CALCIO CAMPIONATO DI SERIE D, STAGIONE 2008-2009, E' LA NOCERINA A VINCERE LA FINALE PLAY-OFF, MA A PORTE CHIUSE
et  at:  30/06/2009  

CALCIO CAMPIONATO DI SERIE D, STAGIONE 2008-2009, È LA NOCERINA A VINCERE LA FINALE PLAY-OFF, MA A PORTE CHIUSE. SI È COSÌ CONSUMATO L’ULTIMO ATTO DELLA STAGIONE 2008/2009,  LA FINALE PLAY-OFF TRA VICO EQUENSE E NOCERINA SI È SVOLTA A RIETI,  MA SENZA IL SOSTEGNO DEL PUBBLICO. IL PREFETTO DI RIETI, SILVANA RICCIO UNICA DI UNA LUNGA SERIE DI COLLEGHI, HA AUTORIZZATO LA GARA NEL CAPOLUOGO REATINO MA CON L’OBBLIGO DELLE PORTE CHIUSE. LA GARA, RICORDIAMO ERA DAPPRIMA DESTINATA A GIOCARSI AL PARTENIO DI AVELLINO. UNO STADIO VUOTO DUNQUE CHE LA DICE LUNGA SULLA GRAVE CRISI SOCIALE CHE ATTRAVERSA IL MONDO DEL PALLONE IN QUESTO MOMENTO E PIU' IN GENERALE LA NAZIONE.  IL MATCH SI E' SVOLTO SU UN TERRENO APPESANTITO DA UN FORTE ACQUAZZONE, CADUTO PRIMA DELL’INIZIO DELLA GARA, È LA  NOCERINA A SBLOCCARE IL PUNTEGGIO, CON CAVALLARO CHE AL 27’ RACCOGLIE UN PRECISO ASSIST DI BABATUNDE. NELLA RIPRESA LA NOCERINA, CONSOLIDA IL VANTAGGIO ACQUISITO CON ALTRE DUE RETI, GOAL DELLA BANDIERA PER LA MATRICOLA VICO EQUENSE AL 20' DEL SECONDO TEMPO. VINCE LA NOCERINA PER 3 AD 1, I MOLOSSI GUADAGNANO IL PRIMO POSTO NELLA GRADUATORIA PER UN EVENTUALE RIPESCAGGIO IN SECONDA DIVISIONE DELLA LEGA PRO. OTTIMA LA STAGIONE DEL VICO EQUENSE, CONFERMATA DALL' ESALTANTE FINALE RAGGIUNTA. TABELLINO: CITTA’ DI VICO EQUENSE – NOCERINA 1 – 3 - CITTA’ DI VICO EQUENSE: MUNAO, GARGIULO (31’ST RUGGIERO), DONNARUMMA, VIOLANTE, CINQUE (5’ST NAPOLI), SCOGNAMIGLIO, LORETO (14’ST SOLIMENE), ARMELLINO, LUPICO, TRAPANI, CONTE; A DISP. IZZO, BURGOS, DE LUCA; ALL. FERRARO - NOCERINA: TERRACCIANO, IOSSA (10’ST CORDUA), APICELLA, DE PASCALE, GIRALDI, SERRAPICA, PALUMBO (37’ST D’ESPOSITO), BABATUNDE, GIORDANO, CAVALLARO, RIOLO (24’ST TISCIONE); A DISP. LAMBERTI, POLICHETTI, KAISER, ZAPPIA; ALL. PASTORE. - ARBITRO: SIG. SAIA DI PALERMO, ASSISTENTI RIVOLTELLA DI TREVIGLIO E TEDESCHI DI BERGAMO. - RETI: AL 27’PT CAVALLARO (N), AL 2’ST PALUMBO (N), AL 14’ST RIOLO (N), 20’ST LUPICO (V).




vai alla pagina dello sport
      Tell A Friend

 

 

 

 




RSS Feed