CALCIO ECCELLENZA CALABRESE, IL CASTROVILLARI AL MIMMO RENDE AFFRONTA IL CUTRO NEL TURNO VALIDO PER LA DECIMA GIORNATA DI RITORNO, L' INIZIO DELLA GARA E' FISSATO PER LE ORE 15
et  at:  10/03/2018  

Calcio Eccellenza calabrese, il Castrovillari al Mimmo Rende affronta il Cutro nel turno valido per la decima giornata di ritorno, l' inizio della gara e' fissato per le ore 15. Dopo l' anticipo dello scorso turno contro la Reggiomediterranea, il Castrovillari e' chiamato alla prova di forza contro il Cutro, una compagine quest' ultima che memore della disfatta della scorsa stagione ( i cutresi militano nel campionato di Eccellenza perche' ripescati ), vuole chiudere la pratica salvezza quanto prima. Ben altre pressioni quelle che albergano in casa rossonera dove la ricerca dei tre punti e' importante in funzione play off anche alla luce della sconfitta nell' anticipo odierno ( 10.03.2018 ndr ) del Cotronei che in caso di vittoria potrebbe essere momentaneamente agganciato proprio dai " lupi del Pollino ". Non saranno del match Grosso e Caligiuri i due under e, Della Guardia quest' ultimo appiedato per un turno dal Giudice sportivo, per il resto tutti abili ed arruolati gli uomini a disposizione di mister Ferraro, apparso tranquillo in mattinata, con lui abbiamo tentato di analizzare i limiti di una squadra che effettivamente nonostante sia la meno battuta in campionato ha sicuramente il record stagionale dei pareggi, ben tredici esattamente quante le vittorie del Siderno che sta due punti più su in classifica. Il mister non è contento soprattutto di qualche gol in più preso nelle ultime gare, mentre è meno preoccupato dell' attacco almeno relativamente a Catania, si richiede un sacrificio, invece, alle due ali vale a dire Canale e Monteiro che devono imparare a sapersi adattare ed hanno la maturità giusta per poterlo fare. Sarà dunque una gara combattuta, il mister ci crede e l' ambiente è tranquillo, dopo la rifinitura il co-presidente Di Dieco si è appartato con la squadra e immaginiamo che abbia voluto condividere con loro la grande voglia che Castrovillari ha di lasciare i campi di Eccellenza. E' indecente quello che è capitato nel dopo gara Reggiomediterranea-Castrovillari,  in base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari: € 800,00 e N. 2 GARE di squalifica del campo a carico dei reggini (con decorrenza immediata), per comportamento offensivo e minaccioso verso l'arbitro da parte di propri sostenitori durante la gara; per avere un proprio sostenitore, a fine gara, assieme ad altri colpito l'arbitro con " tre violenti schiaffi alla nuca " e con uno schiaffo al volto mentre si trovava nello spogliatoio, per avere altri sostenitori dagli spalti rivolto all'arbitro stesso parole ingiuriose e per averlo attinto con sputi; per avere i dirigenti della società stessa non solo omesso di intervenire per evitare l'aggressione nei confronti dell'arbitro ma altresì rivolto parole ingiuriose, nonché per inadeguata sistemazione dello spogliatoio arbitrale (mancanza acqua calda). Tornando al calcio giocato che è poi quello che il Comitato regionale dovrebbe preservare, anche punendo molto più pesantemente le società che si macchiano di tale infamia, sono gare cruciali in chiave play off: Scalea-Acri e Sersale-Gallico Catona, mentre più abbordabili sembrano i turni di Locri e Siderno, i primi se la dovranno vedere con l' Aurora Reggio il cui lumicino della speranza salvezza è ormai quasi spento, mentre i secondi affronteranno in casa la Reggiomediterranea. Il Locri dovrebbe aver smaltito il dopo gara contro il Licata, il riferimento è alle sanzioni del Giudice sportivo dopo la gara di ritorno degli ottavi di finale Locri – Licata (2-2), conclusosi con il passaggio del turno dei siciliani. Al di la' della squalifica del campo per due turni e  le relative gare da disputarsi in campo neutro a porte chiuse, di cui una già consumatasi risultano a carico dei giocatori del Locri: 5 gare di squalifica per Marco Puntoriere «per avere, al termine della gara, colpito un calciatore avversario con due pugni al volto costringendolo ad abbandonare it terreno di gioco sulle spalle di un compagno di squadra. Inoltre rivolgeva espressioni ingiuriose all’indirizzo di un Commissario di Campo»; 4 gare di squalifica per Luigi Iervasi, «per avere, al termine della gara, aggredito insieme ad altri compagni di squadra calciatori avversari con calci e pugni», Fabio Lanza «per avere, al termine della gara, aggredito insieme ad altri compagni di squadra calciatori avversari con calci e pugni», e Matteo Carbone «Per avere colpito un calciatore avversario con un pugno in pancia»; 3 gare di squalifica a Manuel Conversi «per avere, al termine della gara, rincorso un calciatore avversario per circa 20 metri e una volta raggiunto, colpito lo stesso con due calci al ginocchio». Un turno di squalifica già scontato per il tecnico del Locri, Scorrano. Seguono il prossimo turno di campionato e la classifica aggiornata dopo l' anticipo di sabato 10 marzo. 10^ Giornata Ritorno domenica 11 Marzo 2018 ore 15,00: Aurora Reggio - Locri 1909, Castrovillari Calcio - Cutro, Città di Siderno 1911 - Reggiomediterranea, Città Amantea 1927 - Soriano 2010, Luzzese Calcio 1965 - Trebisacce, Paolana - Cotronei 1994 1-0 ( anticipata sabato 10 marzo ), Scalea 1912 - Calcio Acri, Sersale Calcio 1975 - Gallico Catona  --------- CLASSIFICA: Locri - 58, Cotronei - 46, Siderno - 45, Castrovillari - 43, Acri - 41, Gallico C. - 37, Scalea - 32, Trebisacce - 32, Cutro - 31, Sersale - 31, Soriano - 30, ReggioMediterranea - 30, Paolana - 26, Amantea 21, Aurora Reggio 14, Luzzese 13.



vai alla pagina dello sport
      Tell A Friend

 

 

 

 




RSS Feed