, Gallico C. - 38, Trebisacce - 36, Soriano - 34, Sersale - 34, ReggioMediterranea - 33, Scalea - 32, Cutro - 32, Paolana - 29, Amantea 22, Luzzese 17, Aurora Reggio 15. |
Tell A Friend
|
|
CASTROVILLARI CALCIO, GLI AUGURI DEL PRESIDENTE DEL SODALIZIO DEL POLLINO,GIUSEPPEAGOSTINI A TUTTI I TIFOSI |
et at: 31/03/2018 |
Castrovillari calcio, gli auguri del presidente del sodalizio del Pollino,GiuseppeAgostini a tutti i tifosi. L' occasione per fare il punto della situazione a quattro turni alla fine della regular season. Giovedì 5 aprile al Mimmo Rende si disputerà una amichevole di lusso con il Rende team che quest' anno milita in Lega pro. Il presidente Agostini si sbottona e annuncia l' intenzione di portare la squadra in Lega pro entro il 2021 in occasione del centenario della società. Buona visione. QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4
|
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRIA STAGIONE 2017/2018: CASTROVILLARI-CUTRO - IL VIDEO DELLA GARA |
et at: 12/03/2018 |
Calcio Eccellenza Calabria stagione 2017/2018: CASTROVILLARI-CUTRO 4-2. Castrovillari: Di Cara 6 ( ’98 ), Corsaro 6,5 ( ’00 ) ( 25 st Auriemma sv ( ’00 )), Akrapovic 6,5, Benincasa 6, De Lucia 6,5, Miceli 6,5, Curcio 6,5, Di Domenico ( ’98 ) 6 ( 39’ st Sgueglia sv ( ’98 ), Catania 6, De Simone 7 ( 35’ st Musacco sv ), Canale 6,5 ( 14’ st Monteiro sv ). In panchina: Andreoli, Gagliardi ( ’99 ), Longo ( ’99 ). Allenatore: Francesco Ferraro. Cutro: Voce 6,5, Camarà 6 ( ’98 ) ( 26’ pt Capellupo 6 ( ’00 ) ( 3’ st Lucà 6 ( ‘99 ), Le Rose 5,5, Bellia 5 ( ’99 ), Cosentino 6, Ombrella 6 ( ’00 ), Cittadino 5,5 ( 35’ st Lombardo sv ( ’00 ), Muto 5 ( ’99 ) ( 31’ pt Ortolini 6,5 ( ’99 ), Morello 7, Lizaso 6 ( Garofalo sv ( ’00 ) ), De Luca 6. In panchina: Marazzita ( ’00 ). Allenatore: Andrea Parentela. Arbitro: Maurizio Cipolla di Cosenza, assistenti: Cesare Padovano e Angelo Celestino di Reggio Calabria.Marcatori: 14’ pt e 25’ pt De Simone ( Ca ), 32’ pt Morello ( Cu ), 36’ pt Canale ( Ca ), 4’ st De Lucia ( Ca ), 41’ st Ortolini ( Cu ). Note: Spettatori: 1.000 circa. Ammoniti: Lizaso ( Cu ). Al 42’ st Voce( Cu ) para un rigore a Musacco ( Ca ) – Un Castrovillari ancora con qualche amnesia ha la meglio su un Cutro che ha combattuto con tutte le forze disponibili e, pur impensierendo seriamente la porta avversaria solo in tre occasioni ha tenuto in apprensione la formazione del Pollino. Giornata gradevole a Castrovillari con un clima superiore ai venti gradi, nello stadio ad intervistare i tifosi si intravede anche Cristiano Militello oggi al Mimmo Rende per “ Striscia la notizia “, oltre al minuto in memoria di Astori il capitano della Fiorentina, la gara ha un altro triste prologo, il capitano del Castrovillari posa un mazzo di fiori sulla tribuna nel posto in cui sedeva Gaetano Rimola un tifoso cinquantaduenne venuto anch’ egli a mancare. Il calcio giocato nei primi venticinque minuti di gara parla solo Castrovillari e vede confezionare per Catania tre occasioni da rete, nei primi quattro minuti, ma l’ arrembaggio alla porta di Emanuele Voce l’ ex della gara si concretizza al 14’ con De Simone, in realtà gran merito va a Miceli che parte dalla sua metà campo serve Catania che allunga per Di Domenico sulla fascia destra, il suo cross trova di nuovo Miceli in area che di tacco libera De Simone che non può sbagliare. Sette minuti dopo è ancora De Simone a poter andare a rete: Benincasa lancia lungo per la testa di Catania che ci arriva e serve il fantasista rossonero che però da solo davanti al portiere sbaglia clamorosamente. Al 25’ la seconda rete della gara frutto di un buon dialogo tra Curcio, Catania e De Simone che fa ben sperare per il futuro del Castrovillari. Un gol in velocità che ha sorpreso la difesa cutrese. Il Cutro non ci sta e comincia a conquistare metri, lo sforzo viene premiato al 32’ con una bellissima rete di Morello in mezza rovesciata che capitalizza al massimo il lavoro fatto da Lizaso sulla fascia destra, suo è infatti il cross che origina la rete. Già un minuto prima il Cutro aveva sfiorato il gol. Finiti i dieci minuti di amnesia o forse per meglio dire di cattiva gestione della gara, il Castrovillari si riprende e va a segno per la terza volta con Canale, a far da sponda sempre Catania, ma è lui che inizia l’ azione dal limite dell’ area di rigore e chiede la triangolazione. Il secondo tempo riparte con lo stesso lite motive ed al 49’ arriva la quarta rete del Castrovillari, è De Lucia a realizzare su cross di Di Domenico. La gara pur rimanendo molto viva nei fatti non avrà più tanto da dire, si avvia la girandola delle sostituzioni la pressione del Cutro si risolve con palloni che non impensieriscono Di Cara, anche se all’ 86’ con Ortolini trovano la loro seconda rete, da segnalare subito dopo la reazione del Castrovillari è Musacco nel bene e nel male il regista della situazione, bravo a procurarsi il rigore ma da dimenticare la sua conclusione, ipnotizzato dal suo ex compagno Emanuele Voce. La gara ben diretta e corretta si chiude al novantreesimo. Buona visione. QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4
|
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRESE, IL CASTROVILLARI AL MIMMO RENDE AFFRONTA IL CUTRO NEL TURNO VALIDO PER LA DECIMA GIORNATA DI RITORNO, L' INIZIO DELLA GARA E' FISSATO PER LE ORE 15 |
et at: 10/03/2018 |
Calcio Eccellenza calabrese, il Castrovillari al Mimmo Rende affronta il Cutro nel turno valido per la decima giornata di ritorno, l' inizio della gara e' fissato per le ore 15. Dopo l' anticipo dello scorso turno contro la Reggiomediterranea, il Castrovillari e' chiamato alla prova di forza contro il Cutro, una compagine quest' ultima che memore della disfatta della scorsa stagione ( i cutresi militano nel campionato di Eccellenza perche' ripescati ), vuole chiudere la pratica salvezza quanto prima. Ben altre pressioni quelle che albergano in casa rossonera dove la ricerca dei tre punti e' importante in funzione play off anche alla luce della sconfitta nell' anticipo odierno ( 10.03.2018 ndr ) del Cotronei che in caso di vittoria potrebbe essere momentaneamente agganciato proprio dai " lupi del Pollino ". Non saranno del match Grosso e Caligiuri i due under e, Della Guardia quest' ultimo appiedato per un turno dal Giudice sportivo, per il resto tutti abili ed arruolati gli uomini a disposizione di mister Ferraro, apparso tranquillo in mattinata, con lui abbiamo tentato di analizzare i limiti di una squadra che effettivamente nonostante sia la meno battuta in campionato ha sicuramente il record stagionale dei pareggi, ben tredici esattamente quante le vittorie del Siderno che sta due punti più su in classifica. Il mister non è contento soprattutto di qualche gol in più preso nelle ultime gare, mentre è meno preoccupato dell' attacco almeno relativamente a Catania, si richiede un sacrificio, invece, alle due ali vale a dire Canale e Monteiro che devono imparare a sapersi adattare ed hanno la maturità giusta per poterlo fare. Sarà dunque una gara combattuta, il mister ci crede e l' ambiente è tranquillo, dopo la rifinitura il co-presidente Di Dieco si è appartato con la squadra e immaginiamo che abbia voluto condividere con loro la grande voglia che Castrovillari ha di lasciare i campi di Eccellenza. E' indecente quello che è capitato nel dopo gara Reggiomediterranea-Castrovillari, in base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari: € 800,00 e N. 2 GARE di squalifica del campo a carico dei reggini (con decorrenza immediata), per comportamento offensivo e minaccioso verso l'arbitro da parte di propri sostenitori durante la gara; per avere un proprio sostenitore, a fine gara, assieme ad altri colpito l'arbitro con " tre violenti schiaffi alla nuca " e con uno schiaffo al volto mentre si trovava nello spogliatoio, per avere altri sostenitori dagli spalti rivolto all'arbitro stesso parole ingiuriose e per averlo attinto con sputi; per avere i dirigenti della società stessa non solo omesso di intervenire per evitare l'aggressione nei confronti dell'arbitro ma altresì rivolto parole ingiuriose, nonché per inadeguata sistemazione dello spogliatoio arbitrale (mancanza acqua calda). Tornando al calcio giocato che è poi quello che il Comitato regionale dovrebbe preservare, anche punendo molto più pesantemente le società che si macchiano di tale infamia, sono gare cruciali in chiave play off: Scalea-Acri e Sersale-Gallico Catona, mentre più abbordabili sembrano i turni di Locri e Siderno, i primi se la dovranno vedere con l' Aurora Reggio il cui lumicino della speranza salvezza è ormai quasi spento, mentre i secondi affronteranno in casa la Reggiomediterranea. Il Locri dovrebbe aver smaltito il dopo gara contro il Licata, il riferimento è alle sanzioni del Giudice sportivo dopo la gara di ritorno degli ottavi di finale Locri – Licata (2-2), conclusosi con il passaggio del turno dei siciliani. Al di la' della squalifica del campo per due turni e le relative gare da disputarsi in campo neutro a porte chiuse, di cui una già consumatasi risultano a carico dei giocatori del Locri: 5 gare di squalifica per Marco Puntoriere «per avere, al termine della gara, colpito un calciatore avversario con due pugni al volto costringendolo ad abbandonare it terreno di gioco sulle spalle di un compagno di squadra. Inoltre rivolgeva espressioni ingiuriose all’indirizzo di un Commissario di Campo»; 4 gare di squalifica per Luigi Iervasi, «per avere, al termine della gara, aggredito insieme ad altri compagni di squadra calciatori avversari con calci e pugni», Fabio Lanza «per avere, al termine della gara, aggredito insieme ad altri compagni di squadra calciatori avversari con calci e pugni», e Matteo Carbone «Per avere colpito un calciatore avversario con un pugno in pancia»; 3 gare di squalifica a Manuel Conversi «per avere, al termine della gara, rincorso un calciatore avversario per circa 20 metri e una volta raggiunto, colpito lo stesso con due calci al ginocchio». Un turno di squalifica già scontato per il tecnico del Locri, Scorrano. Seguono il prossimo turno di campionato e la classifica aggiornata dopo l' anticipo di sabato 10 marzo. 10^ Giornata Ritorno domenica 11 Marzo 2018 ore 15,00: Aurora Reggio - Locri 1909, Castrovillari Calcio - Cutro, Città di Siderno 1911 - Reggiomediterranea, Città Amantea 1927 - Soriano 2010, Luzzese Calcio 1965 - Trebisacce, Paolana - Cotronei 1994 1-0 ( anticipata sabato 10 marzo ), Scalea 1912 - Calcio Acri, Sersale Calcio 1975 - Gallico Catona --------- CLASSIFICA: Locri - 58, Cotronei - 46, Siderno - 45, Castrovillari - 43, Acri - 41, Gallico C. - 37, Scalea - 32, Trebisacce - 32, Cutro - 31, Sersale - 31, Soriano - 30, ReggioMediterranea - 30, Paolana - 26, Amantea 21, Aurora Reggio 14, Luzzese 13. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA, NONA GIORNATA DI RITORNO: LA LUZZESE RISCATTA UN CAMPIONATO DELUDENTE BATTENDO IL LOCRI. IL CASTROVILLARI INCASSA L' ENNESIMO PAREGGIO CONTRO LA REGGIOMEDITERRANEA |
et at: 04/03/2018 |
Calcio Eccellenza, nona giornata di ritorno: la Luzzese riscatta un campionato deludente battendo il Locri. Il Castrovillari incassa l' ennesimo pareggio contro la Reggiomediterranea. Il risultato che non ti aspetti ma che nelle vicende sportive ci sta: la cenerentola del campionato espugna il campo della capolista e lo fa con un buon risultato, certo la Luzzese non aveva nulla da perdere, ma come era immaginabile gli strascichi della Coppa Italia hanno penalizzato pesantemente il Locri. Una sconfitta quella degli amaranto che non smuove il ruolo di leader del campionato anche perchè l' immediata inseguitrice è il Cotronei che dista dodici punti. Il rettangolo di Soriano si rinnova micidiale anche per il Siderno che non va oltre il pari in casa dei vibonesi nonostante la gara si sia protratta per ben nove minuti. L' ultimo posto utile della zona play off è occupato dal Castrovillari, che contro la Reggiomediterranea ha incassato il tredicesimo pareggio stagionale nell' anticipo di sabato 3 marzo. I " lupi del Pollino " sono stati bravi a recuperare il doppio svantaggio, per quel che riguarda il gioco, mister Ferraro ha ancora molto da lavorare, in avanti spesso i rossoneri sono imprecisi ed in alcuni frangenti fin troppo prevedibili, anche alla luce di aver giocato in superiorità numerica. Prossimo turno casalingo per il Castrovillari al Mimmo Rende arriva il Cutro, terzultimo appuntamento stagionale casalingo. E' gran bagarre in coda per l' ultimo posto della zona play out con ben sei squadre in competizione, al momento paga pegno la Reggiomediterranea, ma il Soriano è a pari punti e Cutro e Sersale ne distano solo uno. Non possono ancora chiamarsi fuori dalla lotta salvezza ne il Trebisacce che dopo il pareggio casalingo si sitema a 32 punti ne lo Scalea oggi sconfitto dal Cotronei. Il campionato a sei turni dalla fine è ancora vivo se si escludono le posizioni della promozione e della retrocessione diretta. Segue il prospetto completo dell' ultima giornata. 9^ Giornata Ritorno Domenica 04 Marzo 2018 ore 15:00: C.Gallico Catona - Paolana 2-1, Calcio Acri - Citta' Amantea 1927 3-1, Cotronei 1994 - Scalea 1912 1-0, Cutro - Aurora Reggio 1-0, Locri 1909 - Luzzese Calcio 1965 1-3, Reggiomediterranea - Castrovillari Calcio 2-2 ( giocata sabato 3 marzo ), Soriano 2010 - Citta' di Siderno 1911 1-1, Trebisacce - Sersale Calcio 1975 1-1 -------------- CLASSIFICA: Locri - 58, Cotronei - 46, Siderno - 45, Castrovillari - 43, Acri - 41, Gallico C. - 37, Scalea - 32, Trebisacce - 32, Cutro - 31, Sersale - 31, Soriano - 30, ReggioMediterranea - 30, Paolana - 23, Amantea 21, Aurora Reggio 14, Luzzese 13 ------------- Prossimo turno: 10^ Giornata Ritorno Domenica 11 Marzo 2018 ore 15,00: Aurora Reggio - Locri 1909, Castrovillari Calcio - Cutro, Citta' di Siderno 1911 - Reggiomediterranea, Citta' Amantea 1927 - Soriano 2010, Luzzese Calcio 1965 - Trebisacce, Paolana - Cotronei 1994, Scalea 1912 - Calcio Acri, Sersale Calcio 1975 - C.Gallico Catona. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRIA, PARI AD ACRI DEL CASTROVILLARI, IL SIDERNO PRENDE UN PUNTO A SCALEA |
et at: 18/02/2018 |
Calcio Eccellenza Calabria, pari ad Acri del Castrovillari, il Siderno prende un punto a Scalea - Ventiduesima giornata del campionato di Eccellenza calabrese da dimenticare per il Castrovillari, che in undici contro nove non riesce a capitalizzare il vantaggio e viene raggiunto dall' Acri che ha buttato davvero il cuore oltre l’ ostacolo. Pessima la prova dei rossoneri del Pollino soprattutto nel secondo tempo quando forti della superiorita' numerica non sono riusciti a dare una svolta alla gara. Tanti pareggi per il Castrovillari che purtroppo denota sempre più limiti caratteriali pur avendo un organico di tutto rispetto. Bene, invece, l' Acri che nel secondo tempo grazie anche ai cambi azzeccati da mister Mancini è riuscito a raggiungere un pareggio che alla luce dei valori espressi nel primo tempo era davvero inaspettato per gli acresi. Pari di tutt’ altro sapore quello del Siderno a Scalea che ci crede fino alla fine e quasi in chiusura agguanta il risultato utile grazie ad una autorete. Vince il Cotronei agevolmente contro l' Amantea. Pareggio casalingo del Cutro contro il Sersale, i locali vengono raggiunti grazie ad una rete di Caturano che ha fatto discutere. Si porta al momento fuori dai play out la Reggiomediterranea che rifila una tripletta alla Luzzese ed Angotti del Soriano rimpingua il suo score personale che lo vede capocannoniere grazie alla vittoria della sua squadra sull' Aurora Reggio. Ieri si è giocata Locri-Paolana conclusasi con il risultato di zero a zero. Ricordiamo che il Locri mercoledì 21 febbraio sarà impegnato nella gara di andata degli ottavi di finale della fase nazionale della Coppa Italia Dilettanti in quel di Licata. Ad ogni modo il timone del campionato appare saldamente in mano agli amaranto che hanno un margine di dodici punti sull' immediata inseguitrice che risponde al nome del Siderno. Seguono le formazioni di Acri-Castrovillari, i risultati della ventiduesima giornata e la relativa classifica - Acri-Castrovillari 1-1 ( reti di Catania su rigore per il Castrovillari, pareggio di Petrone per l' Acri ) - Acri: Lamberto, Mancino, Ferraro, Dodaro, Corsale, Mazza, Federico, Sposato, Bertini, Nesticò, Criniti. In panchina: Gencarelli, Macagnone, Perri, Vallone, Luzzi, Velletri, Petrone. Allenatore: Renato Mancini. Castrovillari: Di Cara, De Lucia, Akrapovic, Benincasa, Della Guardia, Miceli, Grosso, Di Domenico, Catania, De Simone, Canale. In panchina: Andreoli, Curcio, Musacco, Monteiro, Sgueglia, Corsaro, Caligiuri. Allenatore: Francesco Ferraro. Arbitro: Funari di Roma, assistenti: Flotta di Rossano e De Bartolo di Cosenza. 7^ Giornata Ritorno Domenica 18 Febbraio 2018 Ore 14:30 : Calcio Acri - Castrovillari Calcio 1-1, Cotronei 1994 - Citta' Amantea 1927 2-0, Cutro - Sersale Calcio 1975 1-1, Locri 1909 - Paolana 0-0, Reggiomediterranea - Luzzese Calcio 1965 3-0, Scalea 1912 - Citta' Di Siderno 1911 2-2, Soriano 2010 - Aurora Reggio 2-0, Trebisacce - C.Gallico Catona 3-1 --------------- Classifica: Locri - 55, Siderno - 43, Cotronei - 42, Castrovillari - 39, Acri - 37, Gallico C. - 33, Trebisacce - 31, Sersale - 30, Scalea - 29, Soriano - 29, ReggioMediterranea - 26, Cutro - 25, Amantea 21, Paolana - 20, Aurora Reggio 14, Luzzese 10. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA, SETTIMA GIORNATA DI RITORNO - CASTROVILLARI IN TRASFERTA AD ACRI SENZA TIFOSI, MERCOLEDI? AL VIA I QUARTI DI FINALE DELLA COPPA ITALIA DILETTANTI IL LOCRI FUORI CASA A LICATA |
et at: 17/02/2018 |
Calcio Eccellenza, settima giornata di ritorno - Castrovillari trasferta ad Acri a rischio per l' Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, che ha proibito la vendita dei biglietti d’ingresso alla partita ai tifosi ospiti. Da notare che la decisione era gia' nota dallo scorso 7 febbraio ed è l' unico incontro di Eccellenza ad essere stato inserito tra le gare connotate da un alto profilo di rischio, alla stregua di Udinese-Roma e Sampdoria-Hellas Verona. Detto ciò si passa al calcio giocato: dopo l' allontamento per squalifica del portiere Carmine Caputo, la dirigenza rossonera ha gioco forza dovuto acquistare un altro portiere senior e la scelta è caduta su Egidio Andreoli classe 1992 ex Acri, Paolana, Scalea e Sambiase. I rossoneri del Pollino dovranno dunque sopperire all' apporto del pubblico amico in quel di Acri che notoriamente accompagna la squadra, grande il rammarico della societa' del Pollino che lamenta un trattamento affatto adeguato alle circostanze. Tutti abili e arruolati gli uomini di mister Ferraro che dovra' fare a meno del solo under Longo, mentre è sicuramente recuperato Di Domenico. L' Acri dopo il passo falso dello scorso turno contro l' Aurora Reggio vorra' rifarsi anche perchè la distanza tra i due team nonostante la sconfitta è di soli due punti. Il Castrovillari deve trovare maggiore precisione negli ultimi sedici metri, sono tante le occasioni create durante la gara ma di reti se ne contano poche, delle prime sei squadre in classifica il Castrovillari ne lascia contare 23, una in meno dell' Acri e quattordici in meno del Locri che ha anche la miglior difesa solo otto le reti subite sinora, in questa speciale classifica a sei, il Castrovillari occupa la terza posizione con tredici reti subite. Ma Acri-Castrovillari non è l' unico incontro di cartello della settima giornata, potrebbe non essere una camminata quella del Siderno a Scalea, vista la prova che gli scaleoti hanno espresso al Mimmo Rende nell' ultima uscita stagionale. La settima giornata sulla carta era alla portata del Locri che ospitava la Paolana il match anticipato al sabato si è concluso pero' sul risultato ad occhiali sintomo forse che qualche tensione la Coppa Italia Dilettanti la puo' creare. Parte infatti in settimana la fase nazionale della Coppa Italia Dilettanti, il Locri sara' impegnato nella gara di andata degli ottavi a Licata il prossimo 21 febbraio l' inizio della gara è fissato per le ore 14,30, il match di ritorno si disputera' a Locri il 28 febbraio alla stessa ora, la vincente sara' proiettata ai quarti di finale previsti per il 14 marzo. Sono in totale 19 le squadre qualificate al termine delle fasi regionali della Coppa Italia Dilettanti e sono state suddivise in otto raggruppamenti. Le squadre dei gironi triangolari si incontrano in gare di sola andata, mentre le squadre degli accoppiamenti ( è il caso di Licata-Locri ) si affrontano in gare di andata e ritorno. Le vincenti i rispettivi raggruppamenti accederanno ai quarti di finale e alle successive fasi di semifinale e finale che si disputerà con la tradizionale formula della gara unica.La squadra di Eccellenza vincitrice acquisirà il titolo sportivo per l’ammissione al Campionato Nazionale Serie D della stagione sportiva 2018/2019. Tornando alle vicende del campionato, la terza forza, vale a dire il Cotronei sarà impegnato in casa contro l' Amantea. Dando uno sguardo alla bassa classifica il Cutro deve cercare ad ogni costo i punti vittoria in casa contro il Sersale e sara' sicuramente una gara avvincente Soriano-Aurora Reggio, supponiamo che la cura Giovinazzo a cui i reggini si sono sottoposti continuera' a dare i suoi frutti anche se il Soriano sul proprio terreno ha perso solo una volta l' altra sconfitta interna sinora incassata dai vibonesi è arrivata in campo neutro. Per concludere, il colpaccio della Luzzese in casa della Reggiomediterranea potrebbe segnare seriamente la stagione dei reggini in questa fase del campionato decisamente involuti e, se non altro emotivamente rigenerare i cosentini. Seguono le gare del prossimo turno di campionato e la classifica: 7^ Giornata Ritorno Domenica 18 Febbraio 2018 ore 14:30 - Calcio Acri - Castrovillari Calcio, Cotronei 1994 - Citta' Amantea 1927, Cutro - Sersale Calcio 1975, Locri 1909 - Paolana 0-0 ( giocata sabato 17.02.2018 ndr ), Reggiomediterranea - Luzzese Calcio 1965, Scalea 1912 - Citta' Di Siderno 1911, Soriano 2010 - Aurora Reggio, Trebisacce - Gallico Catona. CLASSIFICA: Locri - 55, Siderno - 42, Cotronei - 39, Castrovillari - 38, Acri - 36, Gallico C. - 33 (-1), Sersale - 29, Scalea - 28, Trebisacce - 28, Soriano - 26, Cutro - 24, ReggioMediterranea - 23, Amantea 21, Paolana - 20, Aurora Reggio 14, Luzzese 10. |
Tell A Friend
|
|
Calcio Eccellenza Calabria - CASTROVILLARI-SCALEA - Il video della gara |
et at: 11/02/2018 |
Calcio Eccellenza Calabria - CASTROVILLARI-SCALEA 1-1. Castrovillari: Di Cara ( ’98 ) 6, Corsaro ( ’00 ) 6 ( 1’ st De Lucia 6 ), Aakrapovic 6 ( 1’ st Longo ( ’99 ) 6, Benincasa 6, Della Guardia 6, Miceli A. 6, Grosso ( ’99 ) 6 ( 26’ st Sgueglia ( ’98 ) 6 ), Curcio 6 ( 26’ st Musacco 6 ), Catania 6, De Simone 6, Canale 6. In panchina: Miceli E. ( ’99 ), Caligiuri, Auriemma ( ’00 ). Allenatore: Francesco Ferraro. Scalea: Bellanza ( ’98 ) 6, Oliva 6,5, Tipaldi ( ’99 ) 6,5, Giannuzzi 6 ( 37’ st Di Nella 6 ), Pappalardo 6,5, Chemi 6, Marciano 6,5, Casella 6,5, Ciuccio ( ‘ 98 ) 6, Mandarano 6, Mangarano 6 ( 26’ st Cersosimo 6 ) . In panchina: Adornetto, Mango ( ’99 ), Cardinale, Reccia, La Torre ( ’99 ). Allenatore: Maurizio De Pascale. Arbitro: Gabriele Tundo di Paola. Assistenti: Codispoti e Sacco di Catanzaro. Note: Spettatori: 800 circa. Ammoniti: De Simone ( C ), Mangarano ( S ), Casella ( S ). Angoli 7-6. Recupero: 1’ pt, 4’ st. – Finisce in parità l’ anticipo della sesta giornata di ritorno del campionato di Eccellenza tra Castrovillari e Scalea. Un pareggio che per il gioco espresso dalle due squadre non fa una grinza, a fine gara negli spogliatoi piu’ soddisfatti gli scaleoti in serie positiva nel 2018, molto meno i castrovillaresi che dopo aver centrato due volte il legno con Catania ed essere passati in vantaggio subiscono nel recupero la rete che serve l’ undicesimo pareggio stagionale in casa rossonera quarto casalingo. La gara inizia nel segno del Carnevale di Castrovillari, giunto alla sessantesima edizione con una esibizione del gruppo folklorico del Brasile ma sul campo si capisce che ci sara’ poco da scherzare, al primo minuto è Canale a provarci ma il suo tiro finisce fuori, quattro minuti dopo risponde lo Scalea con Giannuzzi che tira alto. Al 12’ è incisiva la pressione a centrocampo del Castrovillari e Curcio ci prova dalla distanza ma il tiro si spegne fuori. La gara rimane viva ma è sul finire del primo tempo che si annotano azioni importanti: al 41’ Curcio batte una punizione a cercare la testa dei suoi compagni non svetta nessuno e De Simone non ci arriva ben coordinato e per Bellanza è facile controllare di contro balzo, due minuti dopo sale in cattedra lo Scalea con due azioni, la prima su punizione, la palla ha un cattivo contatto con il terreno e tenta di beffare Di Cara che nonostante respinga debole non trova pronti gli avanti scaleoti a colpire, la seconda con Casella che prova a beffare Di Cara con un tiro a parabola che si spegne di poco alto ma l’ estremo difensore sembrava essere sulla traiettoria. Nella ripresa lo Scalea continua ad avere opportunita’ al 9’ Di Cara si supera due volte, prima su su una incursione di Casella sulla destra e poi sul successivo angolo. Il Castrovillari si sveglia e al 22’ e al 25’ st colpisce per due volte la traversa sempre con Catania. Nove minuti dopo la rete dei locali, un cross di Canale dalla sinistra a cercare Catania viene deviato corto dal portiere Bellanza sulla palla arriva De Simone che sigla la sua ottava rete stagionale. Il Castrovillari provera’ sia al 38’ st che al al 40’ st a chiudere la gara ma non vi riuscira’ sara’, invece, il ritorno dello Scalea a prevalere ed in pieno recupero trovera’ il gol del definitivo pareggio in tre tocchi: Tipaldi dalla sinistra serve al centro Mandarano che di prima prolunga per Marcianò sulla destra che si infila e di destro trafigge Di Cara. La gara si chiude qui il Castrovillari avra’ da recriminare sulla propria condotta per non esser riusciti a chiudere la gara ma soprattutto a tenere negli istanti finali la palla lontano dalla propria porta. Un pari che ad ogni modo non scalfisce le velleità del Castrovillari e che rilancia lo Scalea anche se l’ ipoteca zona play off dista ancora parecchi punti. Buona visione. QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4
|
Tell A Friend
|
|
CALCIO, DECIMO PAREGGIO STAGIONALE DEL CASTROVILLARI E IL COTRONEI SI RIPRENDE LA TERZA POSIZIONE |
et at: 04/02/2018 |
Calcio, decimo pareggio stagionale del Castrovillari e il Cotronei si riprende la terza posizione - Arriva il decimo pareggio su venti gare per il Castrovillari, non va oltre il pari ad Amantea il team rossonero che fa fatica a vincere, fuori casa in questa stagione sono sette i pareggi sinora ed il secondo della gestione Ferraro. La zona play off non è compromessa, ma il Cotronei si è ripreso il terzo posto grazie alla vittoria sul Siderno. Continuano le vittorie per la capolista Locri, oggi a farne le spese è stato il Trebisacce. Cade di misura il Gallico Catona a Cutro e perde l' ultima posizione utile per i play off a tutto vantaggio dell' Acri che oggi ha regolato con una tripletta una sempre più pericolante Luzzese. Lo Scalea consolida la sua posizione a centro classifica e lo fa ai danni dell' Aurora Reggio a cui porge la " manita ". In caduta libera la Reggiomediterranea finita in zona play out dopo la pesante sconfitta casalinga maturata nell' anticipo di sabato contro la Paolana. Per le curiosità statistiche segnaliamo l' imbattibilità casalinga di Siderno e Gallico Catona, mentre fuori casa non hanno mai perso Castrovillari e Locri. La squadra che ha segnato piu' reti sinora è il Locri con trentacinque reti a seguire lo Scalea con trentuno, solo ventidue le reti realizzate dal Castrovillari, una in piu' del Cutro e tre in meno del Soriano tra le cui file al momento milita il miglior realizzatore del campionato: Angotti. Il miglior realizzatore del Castrovillari rimane De Simone con sette reti. Le squadre che al momento hanno subito più gol sono, Luzzese ed Aurora Reggio entrambe ne hanno incassato trentasette. Seguono le formazioni di Amantea- Castrovillari, i risultati dell quinta giornata di ritorno e la relativa classifica - Amantea: Sesti, Africano, Calio', Muraca, Perciavalle, De Luca, Gagliardi, Pirillo, Tucci, Miraglia, Raiomondo. In panchina: Carbone, Sicoli, Pellegrino, Ferrara, Graziano, Rubino, Palermo. Allenatore: Caruso. Castrovillari: Di Cara, De Lucia, Curcio, Benincasa, Della Guardia, Miceli, Corsaro, Di Domenico, Catania, De Simone, Canale. In panchina: Caputo, Musacco, Akrapovic, Caligiuri, Sgueglia, Longo, Grosso. Allenatore: Ferraro.5^ Giornata Ritorno Domenica 04 Febbraio 2018 ore 14,30: Calcio Acri - Luzzese Calcio 1965 3-0, Citta' Amantea 1927 - Castrovillari Calcio 0-0, Cotronei 1994 - Citta' Di Siderno 1911 3-2, Cutro - Gallico Catona 1-0, Locri 1909 - Trebisacce 2-0, Reggiomediterranea - Paolana 1-4, Scalea 1912 - Aurora Reggio 5-1, Soriano 2010 - Sersale Calcio 1975 1-0 --------------- CLASSIFICA: Locri - 51, Siderno - 39, Cotronei - 38, Castrovillari - 37, Acri - 36, Gallico C. - 34, Scalea - 27, Trebisacce - 27, Soriano - 26, Sersale - 26, Cutro - 24, ReggioMediterranea - 23, Amantea - 21, Paolana - 16, Aurora Reggio -11, Luzzese - 7. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRIA 2017-2018: CASTROVILLARI-SIDERNO - IL VIDEO DELLA GARA |
et at: 29/01/2018 |
Calcio Eccellenza Calabria 2017-2018: CASTROVILLARI-SIDERN0 1-0. Castrovillari: Di Cara ( ’98 ) 6, De Lucia 6, Sgueglia ( ’98 ) 6 ( 33’ st Longo ( ’99 ) sv ), Benincasa 6, Della Guardia 6,5, Miceli 7, Monteiro sv, Grosso ( ’99 ) 6 ( 6’ st Caligiuri ( ’99 ) 6, Catania 6 ( 35’ st Musacco sv ), De Simone 6, Canale 6 ( 42’ st Curcio sv ). In panchina: Caputo, Gagliardi ( ’99 ), Auriemma ( ’00 ). Allenatore: Francesco Ferraro.Siderno: Stillitano ( ’99 ) 6,5, Sorgiovanni 5,5 ( 26’ st Fuda 6 ), Cavallaro 6, Pizzoleo 6, Minici 6,5, Okoroji 5,5, Akpan ( ’99 ) 6, Luciano 5,5, Koris 5,5, Ciccone 6, Aidibi ( ’99 ) 5,5 ( Teti ( ’99 ) 6 ). In panchina: Caruso, Futia S. ( ’99 ), De Luca ( ’99 ), Serafino ( ’99 ), Futia A. ( ’99 ). Allenatore: Francesco Galati. Arbitro: Giuseppe Costa di Catanzaro, assistenti: Davide Romeo e Angelo Celestino di Reggio Calabria.. Marcatori: 39’ pt Miceli ( C ). Note: Spettatori: 1.000 circa. Ammoniti: Catania ( C ), Di Cara ( C ), Minici ( S ), Aidibi ( S ), Sorgiovanni ( S ), Okoroji ( S ). Espulsi: Monteiro ( C ), Fuda ( S ). Angoli 3-5. Recupero: 2’ pt, 6’ + 1 st. Al 17’ pt Stillitano ( S ) para un rigore a Canale ( C ). – Il Castrovillari batte il Siderno e scala una posizione in classifica, i rossoneri prima sbagliano un rigore e nonostante costretti in dieci per l’ espulsione di Monteiro riescono grazie alla rete di Miceli a conquistare tre punti che aiutano sotto molti punti di vista. E’ un Castrovillari deciso a conquistare l’ intera posta quello visto già nei primi minuti Canale e Monteiro provano riuscendoci a creare problemi alla difesa sidernese che si difende con ordine e carattere. La gara si presenta da subito piuttosto fisica la posta in gioco è alta, i reggini non sono disposti a lasciare punti al Mimmo Rende ed il Castrovillari non può permettersi altrettanto, al 10’ pt una palla filtrante lavorata da Canale libera Monteiro che dai sedici ma da posizione defilata di prima spara alto. Tre minuti dopo è ancora il Castrovillari a provare ad impensierire Stillitano con Sgueglia che lascia partire dalla sinistra un tiro che l’ estremo difensore del Siderno padroneggia in due tempi. Al 17’ pt arriva il rigore procurato da un fallo di mano di Sorgiovanni: Monteiro riesce a gestire una situazione sulla destra ed arriva al cross, i centrali difensivi ( Sorgiovanni e Okoroji ) preoccupati dalla presenza in area di Catania finiscono per rimanere praticamente sulla stessa linea verticale limitando i movimenti di entrambi, e Sorgiovanni che in velocità tocca con la mano, rigore netto. Della palla si impossessa Canale appena un sibilio tra lui e Catania, ma il piattone che ne uscirà fuori sarà da dimenticare, bravo Stillitano a coprire bene il suo lato sinistro ed a neutralizzare il penalty. Due minuti dopo arriva l’ espulsione di Monteiro, le immagini renderanno sicuramente giustizia al brasiliano, in effetti di azioni così se ne vedono a bizzeffe: da un calcio d’ angolo nasce il contatto tra lui e Luciano capitano del Siderno, Monteiro sgomita e Luciano ormai a terra tenta senza riuscirvi il placcaggio entrambi sono ormai di fatto lontano dall’ azione. Ad ogni modo il Castrovillari ridotto in dieci non demorde ed al 23’ pt De Lucia dalla destra fa la barba all’ incrocio dei pali e, Canale ci prova tre minuti dopo con un tiro dalla distanza. Al 34’ è il Siderno a farsi vedere in attacco, lo fa con Khoris ma Di Cara devia in angolo. Al 39’ pt l’ unica rete della gara, il match winner è Miceli che sfrutta al meglio una punizione battuta da De Simone, il centrale difensivo rossonero è bravo nel movimento e ad anticipare Okoroji schiacciandola di testa in rete. Nella ripresa il Castrovillari prova ad opporsi alla pressione del Siderno come al 9’ st con Canale il cui tiro è debole. I reggini hanno però difficoltà ad organizzare il proprio gioco che spesso si risolve con palle lunghe e alte sulle quali è attento Di Cara. Al 45’ st anche il Siderno rimane in dieci a causa dell’ espulsione di Fuda e mister Galati arriva a giocarsi la carta Okoroji spostato a centrocampo ed anche oltre ma il risultato non cambierà. Buona visione. QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4
|
Tell A Friend
|
|
CASTROVILLARI, TUTTO PRONTO PER IL BIG MATCH DELLA 4^ GIORNATA DI RITORNO APPUNTAMENTO AL MIMMO RENDE ALLE ORE 14,30 ARRIVA IL SIDERNO |
et at: 27/01/2018 |
Castrovillari, tutto pronto per il big match della 4^ giornata di ritorno appuntamento al Mimmo Rende alle ore 14,30 arriva il Siderno - E' tutto pronto ai piedi del Pollino dove il Castrovillari attende il Siderno per la disputa della gara valida per la quarta giornata di ritorno del campionato di Eccellenza calabrese. L' altro big match si è consumato sabato pomeriggio ed ha visto il Locri imporsi per 2 a 1 sul Cotronei. Locri che ormai viaggia solitario verso una sempre più probabile serie D, ci sono numeri importanti per i locresi: record per la categoria l' imbattibilità della porta granata, una sola sconfitta in campionato, quindici vittorie su diciannove gare e media inglese a +11. Dopo aver steccato la prima di campionato con il Soriano in casa, il Locri non ha piu' perso, tre i pareggi sino ad ora quelli arrivati e tutti fuori casa: Trebisacce, Castrovillari ed Amantea. Indietro a loro fanno fatica il Siderno, il Cotronei ed il Castrovillari. I " lupi del Pollino " hanno molto da recriminare con la mala sorte circa il pareggio rimediato a Cotronei nello scorso turno ma tant' è! Si riparte alla ricerca della vittoria questa volta contro il Siderno un cliente non facile anche perchè diretto antagonista del Castrovillari. I rossoneri del Pollino dovranno fare a meno di Akrapovic sulla fascia sinistra, al suo posto potrebbe giocare in quel ruolo De Lucia mentre Sgueglia giocherebbe titolare a destra, Di Domenico lamenta un dolore muscolare e per questo non sarà in campo, ancora indisponibile anche l' under Corsaro è, invece, ritornato nel gruppo l' altro under Grosso. Per quel che riguarda il Siderno, il Castrovillari ritrova Jonis Khoris da avversario, l' attaccante che lo scorso anno ha militato tra le file rossonere almeno per una parte del campionato, Khoris proveniente dal Locri, non è l' unico arrivo del mercato di riparazione in casa ASD Città di Siderno 1911 che si è assicurata anche le prestazioni del portiere Caruso Danilo e dei difensori Sorgiovanni Matteo e Futia Samuele classe '99′. I sidernesi dopo un avvio esaltante hanno pagato dazio, soprattutto a seguito della sconfitta di Locri e di Gallico, ma si sono ripresi la seconda posizione in classifica e provengono da quattro vittorie consecutive. Per quel che riguarda le altre gare in cartellone nella quarta giornata di ritorno, si segnala Sersale-Acri, con gli acresi costretti ad un difficile compito: espugnarne il fortino, il Sersale come Siderno e Gallico Catona non ha mai perso in casa in questa stagione ed ha pareggiato una sola volta. A Gallico si disputerà il derby reggino con la Reggiomediterranea. Ultima spiaggia per la Luzzese contro lo Scalea e, sempre in coda alla classifica si segnala: Amantea-Aurora Reggio. La Lega ha cosi' disposto per i prossimi anticipi televisivi: 5^ Giornata sabato 03.02.2018 (ore 14.30) REGGIOMEDITERRANEA - PAOLANA, 6^ Giornata sabato 10.02.2018 (ore 14.30) CASTROVILLARI CALCIO - SCALEA 1912, 8^ Giornata sabato 24.02.2018 (ore 14.30) CITTA DI SIDERNO 1911 - CALCIO ACRI. Le gare della 4^ Giornata di Ritorno domenica 28 Gennaio 2018 ore 14,30: Aurora Reggio - Citta' Amantea 1927, Gallico Catona - Reggiomediterranea, Castrovillari Calcio - Citta' Di Siderno 1911, Locri 1909 - Cotronei 1994 2-1 ( anticipata a sabato ), Luzzese Calcio 1965 - Scalea 1912, Paolana - Soriano 2010, Sersale Calcio 1975 - Calcio Acri, Trebisacce - Cutro ----------- CLASSIFICA: Locri - 48, Siderno - 39, Cotronei - 35, Castrovillari - 33, Gallico C. - 31, Acri - 30, Sersale - 26, Trebisacce - 24, Scalea - 23, ReggioMediterranea - 23, Soriano - 22, Cutro - 21, Amantea 19, Paolana - 12, Aurora Reggio 10, Luzzese 6. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO ECCELLENZA CALABRESE - TERZA GIORNATA DEL GIRONE DI RITORNO DEL CAMPIONATO DI ECCELLENZA CALABRESE CHE NEI RISULTATI CONFERMA GLI ATTUALI VALORI SIA IN TESTA CHE IN CODA |
et at: 21/01/2018 |
Calcio Eccellenza calabrese - Terza giornata del girone di ritorno del campionato di Eccellenza calabrese che nei risultati conferma gli attuali valori: la capolista Locri espugna il fortino di Cutro, il Siderno ha la meglio in casa contro l' Aurora Reggio, Cotronei e Castrovillari impattano ed infine chiude la zona play off il Gallico Catona oggi sconfitto in quel di Soriano che si conferma un campo ostico. Sino ad ora in campionato sono tre le squadre a non aver mai perso in casa: Siderno, Gallico Catona e Sersale. L' unica vittoria esterna della terza giornata è proprio il Locri a lasciarla annotare che con il minimo scarto grazie alla rete di Conversi porta a casa tre punti da un campo che in questa annata è alla seconda sconfitta . Il Siderno non ha avuto vita facile contro l' Aurora Reggio il vantaggio per gli uomini di mister Galati è arrivato nel secondo tempo ed il raddoppio su rigore a gara quasi conclusa. Si spartiscono la posta Cotronei e Castrovillari, i lupi del Pollino vincono solo ai punti ma nel calcio quel che conta è metterla dentro, bravo il portiere Nicoletta ad annullare i ripetuti tentativi di Catania che ha provato in tutti i modi a bucare la rete avversaria. Soddisfazione in casa Cotronei per il pari un po' meno in casa rossonera che ha sicuramente giocato di più degli avversari collezionando numerose palle gol. Della grilgia play off l' unica a perdere è il Gallico Catona in quel di Soriano, vibonesi che tornano a giocare sul proprio terreno, anche per loro solo due le sconfitte incassate in casa sinora di cui una in campo neutro contro la capolista! Acri e Sersale provano a rincorrere le posizioni utili ma se l' Acri riesce a spuntarla contro la Paolana ( 1-0 rete di Criniti ) il Sersale esce sconfitto da Scalea. Torna alla vittoria la Reggiomediterranea contro il Trebisacce, non incassava l' intera posta dal 26 novembre ( 12^ giornata ). Delle cinque in zona play out perdono tutte tranne l' Amantea che nell' anticipo di sabato ha avuto la meglio sulla Luzzese ( 3-2). Seguono le formazioni di Cotronei-Castrovillari, i risultati della terza giornata di ritorno, la classifica e il prossimo turno. Cotronei: Nicoletta, Mileta, De Martino, Arabia, Coluccio, Maione, Martinez, Orecchio, Russo, Colosimo, Mercuri. In panchina: Sostito, Carbone, Marazzita, Garofalo, Caterina, Budda, Mendicino. Allenatore: Morelli. Castrovillari: Di Cara, De Lucia, Akrapovic, Benincasa, Della Guardia, Miceli, Caligiuri, Di Domenico, Catania, De Simone, Canale. In panchina: Caputo, Sgueglia, Monteiro, Musacco, Curcio, Longo, Auriemma. Allenatore: Ferraro. 3^ Giornata Ritorno Domenica 21 Gennaio 2018 ore 14:30: Calcio Acri - Paolana 1-0, Citta Di Siderno 1911 - Aurora Reggio 2-0, Città Amantea 1927 - Luzzese Calcio 1965 3-2, Cotronei 1994 - Castrovillari Calcio 0-0, Cutro - Locri 1909 0-1, Reggiomediterranea - Trebisacce 2-1, Scalea 1912 - Sersale Calcio 1975 2-1, Soriano 2010 - Gallico Catona 2-1 --------- CLASSIFICA: Locri - 45, Siderno - 39, Cotronei - 35, Castrovillari - 33, Gallico C. - 31, Acri - 30, Sersale - 26, Trebisacce - 24, Scalea - 23, ReggioMediterranea - 23, Soriano - 22, Cutro - 21, Amantea 19, Paolana - 12, Aurora Reggio 10, Luzzese 6. Prossimo turno 4^ Giornata Ritorno Domenica 28 Gennaio 2018 ore 14:30: Aurora Reggio - Citta' Amantea 1927, Gallico Catona - Reggiomediterranea, Castrovillari Calcio - Citta' Di Siderno 1911, Locri 1909 - Cotronei 1994, Luzzese Calcio 1965 - Scalea 1912, Paolana - Soriano 2010, Sersale Calcio 1975 - Calcio Acri, Trebisacce - Cutro. |
Tell A Friend
|
|
CALCIO, CASTROVILLARI E SIDERNO VINCONO CON IL MINIMO SCARTO, I ROSSONERI BATTONO L' AURORA REGGIO E SCALANO UN POSTO IN CLASSIFICA. IL LOCRI STRAPAZZA LA REGGIOMEDITERRANEA |
et at: 14/01/2018 |
Calcio, Castrovillari e Siderno vincono con il minimo scarto, i rossoneri battono l' Aurora Reggio e scalano un posto in classifica. Il Locri strapazza la Reggiomediterranea - Seconda giornata di ritorno del campionato di Eccellenza calabrese che fa annotare quattro segni uno, tre segni due ed un solo pareggio, quello tra Gallico Catona e Acri, il cui esito ha finito per agevolare il Castrovillari che grazie alla rete di Catania è riuscito ad espugnare il campo dell' Aurora Reggio. Nonostante l' organico ridotto a causa di alcune defezioni importanti: Di Domenico e Curcio influenzato, De Simone ancora fermo per l' ultimo turno di squalifica senza contare l' infortunio alla spalla di Musacco i rossoneri del Pollino hanno incassato tre punti da prendere con una certa soddisfazione anche in prospettiva Cotronei la prossima avversaria dei " lupi del Pollino ". In classifica continua a comandare il Locri che oggi ha dominato contro la Reggiomediterranea e non solo per i tre gol realizzati, l' entusiasmo è alto in casa locrese, otto punti su ventriquattro disponibili nelle ultime otto gare, invece, per i reggini. Quasi una beffa per il Gallico Catona il pareggio contro l' Acri, incassa la rete del pari al 90' e su calcio di rigore. Bloccata la striscia positiva deil titolare della terza piazza in classifica, vale a dire il Cotronei dopo la sconfitta nell' anticipo di sabato in quel di Cutro, la gara si è chiusa sul risultato di 3 a 2, ad ogni modo il Cotronei ha annunciato che è già pronto il ricorso alla Giustizia sportiva non sono del tutto note le motivazioni. Vince il Sersale contro l' Amantea e lo Scalea fa suo il derby contro la Paolana, un risultato pesante ( 4-0 ). In coda perdono tutte compresa la cenerentola Luzzese che di misura cede le armi al Siderno. Seguono risultati, classifica, prossimo turno e le formazioni di Aurora Reggio-Castrovillari. 2^ Giornata Ritorno - Domenica 14 Gennaio 2018 ore 14:30: Aurora Reggio - Castrovillari Calcio 0-1, Gallico Catona - Calcio Acri 1-1, Cutro - Cotronei 1994 3-2, Locri 1909 - Reggiomediterranea 3-0, Luzzese Calcio 1965 - Città Di Siderno 1911 0-1, Paolana - Scalea 1912 0-4, Sersale Calcio 1975 - Città Amantea 1927 3-0, Trebisacce - Soriano 2010 2-1 ------------ Classifica: Locri - 42, Siderno - 36, Cotronei - 34, Castrovillari - 32, Gallico C. - 31, Acri - 27, Sersale - 26, Trebisacce - 24, Cutro - 21, Scalea - 20, ReggioMediterranea - 20, Soriano - 19, Amantea 16, Paolana - 12, Aurora Reggio 10, Luzzese 6 ------------ 3^ Giornata Ritorno - Domenica 21 Gennaio 2018 ore 14:30: CALCIO ACRI - PAOLANA, CITTA' DI SIDERNO 1911 - AURORA REGGIO, CITTA' AMANTEA 1927 - LUZZESE CALCIO 1965, COTRONEI 1994 - CASTROVILLARI CALCIO, CUTRO - LOCRI 1909, REGGIOMEDITERRANEA - TREBISACCE, SCALEA 1912 - SERSALE CALCIO 1975, SORIANO 2010 - C.GALLICO CATONA. Formazioni di Aurora Reggio-Castrovillari - Aurora Reggio: Laganà M., Mallimaci, Bruno, Tuzzato, Laganà D., Stilo, Cormaci, Favasuli, Savino, Gatto, Libri. In panchina: Loccisano, Barberi, Caputo, Sanz, Tamiro, Minniti, Crisalli. Allenatore: Vargas. Castrovillari: Di Cara, De Lucia, Akrapovic, Benincasa, Della Guardia, Miceli, Caligiuri, Grosso, Catania, Monteiro, Canale. In panchina: Caputo, Sgueglia, Auriemma, Corsaro, Longo, Gagliardi. Allenatore: Ferraro. |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
ATLETICA E CICLISMO
ATLETICA-GINNASTICA
AUTO E MOTO
CASTROVILLARI CALCIO
MOTOCICLISMO
NEWS SERIE D CALCIO
PALLACANESTRO
PUGILATO
TENNIS TAVOLO
VOLLEY
|