CALCIO ECCELLENZA, SETTIMA GIORNATA DI RITORNO - CASTROVILLARI IN TRASFERTA AD ACRI SENZA TIFOSI, MERCOLEDI? AL VIA I QUARTI DI FINALE DELLA COPPA ITALIA DILETTANTI IL LOCRI FUORI CASA A LICATA
et  at:  17/02/2018  

Calcio Eccellenza, settima giornata di ritorno - Castrovillari trasferta ad Acri a rischio per l' Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, che ha proibito la vendita dei biglietti d’ingresso alla partita ai tifosi ospiti. Da notare che la decisione era gia' nota dallo scorso 7 febbraio ed è l' unico incontro di Eccellenza ad essere stato inserito tra le gare connotate da un alto profilo di rischio, alla stregua di Udinese-Roma e Sampdoria-Hellas Verona. Detto ciò si passa al calcio giocato: dopo l' allontamento per squalifica del portiere Carmine Caputo, la dirigenza rossonera ha gioco forza dovuto acquistare un altro portiere senior e la scelta è caduta su Egidio Andreoli classe 1992 ex Acri, Paolana, Scalea e Sambiase. I rossoneri del Pollino dovranno dunque sopperire all' apporto del pubblico amico in quel di Acri che notoriamente accompagna la squadra, grande il rammarico della societa' del Pollino che lamenta un trattamento affatto adeguato alle circostanze. Tutti abili e arruolati gli uomini di mister Ferraro che dovra' fare a meno del solo under Longo, mentre è sicuramente recuperato Di Domenico. L' Acri dopo il passo falso dello scorso turno contro l' Aurora Reggio vorra' rifarsi anche perchè la distanza tra i due team nonostante la sconfitta è di soli due punti. Il Castrovillari deve trovare maggiore precisione negli ultimi sedici metri, sono tante le occasioni create durante la gara ma di reti se ne contano poche, delle prime sei squadre in classifica il Castrovillari ne lascia contare 23, una in meno dell' Acri e quattordici in meno del Locri che ha anche la miglior difesa solo otto le reti subite sinora, in questa speciale classifica a sei, il Castrovillari occupa la terza posizione con tredici reti subite. Ma Acri-Castrovillari non è l' unico incontro di cartello della settima giornata, potrebbe non essere una camminata quella del Siderno a Scalea, vista la prova che gli scaleoti hanno espresso al Mimmo Rende nell' ultima uscita stagionale. La settima giornata sulla carta era alla portata del Locri che ospitava la Paolana il match anticipato al sabato si è concluso pero' sul risultato ad occhiali sintomo forse che qualche tensione la Coppa Italia Dilettanti la puo' creare. Parte infatti in settimana la fase nazionale della Coppa Italia Dilettanti, il Locri sara' impegnato nella gara di andata degli ottavi a Licata il prossimo 21 febbraio l' inizio della gara è fissato per le ore 14,30, il match di ritorno si disputera' a Locri il 28 febbraio alla stessa ora, la vincente sara' proiettata ai quarti di finale previsti per il 14 marzo. Sono in totale 19 le squadre qualificate al termine delle fasi regionali della Coppa Italia Dilettanti e sono state suddivise in otto raggruppamenti. Le squadre dei gironi triangolari si incontrano in gare di sola andata, mentre le squadre degli accoppiamenti ( è il caso di Licata-Locri ) si affrontano in gare di andata e ritorno. Le vincenti i rispettivi raggruppamenti accederanno ai quarti di finale e alle successive fasi di semifinale e finale che si disputerà con la tradizionale formula della gara unica.La squadra di Eccellenza vincitrice acquisirà il titolo sportivo per l’ammissione al Campionato Nazionale Serie D della stagione sportiva 2018/2019. Tornando alle vicende del campionato, la terza forza, vale a dire il Cotronei sarà  impegnato in casa contro l' Amantea. Dando uno sguardo alla bassa classifica il Cutro deve cercare ad ogni costo i punti vittoria in casa contro il Sersale e sara' sicuramente una gara avvincente Soriano-Aurora Reggio, supponiamo che la cura Giovinazzo a cui i reggini si sono sottoposti continuera' a dare i suoi frutti anche se il Soriano sul proprio terreno ha perso solo una volta l' altra sconfitta interna sinora incassata dai vibonesi è arrivata in campo neutro. Per concludere, il colpaccio della Luzzese in casa della Reggiomediterranea potrebbe segnare seriamente la stagione dei reggini in questa fase del campionato decisamente involuti e, se non altro emotivamente rigenerare i cosentini. Seguono le gare del prossimo turno di campionato e la classifica: 7^ Giornata Ritorno Domenica 18 Febbraio 2018 ore 14:30 - Calcio Acri - Castrovillari Calcio, Cotronei 1994 - Citta' Amantea 1927, Cutro - Sersale Calcio 1975, Locri 1909 - Paolana 0-0 ( giocata sabato 17.02.2018 ndr ), Reggiomediterranea - Luzzese Calcio 1965, Scalea 1912 - Citta' Di Siderno 1911, Soriano 2010 - Aurora Reggio, Trebisacce - Gallico Catona. CLASSIFICA: Locri - 55, Siderno - 42, Cotronei - 39, Castrovillari - 38, Acri - 36, Gallico C. - 33 (-1), Sersale - 29, Scalea - 28, Trebisacce - 28, Soriano - 26, Cutro - 24, ReggioMediterranea - 23, Amantea 21, Paolana - 20, Aurora Reggio 14, Luzzese 10.



vai alla pagina dello sport
      Tell A Friend

 

 

 

 




RSS Feed