CALCIO A 5, A SAN BASILE LA COPPA SOLIDARIETA' DELLA GEPPINO NETTI. A SOSTEGNO DELLA RICERCA CONTRO I TUMORI RACCOLTA FONDI DA DEVOLVERE PRESSO L?A.I.R.C. ISCRIZIONI APERTE FINO AL 14 LUGLIO
et  at:  11/07/2016  

Calcio a 5, a San Basile la Coppa Solidarieta' della Geppino Netti. A sostegno della ricerca contro i tumori  raccolta fondi da devolvere presso l’A.I.R.C. Iscrizioni aperte fino al 14 luglio. Procede di gran lena la fase di preparazione per la Coppa della Solidarietà organizzata dalla Unione Sportiva Dilettantistica "Geppino Netti" di Morano Calabro con il patrocinio del Comune di San Basile che sarà ospitata nel campo di calcio a 5 "Stefano Boccia" nel comune arbereshe. L'impianto di ultima generazione in erba sintetica sarà il teatro di gara sul quale si affronteranno le squadre amatoriali che si iscriveranno al torneo di beneficienza entro il termine fissato dagli organizzatori del 14 luglio prossimo (entro la mezzanotte). Le squadre che vorranno prendere parte alla competizione sportiva - da sempre momento di aggregazione e con una forte impronta sociale - dovranno essere composte da un minimo di 5 giocatori ad un massimo di 8 e versare la quota di iscrizione pari a 150€. «Amicizia, solidarietà e socializzazione, uniti ad una sana competizione sportiva, sono alla base di questo appuntamento che ci fa piacere accogliere nel nostro impianto di recente realizzato e frutto della nostra programmazione a sostegno delle attività ludico sportive per i giovani della comunità e dell'intero comprensorio. Crediamo - ha aggiunto il sindaco Vincenzo Tamburi - che attraverso il gioco ed il divertimento si possano condividere i valori dell'attenzione verso chi sta peggio di noi - devolvendo il contributo per situazioni emergenziali del comprensorio - e della crescita collettiva di unaintera generazione che si ritrova insieme sui valori sportivi». Francesco Netti - presidente della società sportiva moranese organizzatrice dell'evento - ha rimarcato lo spirito dell’unione sportiva nata dopo la scomparsa per un male incurabile di Geppino Netti, fratello del presidente. «Da sempre siamo uniti attorno ad un grande progetto di sport e solidarietà realizzando eventi che si avvalgano di questi due pilastri fondamentali per la loro realizzazione. Ringraziamento il Sindaco Tamburi per aver sposato con noi l'iniziativa della Coppa della Solidarietà, ennesima occasione in un parlare ad un pubblico di giovani e facendoli crescere con sani principi di vita».   Tutte le attività solidali e sportive del torneo sosterranno la ricerca contro i tumori attraverso raccolte di fondi da devolvere presso l’A.I.R.C.



vai alla pagina dello sport
      Tell A Friend

 

 

 

 




RSS Feed