Calcio Eccellenza calabrese stagione 2014-2015 - Scorre senza eccessivi scossoni il campionato di Eccellenza calabrese anche se la tredicesima giornata fa annotare qualche passo falso, da segnalare il primo pareggio stagionale della Palmese, fermata sull' 1 a 1 a Paola, cosi' com’ e' da segnalare la sconfitta interna dell' Isola Capo Rizzuto contro la Taurianovese e la sconfitta rimediata dal Cutro in quel di Guardavalle. Per il resto quasi tutti i restanti risultati erano attesi, ci stava la vittoria casalinga dell' Acri contro il Brancaleone e del Gallico Catona contro il Sambiase, cosi' come quella della Vibonese impegnata contro il Sersale. Solo una vittoria esterna nella tredicesima giornata, cinque vittorie interne ed un solo pari vale a dire quello tra Castrovillari e Scalea, una gara quest' ultima non bellissima e decisa da due calci piazzati: una punizione ben assestata da Piccirillo per lo Scalea e un rigore procurato da capitan La Canna e realizzato da Galantucci per il Castrovillari. Per il resto la partita non ha visto grandi azioni o manovre particolari, molto contenimento da parte di entrambe ne e' uscita fuori una gara non esaltante che fara' riflettere nelle prossime ore la dirigenza del Castrovillari circa eventuali innesti che appaiono necessari per salvarsi con ancora meno sofferenza. Bisogna tra l' altro tenere presente che il Castrovillari se si esclude il Catona le altre partite di cartello nel girone di ritorno le avra' tutte fuori casa ( Palmese, Vibonese, Acri, Paolana, Scalea, Cutro ). Ad ogni modo ci trova d' accordo la dichiarazione di mr De Rosa circa una ritrovata coralita' di gioco del Castrovillari forse meglio nel primo tempo, ma l' occhio dello spettatore si aspetta ancora di piu'. Lo Scalea ha creduto nel poter far risultato al Mimmo Rende e cosi' e' stato. 5 a 4 per il Castrovillari il computo dei corner, ammonito nel Castrovillari Naccarato, ammoniti e poi espulsi per doppia ammonizione nello Scalea, il portiere, Andreoli e il numero 10 Esposito, solo ammoniti Oliva e l' autore della rete scaligena Piccirillo. Sostituiti nel Castrovillari: Scariolo con Lombardi, Liotti con Ciccarelli e Naccarato con Bria. Nello Scalea, Anieta ha preso il posto di Petrillo, Altieri quello di Battaglia e Favieri quello di Chemi. Il prossimo turno vedra' lo Scalea in casa contro il Gallico Catona mentre il Castrovillari andra' a far visita al Brancaleone. Formazioni - Castrovillari: Barilaro, Liotti, Raiola, De Simone, Scarlato, Vitiritti, Naccarato, Donato, Galantucci, La Canna, Scariolo, Taranto, Bria, Lombardi, Storino, Ciccarelli, De Marco, Basile. Allenatore: De Rosa. Scalea: Andreoli, Oliva, Marotta, Petrillo, Pastore, Chemi, Piccirillo, Cersosimo, Battaglia, Esposito, Cosentino, Tiesi, Maiello, Anieta, Coppola, Casella, Altieri, Favieri. Allenatore: Carnevale. Arbitro: Sportelli Luca. Assistenti: Naccari Riccardo e Esposito Danilo. Seguono le reti e le interviste del dopo gara a cura di Raffaele Bengardino, al direttore sportivo del Castrovillari calcio, Gianpiero Salituri, al mister del Castrovillari, Gigi De Rosa e al presidente dello Scalea, Giancarlo Formica.13^ Giornata Andata Domenica 07 Dicembre 2014 ore 14:30 - BOCALE CALCIO 1983 -CORIGLIANO SCHIAV. 4-0, C.GALLICO CATONA -SAMBIASE LAMEZIA 2-0, CALCIO ACRI-BRANCALEONE 1-0, CASTROVILLARI C. -SCALEA 1912 1-1, GUARDAVALLE- CUTRO 3-1, ISOLA CAPO RIZZUTO - TAURIANOVESE 0-1, PAOLANA -PALMESE 1-1, VIBONESE CALCIO- SERSALE 2-1 ------ CLASSIFICA: Palmese 34, Gallico Catona 27, Vibonese 25, Cutro 24, Isola Capo Rizzuto 24, Acri 23, Scalea 20, Paolana 17, Castrovillari 16, Taurianovese 14, Brancaleone 12, Sersale 12, Bocale 12, Sambiase 8 *, Guardavalle 8, Corigliano Schiavonea 8 ( * 1 punto di penalita' ).QUI trovi il video in formato 3GP/MP4 adatto per tutti i dispositivi mobili.

vai alla pagina dello sport |