Calcio Eccellenza Calabria - Play out si o no? per il Castrovillari passano domenica prossima da Guardavalle. Non è bastata la ventinovesima giornata di campionato per decretare la salvezza ufficiale del Castrovillari calcio causa la concomitante vittoria del San Lucido ad Isola Capo Rizzuto, gli isolani ormai appagati dalla salvezza raggiunta si lasciano recuperare il vantaggio puntualmente ed alla fine è il San Lucido che mette dentro la terza rete per il 3 a 2 finale. In campionato paga i festeggiamenti per la raggiunta serie D la Nuova Gioiese che perde in casa contro il Guardavalle prossimo cliente del Castrovillari e sempre perche' i giochi erano gia' fatti il Rende in quel di Acri non riesce a portare a casa la posta piena lasciandosi recuperare il doppio vantaggio situazione che legittima gli acresi a sperare per un eventuale accesso ai play off, ricordiamo che il Rende e gia' matematicamente nei play off. Ricordiamo ancora che la Nuova Gioiese è gia' promossa in serie D mentre il Siderno è matematicamente retrocesso. Seguono risultati e classifica: 29^ Giornata Domenica 21 aprile 2013 ore 16 - BOCALE CALCIO 1983-CATONA CALCIO 2-1, CALCIO ACRI-S.S.RENDE 2-2, CASTROVILLARI C.-BRANCALEONE 2-0, ISOLA CAPO RIZZUTO-SAN LUCIDO 2-3, NUOVA GIOIESE-GUARDAVALLE 2-3, PAOLANA-SIDERNO 1911 3-0, SERSALE-ROCCELLA 1-0, SOVERATO V.-SILANA 1947 1-0 ----- CLASSIFICA: Nuova Gioiese 69, Rende 63, Guardavalle 58, Roccella 54, Acri 44, Soverato 43, Paolana 39, Isola Capo Rizzuto 37, Bocale 37, Sersale 36, Catona 36, Castrovillari 35, San Lucido 34, Silana 26, Brancaleone 14, Siderno 11. Al fine di rendere piu' chiara la questione play off e play out pubblichiamo di seguito i requisiti previsto dal regolamento -
CRITERI PARTECIPAZIONE E SVOLGIMENTO GARE DI PLAY-OFF: a) partecipano alle gare dei Play- 0ff le società classificate al 2°, 3°, 4° e 5° posto in classifica di ciascun girone;
b) nell'ipotesi che una delle suddette 4 società (solo per il campionato di eccellenza) , abbia già acquisito il diritto di partecipare al
campionato di serie D, disputerà i Play 0ff, al posto di quest'ultima, la società 6° classificata del girone interessato, la quale
dovrà occupare l'ultimo posto nella graduatoria delle 4 partecipanti;
c) in caso di parità di punteggio tra 2 o più squadre al termine del campionato, come previsto dal C.U. n. 237 del 28.06.12 della
LND, per individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play 0ff ovvero per stabilire l'ordine della classifica, si procederà,
in deroga ai commi 3, 4 e 5 dell'art. 51 NOIF, a compilare una graduatoria (cd. "Classifica avulsa") fra le squadre interessate,
tenendo conto, nell'ordine:
a. dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre;
b. della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri;
c. della differenza tra reti segnate e subite nell'intero campionato;
d. del maggior numero di reti segnate nell'intero campionato;
e. del sorteggio.
d) Nel primo turno, le 4 società partecipanti ai Play Off si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle società che al termine
del campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo i seguenti accoppiamenti:
a. Seconda classificata — contro - Quinta classificata;
b. Terza classificata — contro - Quarta classificata.
e) Se il distacco tra le squadre 2° e 5° classificata, è pari o superiore a 10 (dieci) punti l'incontro di Play Off non verrà disputato e la società
2° classificata passera al turno successivo;
f) Se il distacco tra le squadre 3° e 4° classificata, è pari o superiore a 10 (dieci) punti l'incontro di Play Off non verrà disputato e la
società 3° classificata passerà al turno successivo;
g) Se il distacco tra le squadre 2° e 3° classificata, è pari o superiore a 10 punti, gli incontri di Play Off non verranno disputati e la società 2° classificata si considererà vincente;
h) Nel primo turno, in caso di parità al termine del tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore
parità, accederà al secondo turno, la società meglio classificata al termine del campionato;
i) Le società vincitrici dei due accoppiamenti (seconda contro quinta e terza contro quarta) , disputeranno la gara di finale in casa della
società meglio classificata al termine del campionato. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi
supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classica al termine del
campionato.
CRITERI PARTECIPAZIONE E SVOLGIMENTO GARE DI PLAY-OUT - (in caso di 0,1 o 2 retrocessione dalla serie D)
a) partecipano alle gare dei Play-Out le 4 società ultime classificate al termine del campionato (penultima, terzultima, quartultima e
quintultima), esclusa la società retrocessa direttamente al campionato inferiore;
b) In caso di parità di punteggio tra 2 o più squadre al termine del campionato, come previsto dal C.U. n. 237 del 28.06.12 della
LND, per individuare le squadre che parteciperanno ai Play-Out ovvero per stabilire l'ordine della classifica, si procederà, in
deroga ai commi 3, 4 e 5 dell'art. 51 NOIF, a compilare una graduatoria (cd. "Classifica avulsa") fra le squadre interessate,
tenendo conto, nell'ordine:
a. dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre;
b. della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri;
c. della differenza tra reti segnate e subite nell'intero campionato;
d. del maggior numero di reti segnate nell'intero campionato;
e. del sorteggio.
c) Le 4 società partecipanti ai Play-Out si incontreranno fra loro in gara unica;
d) La gara unica dovrà svolgersi in casa della squadra meglio classificata al termine del campionato. In caso di parità al termine dei
tempi regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari e persistendo parità, retrocederà al campionato inferiore la squadra
peggio classificata al termine del campionato;
e) In ogni caso, andranno rispettati i seguenti accoppiamenti:
a) quintultima classificata — contro - penultima classificata;
b) quartultima classificata — contro - terzultima classificata.
f) Se il distacco tra la squadre quintultima e penultima classificate, è pari o superiore a 10 punti l'incontro di Play Out non verrà disputato e la società penultima classificata retrocederà direttamente al campionato inferiore;
g) Se il distacco tra le squadre quartultima e terzultima, è pari o superiore a 10 punti l'incontro di Play Out non verrà disputato e la società
terzultima classificata retrocederà direttamente al campionato inferiore.

vai alla pagina dello sport |