COMUNICATO - CASTROVILLARI. ALLA MESSA PER GLI SPORTIVI IL VESCOVO BERTOLONE ED IL PREFETTO REPPUCCI A SOTTOLINEARE L' IMPORTANZA DEL GESTO - SABATO 18 DICEMBRE, È STATA CELEBRATA NELLA CHIESA DELLA SS. TRINITÀ DI CASTROVILLARI, DAL VESCOVO DI CASSANO JONIO, MONSIGNOR VINCENZO BERTOLONE, E CONCELEBRATA DAL PARROCO DON NICOLA ARCURI, LA “MESSA DI NATALE PER GLI SPORTIVI”,A CUI ERANO PRESENTI TRA GLI ALTRI IL PREFETTO DI COSENZA, ANTONIO REPPUCCI , IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA, GLI ASSESSORI ANNA DE GAIO E ROSALBA AMATO, IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, MARISA URSO, IL DIRETTORE GENERALE DEL COMUNE, ELIO SCHETTINI, IL DIRIGENTE SCOLASTICO PROVINCIALE, LUIGI TROCCOLI, I RAPPRESENTANTI DI TUTTE LE FORZE DELL’ORDINE, OLTRE ALLE SOCIETÀ SPORTIVE, GLI ATLETI ED I CITTADINI. L’INIZIATIVA, VOLUTA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE – ASSESSORATO ALLO SPORT, IN COLLABORAZIONE CON IL CONI, HA VOLUTO RICHIAMARE ANCORA UNA VOLTA LA SFIDA EDUCATIVA CHE SI VIVE OGNI GIORNO NELLE PALESTRE E SUI CAMPI SPORTIVI, DOVE VIENE POSTA AL CENTRO LA CRESCITA DELLA PERSONA UMANA. “LO SPORT, INSOMMA, COME ESPRESSIONE DI UN GUSTO PER LA VITA, COME STRUMENTO EDUCATIVO PER LA CRESCITA TOTALE E SPIRITUALE DELLA PERSONA, PER SUPERARE LE BARRIERE SOCIALI, GEOGRAFICHE ED ECONOMICHE E PER AFFERMARE QUEI VALORI MORALI ED IDEALI SU CUI SI FONDA UNA REALE CONVIVENZA UMANA”. E’ STATO IN SINTESI ANCHE QUESTO IL MESSAGGIO DEL PARTICOLARE MOMENTO A CUI I GIOVANISSIMI, CON LA LORO PRESENZA, HANNO SOTTOLINEATO LA VALENZA DI QUESTA VOLONTÀ PER RIBADIRE CHE LO SPORT È AMICIZIA, COME AMAVA SOTTOLINEARE GIOVANNI PAOLO II, MA ANCHE MOMENTO DI DISCIPLINA, LEALTÀ, GIOCO , CAPACITÀ DI SACRIFICIO, SENSO DI RESPONSABILITÀ, DI SOLIDARIETÀ, SANA COMPETIZIONE PER RISCOPRIRE L’IO ED ESALTARE LA PERSONA NELLA SUA UNICITÀ ED AUTENTICITÀ. EMOZIONANTE L’ENTRATA DI UNA STAFFETTA, FORMATA DA GIOVANI ATLETI CON LE BANDIERE DEL CONI, DELL’ITALIA E DELL’EUROPA, NELLA QUALE È STATA PORTATA LA “FIACCOLA” CHE HA ACCESSO, A MO DI INIZIO DEI GIOCHI OLIMPICI, UN PICCOLO “ TRIPODE”, COLLOCATO VICINO ALL’ALTARE A SIMBOLEGGIARE LA VOLONTÀ VIVA DI PORTARE AVANTI QUESTI VALORI. IL SINDACO, FRANCO BLAIOTTA E L’ASSESSORE ALLO SPORT, ANNA DE GAIO, A MARGINE DELLA FUNZIONE HANNO DICHIARATO LA LORO SODDISFAZIONE PER COME, ANCORA UNA VOLTA, IL MOMENTO ERA STATO SENTITO DALLA CITTÀ E DAL MONDO SPORTIVO, SOSTENENDO CHE “CON LA CRESCITA DELLO SPORT SI PUÒ SVILUPPARE L'AGGREGAZIONE SOCIALE, SI PUÒ CONTRIBUIRE A CREARE UNA SOCIETÀ PIÙ GIUSTA, PIÙ EQUA, PIÙ SICURA E SI POSSONO COMBATTERE, CONTESTUALMENTE, I COMPORTAMENTI DEVIANTI CHE AFFLIGGONO L’ATTUALE REALTÀ GIOVANILE”. L’APPUNTAMENTO HA TESTIMONIATO LA POSSIBILITÀ DI QUESTO CAMMINO CHE TESTIMONIANO SUL TERRITORIO UOMINI, DONNE E GIOVANI. “ECCO PERCHÉ SIAMO SICURI- HA RICHIAMATO L’ASSESSORE DE GAIO - CHE LO SPORT PUÒ ESSERE VERAMENTE UN'ATTIVITÀ IMPORTANTE. “DA QUI L’IMPORTANZA DELLA MANIFESTAZIONE- HANNO CONCLUSO GLI AMMINISTRATORI- CHE VUOLE SOTTOLINEARE, ATTRAVERSO LA PRESENZA DI ATLETI E DIRIGENTI DELLE SQUADRE, IL RUOLO DELLO SPORT PER LA CRESCITA DELLA PERSONA CHE .” L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

vai alla pagina dello sport |