MODALITA' DI SVOLGIMENTO DEL CAMPIONATO DI BASKET C2 CALABRIA MASCHILE EDIZIONE 2007-2008
et  at:  25/09/2007  

Modalita' Campionato Serie C2 Calabria Maschile


FORMULA DI SVOLGIMENTO


1-Fase di qualificazione


N. 1 girone composto da n. 16 squadre con gare di andata e ritorno all’italiana.


2-Play off


Sono ammesse le squadre classificate dal 1° al 4° posto al termine della fase di qualificazione.


Schema di accoppiamento:


SEMIFINALI              FINALE                                                                                                                   




















































1ª classificata



 



 



A



 Vincente A



 



 



 



 



4ª classificata



 



Promossa in C1



 



 



a.s. 2007/2008



2ª classificata



 



 



B



 Vincente B



 



 



 



 



3ª classificata



 



 




                                               Semifinali


Sono previste gare di andata e ritorno ed eventuale spareggio. La gara di andata e l’eventuale spareggio saranno disputate in casa della squadra che ha ottenuto la migliore classifica nella fase di qualificazione.


Passa al turno successivo la squadra che vince due gare.


                                               Finale


Si giocherà al meglio delle cinque partite. Le gare 1, 3 e 5 (eventuale) saranno disputate in casa della squadra che ha ottenuto la migliore classifica nella fase di qualificazione.


3-Play out


Sono ammesse le squadre classificate dal 12° al 15° posto al termine della fase di qualificazione.


 


Schema di accoppiamento:


SEMIFINALI               FINALE                                                                                            


















































12ª classificata



 



 



A



Perdente A



 



 



 



15ª classificata



 



Retrocessa in Serie D



 



 



a.s. 2007/2008



13ª classificata



 



 



B



Perdente B



 



 



 



14ª classificata



 



 




Sono previste gare di andata e ritorno ed eventuale spareggio. La gara di andata e l’eventuale spareggio si disputeranno in casa della squadra che ha ottenuto la migliore classifica al termine della fase di qualificazione. Passa al turno successivo la squadra che perde due gare.


PROMOZIONE


La squadra vincente i play off sarà promossa in Serie C1 per l’anno sportivo 2008-2009.


RETROCESSIONI


Saranno retrocesse in Serie D la squadra 16ª classificata al termine della fase di qualificazione e la squadra perdente la finale dei play out.


Le retrocessioni dipenderanno eventualmente anche dal numero di squadre calabresi retrocesse dalla Serie C1, secondo il seguente schema:


1)      1 retrocessa dalla C1:  retrocedono in Serie D la squadra ultima classificata al termine della fase di qualificazione e la squadra perdente la finale dei play out.


2)      2 retrocesse dalla C1:  retrocedono in Serie D la squadra ultima classificata al termine della fase di qualificazione e le due squadre perdenti le semifinali dei play out.


3)      3 retrocesse dalla C1:  retrocedono in Serie D la squadra ultima classificata al termine della fase di qualificazione le due squadre perdenti le semifinali dei play out. Per determinare la  quarta squadra retrocessa, verrà effettuato uno spareggio tra le vincenti delle semifinali (gara unica in campo neutro).


N.B.: se non vi saranno retrocessioni di squadre calabresi dalla serie C/1, le squadre promosse dalla serie D alla serie C/2 saranno tre.


PRECEDENZE IN CLASSIFICA IN CASO DI PARITA’


In caso di parità in classifica nella fase di qualificazione, per determinare le precedenze verrà sempre applicato quanto disposto dall’art. 113 R.E..


OBBLIGO ISCRIZIONE A REFERTO GIOCATORI UNDER


Le Società hanno l’obbligo di iscrivere a referto almeno quattro giocatori nati nell’anno 1987 e seguenti. E’ vietato l’utilizzo di atleti nati negli anni 1994-95 (è vietata anche la sola iscrizione a referto).


GIOCATORI IN PRESTITO


Possono essere iscritti a referto al massimo 4 giocatori in prestito. Sono considerati prestiti anche gli atleti tesserati in doppio tesseramento.


DIRIGENTE ADDETTO AGLI ARBITRI


Le Società ospitanti sono tenute ad iscrivere a referto un Dirigente addetto agli arbitri. La richiesta di tesseramento deve pervenire al Comitato Regionale almeno 24 ore prima della gara cui intendono partecipare. Detto Dirigente deve assistere gli arbitri in ogni momento, a partire dall’arrivo nell’impianto di gioco e fino a quando non lo abbiano abbandonato.


PRESENZA IN CAMPO DI UN MEDICO


E’ obbligatoria la presenza di un medico nell’impianto di gioco a cura della Società ospitante. Il medico può sedersi in panchina e, in questo caso, verrà iscritto sul referto riportando il nominativo ed il numero di tessera FIP. Se in possesso di solo tesserino dell’Ordine dei Medici, dovrà sedersi all’interno dell’impianto di gioco in un posto che ne faciliti un immediato intervento di soccorso. In questo caso sarà registrato nel rapporto arbitrale.


QUALIFICA ALLENATORE


E’ necessaria la qualifica di Allenatore o di Allenatore di Base (ex Allievo Allenatore).


Le Società sono tenute a trasmettere al Comitato Regionale il Modello GA1 (tessera gara) 24 ore prima della gara in cui intendono partecipare, allegando la ricevuta di versamento per il tesseramento annuale CNA dell’Allenatore. L’originale di tale modello deve essere inviato contestualmente al CNA di Roma.


ADDETTO ALLE STATISTICHE


E’ possibile iscrivere a referto un addetto alle statistiche con funzione di rilevamento dati tecnici purchè sia iscritto a referto e presente in campo un allenatore in possesso della prescritta tessera gara.


OBBLIGO PARTECIPAZIONE CAMPIONATI GIOVANILI


-          Le Società hanno l’obblido di prendere parte ad almeno due campionati giovanili di diversa categoria. Diversamente, nella stagione successiva, potranno iscriversi solo a campionati a libera partecipazione.


Il campionato Under 21 assolve l’obbligo di partecipazione ad un campionato giovanile. Il Trofeo Esordienti non assolve l’obbligo di partecipazione.


-          Le Società che non porteranno a termine i campionati giovanili ma che avranno disputato almeno otto gare per ogni singolo campionato, saranno penalizzate in relazione alla classifica acquisita e, precisamente:


1)      se la Società inadempiente risulta prima classificata in serie C2, rimane nel campionato di Serie C2 per l’anno sportivo 2008/2009;


2)      se le Società inadempienti risultano retrocesse in serie D, verranno retrocesse nel campionato di Promozione;


3)      tutte le altre Società (non promosse o non retrocesse), retrocedono al campionato inferiore (Serie D).


PALLONI PER ESERCIZI DI RISCALDAMENTO


Per gli esercizi di riscaldamento prima della gara, la Società ospitante dovrà mettere a disposizione della Società ospitata almeno tre palloni dello stesso tipo di quello di gara.


RECUPERO GARE


I recuperi e/o le ripetizioni di gare annullate o non disputate, saranno fissati d’Ufficio entro 15 giorni dalla data inizialmente fissata o dalla data del Comunicato Ufficiale diramato dall’Organo Federale che avrà stabilito la ripetizione o il recupero.


TASSE GARA


Le Società hanno l’obbligo di versare gli importi delle tasse gara in due soluzioni di cui la prima, relativa al girone di andata, prima dell’inizio del campionato e la seconda prima dell’inizio del girone di ritorno.


Le quote sono fissate in € 1.275,00 per n. 15 gare del girone di andata e in € 1.275,00 per n. 15 gare del girone di ritorno. Pertanto, in occasione della prima gara del girone di andata e della prima gara del girone di ritorno, le Società sono obbligate ad esibire agli arbitri la ricevuta attestante il pagamento. Inoltre, sempre per la prima gara del girone di andata, dovrà essere consegnata la ricevuta di avvenuto pagamento del deposito cauzionale di € 180,00.


I versamenti dovranno essere effettuati sul conto corrente postale n. 17947896 intestato a: FIP-Comitato Regionale Calabria Via Frangipane n. 38-89131 Reggio Calabria.


Non sono ammesse altre forme di pagamento.


ATTIVAZIONE PRELIEVO COATTIVO


Il mancato rispetto delle modalità di versamento, come specificato nel punto precedente, attiverà da parte del Comitato il prelievo coattivo, con l’applicazione di una penale di € 100,00 a carico delle Società inadempienti.


AMMENDE


Eventuali ammende sanzionate dall’Ufficio Giustizia, dovranno essere versate entro venti giorni dalla data del relativo Comunicato Ufficiale, sul conto corrente postale sopra citato.


SPOSTAMENTO ORARIO – CAMPO – GARA


Non saranno accettate, durante lo svolgimento del campionato, dichiarazioni di indisponibilità o inagibilità degli impianti, rilasciate dagli Enti proprietari.


Le Società dovranno, pertanto, trasmettere il calendario agli Enti prima dell’inizio del campionato per cui, in caso di manifestazioni concomitanti con le gare, le stesse Società presenteranno richiesta di spostamento accompagnata dalla relativa tassa di € 110,00 e della certificazione rilasciata dall’Ente.


In caso di Ordinanze emesse dalle Questure, il Comitato provvederà d’Ufficio allo spostamento delle gare. 


TESSERAMENTI


Si ricorda che, prima di ogni gara, le Società devono consegnare agli arbitri la lista “R” contenente i dati anagrafici dei giocatori, dirigenti, allenatori, tenendo a disposizione degli arbitri le copie degli statini che comprovino l’avvenuto tesseramento.


PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI


I provvedimenti disciplinari di squalifica, comminati dal Giudice, saranno notificati a mezzo e-mail, telegramma, fax o telefonicamente alle Società interessate. Il Giudice dell’Ufficio Gare adotterà i provvedimenti solamente il martedì di ogni settimana per cui le squalifiche saranno scontate nella prima gara successiva alla notifica del provvedimento.


DESIGNAZIONE UFFICIALI DI CAMPO


Per ogni gara il CIA designerà un segnapunti e un addetto ai 24”, il cui rimborso è a carico della Società ospitante. Le stesse Società, pertanto, hanno l’obbligo di incaricare un tesserato FIP per l’espletamento delle funzioni di cronometrista. A richiesta, può essere designato un Ufficiale di campo CIA, con rimborso a carico della Società interessata. Per la finale dei play off verranno designati n. 3 ufficiali di campo, con rimborso a carico della Società ospitante.


RIMBORSO UFFICIALI DI CAMPO


Il rimborso dovuto agli ufficiali di campo è a carico della squadra ospitante e dovrà essere versato agli stessi prima dell’inizio della gara. Se provenienti da un’altra località fuori Comune, dovrà essere aumentato delle spese di trasferimento, pari ad 1/7 del costo della benzina per ogni Km.


SCADENZA TESSERAMENTI ORDINARI


I tesseramenti ordinari potranno essere effettuati fino al 05.11.2007.


SCADENZA TESSERAMENTI SUPPLETIVI


I tesseramenti suppletivi (artt. 40, 41, 42 R.E.) si effettuano in un solo periodo e non sarà possibile tesserare più di due atleti. Il periodo in cui si potranno effettuare è compreso tra il 14 e il 18 gennaio 2008. L’istanza di tesseramento deve essere diretta dalla Società interessata esclusivamente all’Ufficio Tesseramento competente e dovrà pervenire in Federazione non oltre le ore 20.00 del 18 gennaio 2008.


MODALITA’ SPEDIZIONE COMUNICATI UFFICIALI


I Comunicati Ufficiali dell’Ufficio Gare e del Giudice Sportivo relativi al Campionato di Serie C2 saranno riportati settimanalmente sul sito di questo Comitato: www.calabria.fip.it per cui non saranno trasmessi alle Società.


CONCOMITANZA GARE


Le date e gli orari delle ultime due giornate del girone di ritorno –per motivi di classifica- potranno essere spostati d’ Ufficio



vai alla pagina dello sport
      Tell A Friend

 

 

 

 




RSS Feed