Castrovillari – Riprendono gli allenamenti del Castrovillari in vista della finale nazionale degli spareggi per la serie D. Domenica 10 giugno al “ Mimmo Rende “ si giocano gli ultimi novanta minuti di una stagione lunga e durissima fatta di un continuo rincorrere in campionato ma ora che si intravede il traguardo in casa rossonera l’ imperativo è non abbassare la tensione, sarà una partita difficilissima commenta Francesco Ferraro l’ allenatore dei rossoneri del Pollino che sul match di andata dice: “ E’ un buon pari quello che siamo riusciti ad ottenere ad Agropoli, la squadra in assoluto più forte sin qui incontrata, anche per come si era messa la gara. Un pari che però non ci da eccessivi vantaggi “. Certo il realismo non manca a mister Ferraro perché effettivamente è un vantaggio che esiste quasi solo sulla carta, il Castrovillari accede direttamente in serie D se vince o se pareggia per zero a zero, ogni altro risultato è favorevole all’ Agropoli. Ma i pensieri dell’ allenatore rossonero già da domenica scorsa si sono spostati a quella che dovrà essere la partita di domenica prossima, quella che alla fine ha in tutto e per tutto il sapore della finalissima. Un’ attenzione che il mister rossonero per forza di cose deve innanzitutto porre è all’ infermeria dove qualche problema si riscontra, la perdita di Corsaro ( classe ’00 ) in base agli uomini a disposizione costringe ad una continua revisione dell’ organico da mandare in campo, per regolamento negli spareggi nazionali di Eccellenza devono essere utilizzati almeno due under: un classe ’98 ed un classe ’99 a salire. Una buona notizia per quel che riguarda la formazione viene dall’ aver visto all’ opera al “ Raffaele Guariglia “ di Agropoli anche se per pochi minuti Vincenzo Curcio e che dunque è recuperato. Qualche problema, invece, potrebbe esserci con Michele Canale è una stagione che si è protratta a lungo ed è normale che l’ infermeria richieda un occhio di riguardo. Problemi anche in casa Agropoli dopo le quattro ammonizioni rimediate contro il Castrovillari e costate un turno di squalifica a due di loro: Hutsol e Lopetrone due pedine importanti sia in chiave difensiva che in chiave di raccordo tra i reparti, mister Massimiliano Olivieri ad ogni modo si dice convinto che chi li sostituirà farà la propria parte. Al via a tutti gli effetti la settimana più intensa della stagione 2017/2018 mister Ferraro non vuole correre il rischio di abbassare la tensione anche perché non ce ne sarebbe motivo e la posta in palio è la più alta: “ In questo momento della stagione bisogna far ricorso a tutto il nostro cuore, con grande sacrificio e umiltà, dobbiamo dare tutto quello che abbiamo sperando che l’ aiuto della nostra gente dia quella marcia in più a questi ragazzi, ma ripeto soprattutto dal punto di vista fisico è importante poter dare qualcosa di più “.

vai alla pagina dello sport |