CALCIO COPPA ITALIA DILETTANTI IL CASTROVILLARI IN CAMPO CONTRO LA LUZZESE DOMENICA 21 AGOSTO - SONO STATE DIRAMATE DALLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI LE NORME DI SVOLGIMENTO ED IL CALENDARIO GARE, DELLA XLVII^ EDIZIONE DELLA COPPA ITALIA DILETTANTI, RISERVATA ALLE SOCIETÀ PARTECIPANTI AI CAMPIONATI DI ECCELLENZA E DI PROMOZIONE, ISCRITTE D'UFFICIO. COME PER GLI ANNI PASSATI, ANCHE NELLA CORRENTE STAGIONE SPORTIVA LA COPPA ITALIA DILETTANTI AVRÀ UNA SUA PRIMA FASE A CARATTERE REGIONALE ED UNA SECONDA A CARATTERE NAZIONALE. AVRÀ DIRITTO DI ACCESSO ALLA FASE NAZIONALE, PER COME STABILITO DAL REGOLAMENTO OBBLIGATORIAMENTE UNA SOCIETÀ PARTECIPANTE AL CAMPIONATO DI ECCELLENZA. PERTANTO, QUALORA AD AGGIUDICARSI IL TITOLO DOVESSE ESSERE UNA SOCIETÀ DEL CAMPIONATO DI PROMOZIONE, IL DIRITTO DI PARTECIPAZIONE ALLA FASE NAZIONALE, SARÀ RISERVATO ALL’ALTRA SQUADRA FINALISTA DI COPPA ITALIA, PURCHÈ PARTECIPANTE AL CAMPIONATO DI ECCELLENZA. NELL’IPOTESI IN CUI ENTRAMBE LE FINALISTE FOSSERO SQUADRE DEL CAMPIONATO DI PROMOZIONE, L’AMMISSIONE VERRÀ RISERVATA ALLA MIGLIORE SQUADRA CLASSIFICATA O EVENTUALMENTE ALLA SOCIETÀ VINCENTE L’APPOSITO SPAREGGIO TRA LE SOCIETÀ DI ECCELLENZA ELIMINATE NELLE GARE DI SEMIFINALE. SONO 48 LE SQUADRE (16 DEL CAMPIONATO DI ECCELLENZA E 32 DEL CAMPIONATO DI PROMOZIONE. ORGANICO SOCIETA’ : A.S.D. BOCALE CALCIO 1983 CAMPO “PARCO LONGHI BOVETTO” REGGIO CAL./ CROCE VALANIDI 455, A.S.D. BOVALINESE CAMPO COMUNALE “CARTISANO” BOVALINO 58, A.P.D. BRANCALEONE CAMPO COMUNALE “P. BORRELLO” BRANCALEONE 387, U.S. CASTROVILLARI CALCIO CAMPO COMUNALE “M. RENDE” CASTROVILLARI 9, A.P.D. CATONA CALCIO CAMPO COMUNALE “SANTORO” VILLA SAN GIOVANNI 37, A.C. CETRARO, A.C.D. CITTA AMANTEA 1927 CAMPO COM. “CITTÀ DI AMANTEA” AMANTEA 42, 78780 S.S.D. COMPRENSORIO ALTO TIRRENO CAMPO COMUNALE “U. NAPPI” TORTORA 93, S.S. COMPRENSORIO MONTALTO UFF CAMPO COMUNALE MONTALTO UFFUGO CENTRO 21, A.S.D. CORIGLIANO CALCIO CAMPO COMUNALE “CITTÀ DI CORIGLIANO” CORIGLIANO CALABRO SCALO 15, A.S.D. CREMISSA CAMPO COMUNALE CIRO’ MARINA 18, A.S. CUTRO CAMPO COMUNALE CUTRO 19, S.S. FUSCALDO CAMPO COMUNALE “G. ZICARELLI” FUSCALDO MARINA 376, A.P.D. GALLICESE CAMPO COMUNALE “SANTORO” VILLA SAN GIOVANNI 37, U.S. GIOIOSA JONICA A.S.D. CAMPO COMUNALE GIOIOSA JONICA 61, F.C. GUARDAVALLE A.S.D. CAMPO COMUNALE “COSCIA” GUARDAVALLE 62 , 23560 U.S.D. ISOLA CAPO RIZZUTO CAMPO COMUNALE “S. ANTONIO” ISOLA CAPO RIZZUTO 475, A.S.D. LUZZESE CALCIO 1965 CAMPO COMUNALE “S. FRANCESCO” LUZZI 55, S.C. MAMERTRESILICESE CAMPO COMUNALE OPPIDO MAMERTINA 165, A.S.D. MARINA GIOIOSA CAMPO COM. “G. LOMBARDO” MARINA DI GIOIOSA IONICA 35, U.S. MONTEPAONE CALCIO CAMPO COMUNALE MONTEPAONE LIDO 375, L.C. NUOVA GIOIESE CAMPO COMUNALE - VIA PROVINCIALE X RIZZ. GIOIA TAURO 430, U.S.D. NUOVA RIZZICONESE CAMPO COMUNALE SAN GIORGIO MORGETO 283, U.S. PALMESE CAMPO COMUNELE “LO PRESTI” PALMI 12, U.S. PAOLANA CAMPO COMUNALE “E. TARSITANO” PAOLA 13, U.S. PRAIA CAMPO COMUNALE “M. TEDESCO” PRAIA A MARE 23, A.S.D. PRESILA VALLECUPO CAMPO COMUNALE CELICO 392, U.S.D. PRO CATANZARO CAMPO COMUNALE “CURTO” CATANZARO LIDO 17, U.S.D. PROMOSPORT LAMEZIA TERME CAMPO COMUNALE “RIGA” LAMEZIA TERME/S. EUFEMIA 83, U.S.D. REAL CATANZARO 1969 CAMPO COMUNALE “CURTO” CATANZARO LIDO 17, 74529 A.S.D. REAL SAN MARCO CAMPO COMUNALE “A. SPADAFORA” SAN MARCO ARGENTANO 91, A.S.D. REGGIOSUD 2004 CAMPO “PARCO LONGHI BOVETTO” REGGIO CAL./ CROCE VALANIDI 455, A.S.D. ROCCA CALCIO CAMPO COMUNALE SAN MAURO MARCHESATO 374, A.S. ROCCELLA CAMPO COMUNALE ROCCELLA IONICA 40, S.S. ROGGIANO CAMPO COMUNALE ROGGIANO GRAVINA 54, ROSSANESE A.S.D. CAMPO COMUNALE “S. RIZZO” ROSSANO 407, A.S.D. S.S. RENDE CAMPO COMUNALE “M. LORENZON” RENDE 4, U.S. SAN CALOGERO CAMPO COMUNALE “MAIO” SAN CALOGERO 167, A.S.D. SAN LUCA CAMPO COMUNALE SAN LUCA 66, POL. SAN LUCIDO CAMPO COMUNALE “PROVENZANO” SAN LUCIDO 90, U.S. SCALEA 1912 CAMPO COMUNALE “D. LONGOBUCCO” SCALEA 25, A.S. SERSALE CAMPO COMUNALE “FERRARIZZI” SERSALE 299, A.C.D. SIDERNO 1911 CAMPO COMUNALE “F. RACITI” SIDERNO 7, A.S.D. SOVERATO V. CAMPO COMUNALE “SINOPOLI” SOVERATO 131, ASD.SC SPORTING CLUB DAVOLI CAMPO COMUNALE DAVOLI MARINA 137, POL. TAURIANOVESE A.S.D. CAMPO COMUNALE TAURIANOVA 41, 915193 S.S. TORRETTA CAMPO COMUNALE “BERLINGIERI” CRUCOLI/TORRETTA 68.), SUDDIVISE IN 12 GIRONI COMPOSTI DA QUATTRO SQUADRE CIASCUNO. OGNI GIRONE È COMPOSTO, OVE POSSIBILE, DA ALMENO UNA SQUADRA DEL CAMPIONATO DI ECCELLENZA E TRE DEL CAMPIONATO DI PROMOZIONE, TENENDO CONTO ANCHE DELLA VICINANZA DELLE SEDI DI GARA DELLE SOCIETÀ MEDESIME. IL CASTROVILLARI CALCIO, INSERITO NEL GIRONE 2, SE LA VEDRA' CON LA LUZZESE DOMENICA 21 AGOSTO, GLI INCONTRI DEL 1° TURNO ELIMINATORIO DELLA FASE REGIONALE DELLA COPPA ITALIA DILETTANTI AVRANNO SVOLGIMENTO CON GARE DI SOLA ANDATA SECONDO. IL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL COMITATO HA STABILITO CHE NELLE GARE DELLA FASE REGIONALE DELLA COPPA ITALIA DILETTANTI LE SOCIETÀ HANNO L’OBBLIGO DI IMPIEGARE - SIN DALL’INIZIO E PER L’INTERA DURATA DELLE STESSE E, QUINDI, ANCHE NEL CASO DI SOSTITUZIONI SUCCESSIVE DI UNO O PIÙ DEI PARTECIPANTI - DUE CALCIATORE NATI DAL 1° GENNAIO 1992 IN POI – UN CALCIATORE NATO DAL 1° GENNAIO 1993 IN POI E UN CALCIATORE NATO DAL 1° GENNAIO 1994 IN POI, ECCETTUATI I CASI DI ESPULSIONE DAL CAMPO E, QUALORA SIANO GIÀ STATE EFFETTUATE TUTTE LE SOSTITUZIONI CONSENTITE, ANCHE IL CASO D’INFORTUNIO DEI CALCIATORI DELLE FASCE D’ETÀ PRESTABILITE. ACCEDERÀ AL TURNO SUCCESSIVO LA MIGLIORE CLASSIFICATA DI OGNI GIRONE. IN CASO DI PARITÀ DI PUNTEGGIO TRA DUE O PIÙ SQUADRE PER OGNI GIRONE, AL FINE DI DETERMINARE LA SQUADRA DA AMMETTERE AL TURNO SUCCESSIVO, SI PROCEDERÀ PRELIMINARMENTE ALLA COMPILAZIONE DI UNA SPECIALE GRADUATORIA (C.D. CLASSIFICA AVULSA) FRA LE SQUADRE INTERESSATE TENENDO CONTO NELL’ORDINE: A) DEI PUNTI CONSEGUITI NEGLI INCONTRI DIRETTI; B) A PARITÀ DI PUNTI, DALLA DIFFERENZA TRA LE RETI SEGNATE E QUELLE SUBITE NEGLI STESSI INCONTRI; C) DELLA DIFFERENZA TRA RETI SEGNATE E SUBITE NEGLI INCONTRI DIRETTI FRA LE SQUADRE INTERESSATE; D) DELLA DIFFERENZA TRA RETI SEGNATE E SUBITE NELL’INTERO GIRONE; E) DEL MAGGIOR NUMERO DI RETI SEGNATE NELL’INTERO GIRONE; F) DEL MINOR NUMERO DI RETI SUBITE NELL’INTERO GIRONE; G) DEL SORTEGGIO. LE SOCIETÀ VINCENTI I 12 GIRONI VERRANNO SUDDIVISE IN QUATTRO TRIANGOLARI, SEGUENDO L'ORDINE DI CUI NELL' IMMAGINE E LA SQUADRA CHE PER PRIMA GIOCHERÀ IN CASA, VERRÀ STABILITA PREVIO SORTEGGIO. PER QUANTO RIGUARDA L'ACCOPPIAMENTO DELLA SECONDA GARA DI CIASCUN TRIANGOLARE, AD EVITARE CHE L'ULTIMA DELLE TRE GARE POSSA PERDERE DI SIGNIFICATO, VIENE STABILITO CHE LA SQUADRA CHE PERDE LA PRIMA PARTITA DEVE DISPUTARE LA SECONDA GARA CONTRO LA TERZA SQUADRA DELLO STESSO GIRONE, IN CASA SE HA DISPUTATO LA PRIMA GARA IN CAMPO ESTERNO, IN TRASFERTA SE HA DISPUTATO LA PRIMA GARA IN CASA. IN CASO DI PARITÀ NELLA PRIMA GARA, NEL MEDESIMO GIRONE, LA SECONDA PARTITA VIENE GIOCATA SUL CAMPO DELLA SQUADRA CHE HA RIPOSATO NELLA PRIMA GIORNATA, CONTRO LA SQUADRA CHE HA DISPUTATO IN CASA LA PRIMA GARA. LE SOCIETÀ VINCENTI I QUATTRO TRIANGOLARI ACCEDERANNO ALLE GARE DI SEMIFINALE SECONDO L’ALLEGATO RIQUADRO E SI INCONTRERANNO TRA LORO CON GARE AD ELIMINAZIONE DIRETTA (ANDATA E RITORNO) E LA SQUADRA CHE PER PRIMA GIOCHERÀ IN CASA, VERRÀ STABILITA PREVIO SORTEGGIO; SARÀ DICHIARATA VINCENTE DEL TURNO LA SQUADRA CHE AVRÀ TOTALIZZATO IL MAGGIOR NUMERO DI RETI NEI DUE CONFRONTI. QUALORA IL COMPUTO DELLE RETI REALIZZATE DALLE DUE SQUADRE NEI DUE CONFRONTI RISULTASSE PARI, SI PROCEDERÀ AD UN PARTICOLARE CONTEGGIO, ATTRIBUENDO VALORE DOPPIO ALLE RETI REALIZZATE DALLE SQUADRE NELLA GARA DI TRASFERTA. IN CASO DI ULTERIORE PARITÀ, LA DETERMINAZIONE DELLA VINCENTE AVVERRÀ PER MEZZO DEI CALCI DI RIGORE DA EFFETTUARSI SECONDO LE MODALITÀ PREVISTE DALLA REGOLA 7 DELLE REGOLE DEL GIUOCO E DECISIONI UFFICIALI E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI.LA FINALE VERRÀ DISPUTATA CON GARA UNICA, SU CAMPO NEUTRO DA DEFINIRE. PER LA SOLA GARA DI FINALE , IN CASO DI PARITÀ AL TERMINE DEI TEMPI REGOLAMENTARI, VERRANNO EFFETTUATI DUE TEMPI SUPPLEMENTARI DI 15 MINUTI CIASCUNO E, IN CASO DI ULTERIORE PARITÀ, VERRANNO EFFETTUATI I CALCI DI RIGORE. LA DISCIPLINA DELLA COMPETIZIONE IN FASE REGIONALE È DEMANDATA AL GIUDICE SPORTIVO TERRITORIALE DEL COMITATO REGIONALE CALABRIA - L.N.D., NEL RISPETTO DEI TERMINI E DELLE MODALITÀ STABILITE DAL CODICE DI GIUSTIZIA SPORTIVA. PER LE GARE DEL PRIMO TURNO, SE UNA SOCIETÀ RINUNCIA ALLA DISPUTA DI UNA GARA, LA STESSA VERRÀ ESCLUSA DALLA MANIFESTAZIONE E LE GARE EVENTUALMENTE DISPUTATE O DA DISPUTARE NON AVRANNO VALORE AI FINI DELLA CLASSIFICA. PER LE GARE DEL SECONDO E TERZO TURNO, NEL CASO UNA SOCIETÀ RINUNCI ALLA DISPUTA DI UNA GARA E NEI SUOI CONFRONTI VENGANO APPLICATE LE SANZIONE PREVISTE DALL'ART. 17 DEL C.G.S. (GARA PERSA CON IL PUNTEGGIO DI 0 - 3), LA STESSA VERRÀ ESCLUSA DAL PROSEGUIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE E VERRÀ AMMESSA AL TURNO SUCCESSIVO LA SOCIETÀ AVVERSARIA, SE SI TRATTA DI INCONTRI AD ELIMINAZIONE DIRETTA. SE LA RINUNCIA SI VERIFICA INVECE PRIMA DELL'INIZIO DEI TRIANGOLARI, LE SQUADRE INTERESSATE AL RAGGRUPPAMENTO DISPUTERANNO DUE GARE AD ELIMINAZIONE DIRETTA (ANDATA E RITORNO) CON LE MODALITÀ PREVISTE PER LO SVOLGIMENTO DEGLI ACCOPPIAMENTI. LA RINUNCIA A GARA COMPORTERÀ LA SANZIONE DELL'AMMENDA DI €. 500,00. SE LA RINUNCIA SI VERIFICA IN UNA GARA IN TRASFERTA, OLTRE ALL'AMMENDA DI CUI SOPRA, ALLA SOCIETÀ RINUNCIATARIA VERRÀ ADDEBITATO L'IMPORTO DI €. 200,00 E, CONTESTUALMENTE, TALE IMPORTO VERRÀ ACCREDITATO SUL CONTO DELLA SOCIETÀ OSPITANTE, A TITOLO DI INDENNIZZO PER MANCATO INCASSO. PER I TERMINI PROCEDURALI RELATIVI ALL’INOLTRO DEI RECLAMI AVVERSO LA REGOLARITÀ DELLA GARA DA PROPORRE AGLI ORGANI DI GIUSTIZIA SPORTIVA, SI RIMANDA AL COMUNICATO UFFICIALE N° 58/A DELLA F.I.G.C., CHE SI ALLEGA. GLI ARBITRI SARANNO DESIGNATI A CARATTERE REGIONALE E VERRANNO COADIUVATI NEL LORO OPERATO DA GUARDALINEE UFFICIALI. RELATIVAMENTE ALLE SANZIONI A CARICO DI TESSERATI, NEL COMUNCIATO DIFFUSO SI RITIENE OPPORTUNO RIPORTARE QUI DI SEGUITO QUANTO RECITA IL PUNTO 11.1 DELL' ART. 19 DEL C.G.S.: 1. LE SANZIONI DI CUI AL COMMA 1, ALLE LETTERE A) AMMONIZIONE -, B) AMMONIZIONE CON DIFFIDA -, C) AMMENDA -, D) AMMENDA CON DIFFIDA -, E) SQUALIFICA PER UNA O PIÙ GIORNATE DI GARA; IN CASO DI CONDOTTA DI PARTICOLARE VIOLENZA O DI PARTICOLARE GRAVITÀ LA SQUALIFICA NON È INFERIORE A QUATTRO GIORNATE DI GARA, DELL'ART 19 DEL C.G.S., INFLITTE DAGLI ORGANI COMPETENTI IN RELAZIONE A GARE DI COPPA ITALIA SI SCONTANO NELLA STESSA COMPETIZIONE. 2. PER LE GARE DI COPPA ITALIA I TESSERATI INCORRONO IN UNA GIORNATA DI SQUALIFICA OGNI DUE AMMONIZIONI INFLITTE DALL'ORGANO DI GIUSTIZIA SPORTIVA. 3. LE MEDESIME SANZIONI, INFLITTE IN RELAZIONE A GARE DIVERSE DA QUELLE DELLA COPPA ITALIA, SI SCONTANO NELLE GARE DELL'ATTIVITÀ UFFICIALE DIVERSA DALLA COPPA ITALIA. 4. LE SANZIONI DI SQUALIFICA A TEMPO DETERMINATO HANNO ESECUZIONE SECONDO IL DISPOSTO DELL'ART. 22 COMMA 8 DEL C.G.S.

vai alla pagina dello sport |