SONO STATI DIRAMATI DAL COMITATO INTERREGIONALE I TERMINI PERENTORI DI ISCRIZIONE AL CAMPIONATO DI SERIE D STAGIONE 2008-2009.
1) ISCRIZIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE D 2008/2009
Hanno diritto a partecipare al Campionato Nazionale di Serie D 2008/2009, le Società che ne hanno conseguito il titolo sportivo ai sensi dell’art. 49 delle NOIF, concorrendo gli altri requisiti previsti dalle stesse norme federali.
Le domande di iscrizione dovranno essere depositate presso la sede del Comitato Interregionale entro il termine perentorio di lunedì 14 luglio 2008, alle ore 12.00
Tali domande, per tutte le Società aventi diritto, dovranno essere corredate della seguente documentazione:
a) modulo di censimento debitamente compilato e sottoscritto e copia del Verbale della Assemblea nel corso della quale sono state attribuite le cariche sociali per la Stagione Sportiva 2008/2009, vidimata per conformità dal Presidente della Società;
b) statuto sociale vigente;
c) somma di € 18.000, a mezzo assegno circolare non trasferibile intestato a: F.I.G.C.
-L.N.D. – Comitato Interregionale o tramite bonifico bancario intestato come di seguito riportato: UNICREDIT BANCA DI ROMA AG. 208
VIA SALARIA, 130 – ROMA
IBAN IT 34 X 03002 05016 000000020036 (Indicando nella causale: Iscrizione Società………………. Stagione Sportiva 2008/2009)
(non saranno accettati assegni di conto corrente).
Il versamento di tale importo è da ascriversi ai seguenti titoli:
♦ diritti d'iscrizione Campionato Nazionale di Serie D e Campionato Nazionale Juniores € 12.000,00
♦ acconto spese: € 5.800,00 (a garanzia di eventuali passività sportive)
♦ quota associativa: € 200,00
d) sarà possibile effettuare una delle seguenti scelte:
-fidejussione esclusivamente bancaria di € 31.000,00 secondo il modello predisposto dal Comitato Interregionale e trasmesso alle stesse Società;
-proroga al 10 luglio 2009 della fideiussione giacente, secondo il modello predisposto dal Comitato Interregionale (per società già in organico nella stagione sportiva 2007/2008);
* N.B. > non saranno accettati assegni bancari in sostituzione
e) nel caso di Società iscritte nel registro delle imprese, è necessario anche allegare :
f) visura camerale aggiornata attestante la vigenza della Società;
g) per le Società del Comitato Interregionale che presentassero, alla data del 30/06/2008, debiti di carattere sportivo, un assegno circolare non trasferibile e/o bonifico bancario con valuta 5/7/2008;
Si rammenta in merito, così come disposto dall’art. 94/ter delle N.O.I.F. che:
per le decisioni della Commissione Accordi Economici della L.N.D. divenute definitive entro il 31.05.2008
per le decisioni della Commissione Vertenze Economiche pronunciate entro il 31.05.2008
per le decisioni del Collegio Arbitrale pronunciate entro il 31.05.2008 persistendo la morosità della Società inadempiente la stessa non sarà ammessa al Campionato di Serie D della stagione successiva qualora le suddette pronunce non vengano integralmente adempiute entro il termine fissato per l’iscrizione al predetto Campionato.
h) dichiarazione di disponibilità del campo di gioco, secondo il modello predisposto dal Comitato Interregionale, rilasciata dall'Ente proprietario, per la disputa di tutte le gare del Campionato Nazionale di Serie D e di altre Manifestazioni ufficiali. All’uopo si riporta quanto pubblicato su C.U. N. 98/A della F.I.G.C. inerente la modifica dell’art. 19 , punti 1) e 2) delle N.O.I.F. :
Le Società debbono svolgere la loro attività sportiva nell’impianto sportivo dichiarato disponibile all’atto dell’affiliazione.
L’impianto sportivo di cui al precedente comma 1) deve insistere sul territorio del Comune ove le Società hanno la propria sede sociale. Su richiesta della Società, Le Leghe, i Comitati e le Divisioni, in via eccezionale e per fondati motivi, possono autorizzare, secondo la rispettiva competenza, le medesime società a svolgere le loro attività in impianti diversi. ………..omissis
L’impianto di gioco dovrà presentare le caratteristiche previste dal Regolamento Impianti Sportivi del Comitato Interregionale, con particolare riferimento all’attestazione di agibilità rilasciata dalle Commissioni Comunali e/o Provinciali di Vigilanza. Si precisa che può essere concessa deroga alle Società per il tempo strettamente necessario all’ultimazione dei lavori, previa indicazione di unico campo alternativo provvisto di agibilità definitiva; in caso contrario dovrà essere chiaramente disposta, da parte dell’Ente proprietario, la concessione della struttura per la disputa di gare “a porte chiuse”. Nella dichiarazione di disponibilità deve essere indicato che la stessa non potrà essere revocata nel corso della stagione sportiva.
La suindicata documentazione, prima dell’inizio dell’attività ufficiale, dovrà essere integrata da:
™ sottoscrizione di delega alla negoziazione dei diritti radiofonici e televisivi, pubblicitari e commerciali alla L.N.D., secondo il modello predisposto dallo stesso ed inviato alle Società.
™ autocertificazione, prevista dall’Art. 22 bis delle N.O.I.F. secondo il modello predisposto dal Comitato Interregionale ed inviato alle Società.
™ autorizzazione trattamento dati personali, secondo il modello predisposto dal Comitato Interregionale ed inviato alle Società.
1/A Disposizioni ulteriori per Società provenienti dall’area professionistica:
Le Società provenienti dall’area professionistica, oltre a produrre la documentazione e le certificazioni di cui sopra, eccezion fatta per la previsione della lettera g), dovranno entro il termine perentorio del 14 luglio 2008 ore 12.00 osservare i seguenti adempimenti:
-depositare certificazione, rilasciata dal Presidente della Lega Professionisti Serie C, attestante l’avvenuto deposito di tutte le ricevute liberatorie riguardanti i tesserati della Società comprovanti l’avvenuto pagamento di tutti gli emolumenti e le spettanze maturate al 30.06.2008. Si precisa che l’esistenza di eventuali crediti giacenti presso la Lega Professionisti di Serie C o altri Enti, non compensa in alcun modo l’obbligo di presentazione di tutte le liberatorie per l’avvenuto pagamento di ogni spettanza, nei riguardi dei tesserati della Società
- depositare comunicazione, sottoscritta dal Presidente della Lega Professionisti Serie C, attestante la inesistenza di situazioni debitorie nei confronti della F.I.G.C., delle Leghe e di altre Società affiliate comprensive di vertenze da deliberare ovvero l’ammontare di eventuali situazioni debitorie esistenti. In tale ultimo caso la Società dovrà depositare ulteriore fideiussione bancaria con scadenza 31.12.2009, secondo il modello predisposto dal Comitato Interregionale, a garanzia dell’assolvimento delle stesse, di importo pari alla quota debitoria come sopra certificato.
1/B Disposizioni ulteriori per Società promosse dai Campionati Regionali di Eccellenza
Le Società promosse dai Campionati Regionali di Eccellenza, oltre a produrre la documentazione e le certificazioni di cui al punto 1, lett. a),b),c),d),e),f),h), dovranno presentare sempre nel termine del 14 luglio 2008, ore 12.00:
-attestato, sottoscritto dal Presidente del Comitato Regionale di provenienza di inesistenza di pendenze debitorie verso la F.I.G.C., le Leghe, le Società affiliate. Nell’ipotesi di esistenza di pendenze debitorie verso la F.I.G.C., le Leghe, le Società affiliate, ivi comprese le vertenze da deliberare, la Società dovrà garantire, all’atto dell’iscrizione, l’assolvimento della relativa passività.
2) DOMANDE DI AMMISSIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE D 2008/2009 (Società non aventi diritto)
Le domande di ammissione al Campionato Nazionale di Serie D dovranno essere depositate presso la sede del Comitato Interregionale entro il termine perentorio di lunedì 7 luglio 2008, ore 12.00 corredate della documentazione completa di cui al punto 1) del presente Comunicato Ufficiale, con la sola variazione riguardante la lettera f) che da la possibilità di effettuare una delle seguenti scelte:
a) ….omissis… “somma di € 31.000,00 anche a mezzo assegno circolare non trasferibile, da sostituire obbligatoriamente con apposita fidejussione bancaria in caso di successiva ammissione al Campionato Nazionale di Serie D;
b) proroga al 30 agosto 2008 della fideiussione giacente (per Società già in organico nella stagione sportiva 2007/2008);
Hanno diritto prioritario a presentare domanda di ammissione al Campionato Nazionale di Serie D le Società perdenti le gare di play-out della stagione sportiva 2007-2008.
Le ammissioni, in caso di posti vacanti nell’organico del Campionato Nazionale di Serie D, saranno effettuate sulla base delle disposizioni già emanate con C.U. n° 94 del 07.03.2008, C.U. n° 6 del 09.05.2008 e C.U. n° 14 del 20/5/2008 fino ad esaurimento dell’apposita graduatoria compilata dal Comitato Interregionale.
3) CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES 2008/2009
Alle Società che disputano il Campionato Nazionale di Serie D è fatto obbligo di partecipare con una propria squadra al Campionato Nazionale Juniores.
Al Campionato Nazionale Juniores possono altresì prendere parte - previo parere della Lega di competenza - squadre di Società partecipanti ai Campionati Professionistici di Serie “A”, “B”, “C/1” e “C/2” che ne facciano richiesta (diritti d’iscrizione forfettaria € 2.000,00 a mezzo assegno circolare non trasferibile più € 2.000,00 deposito cauzionale).
A tal fine le Società di cui sopra dovranno rimettere entro le ore 12.00 di lunedì 14 luglio 2008 la seguente documentazione:
moduli di censimento debitamente compilati e sottoscritti;
dichiarazione di disponibilità di idoneo campo di gioco, rilasciata dall’Ente proprietario, per la disputa di tutte le gare del Campionato Nazionale Juniores 2008/2009. In proposito si precisa che le dimensioni minime dei campi di gioco per il Campionato Nazionale Juniores, sono state fissate in mt. 60/65 x 100/105.
Certificato di omologazione del campo, rilasciato dal Fiduciario campi del competente Comitato Regionale della L.N.D.
La mancata partecipazione al Campionato Nazionale Juniores verrà sanzionata a titolo amministrativo - con l’ammenda di € 15.000,00.

vai alla pagina dello sport |