Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
LEGA CALCIO UISP CASTROVILLARI TORNEO PAESI DEL PARCO 2012/2013 SESTA GIORNATA |
et at: 11/11/2012 |
LEGA CALCIO UISP LEGA CALCIO UISP – CASTROVILLARI – TORNEO PAESI DEL PARCO 2012/2013 SESTA GIORNATA - Tutto secondo pronostico o quasi nella sesta giornata del torneo UISP Paesi del Parco, incastonata tra il prologo rappresentato dal recupero della quarta giornata e la coda di Padre Pio San Marco – Sinco Over 30, non disputata un mese fa e che è in programma mercoledì. Una giornata forse prevedibile nei risultati ma non banale: la voce dei Medici FC risuona forte dal vertice della classifica, specie dopo la vittoria di Saracena, in rimonta e sul campo di quella che era l’altra imbattuta del campionato. Cosa significa questo? Probabilmente, a questo punto, che i cosentini sono i favoriti numero uno per la vittoria finale, avendo collezionato sei vittorie in sei gare. Mica bruscolini. Nucci e Caputi, due degli uomini più rappresentativi, hanno ribaltato come un calzino una pratica che si era messa piuttosto male dopo l’iniziale rete di Pugliese e al cospetto di una UVIP che non stava affatto demeritando. I pollinesi, infatti, non escono per nulla ridimensionati dal confronto con la capolista e possono, al momento, legittimamente ambire a un posto nei play off che si disputeranno, giova ricordarlo, qualora tra prima e seconda classificata ci fosse un distacco non superiore a sei punti. Un duo, ora, insegue alle spalle dei Medici FC: il Terranova si sbarazza con facilità del Fagnano, grazie soprattutto ad una tripletta di Quintieri che ha chiuso i giochi quasi subito. Il gol di Scirrotta arrotonda il risultato che evidenzia una superiorità netta per buona parte della gara, inizio escluso. A poco vale il rigore trasformato da Vergine per gli ospiti chi salva l’onore ma non la sconfitta. Doppio stop, considerando il recupero di giovedì contro il Besidiae, e ambizioni di alta classifica ridimensionate per ora. Certo, rimangono tanti i passi in avanti rispetto allo scorso anno. Ottima la doppia prova proprio del Besidiae che, con due belle vittorie e zero gol subiti, si mantiene in scia della prima della classe. Peccato solo per la giornata storta sul campo del Lattughelle qualche giornata fa. Troppa poca cosa l’ultimo Morano, depotenziato da numerose assenze, per costituire un banco di prova attendibile. Tutt’altra cosa nel prossimo turno, quando sulla strada della formazione di mister Capalbo ci sarà proprio la capolista. Un confronto molto interessante e non chiuso in partenza dal pronostico. Vince e convince il Lattughelle di Nicola Leone contro un Sinco che ha retto fin quando ha potuto. D’altra parte, la classifica non sembra essere un obiettivo della squadra bisignanese, alla sua prima partecipazione. Gli jonici, invece, si mantengono costantemente ad alto livello e probabilmente diranno la loro anche in questa edizione. Tuttavia, pure in questo caso è d’obbligo la prudenza con l’attesa di banchi di prova più severi. Toh, chi si rivede: l’Acquappesa travolge e il Malvito e torna alla vittoria: sarebbe suonata certamente strana un’abdicazione così precoce da parte dei campioni in carica. Quando sono concentrati e completi, i tirrenici restano una delle formazioni più forti e la classifica è, forse, riduttiva rispetto al loro valore. Ciò che serve, però, è la continuità: senza di questa, inutile parlare di rimonte e scalate. Un passo alla volta e poi si vedrà. Si interrompe la miniserie positiva dell’AxB Malvito che ha dovuto alzare bandiera bianca di fronte ad un avversario superiore. Vittoria del San Demetrio sul Cassano con due reti nel primo tempo che hanno messo al sicuro il risultato al termine di una gara, comunque, non molto lontana dal filo dell’equlibrio.Il San Demetrio continua a non pareggiare: considerato che con i tre punti a vittoria è meglio perderne una e vincerne un’altra piuttosto che pareggiarle entrambe, la cosa si presenta più come un pregio che come un difetto. Secca quaterna dello Spezzano sul campo di un Padre Pio in caduta libera: doppietta di Damiano e reti di Presta e Palumbo a mettere il punto esclamativo su una vittoria, nelle proporzioni, sorprendente. C’era una volta quando il punto di forza dei normanni era la difesa: oggi appare un colabrodo e la posizione in classifica è la migliore testimone di un momento di indubbie difficoltà. Festival del gol tra Medici Cosenza 88 e Audace: il 3-6 non dice che siamo a Wimbledon, solo che le retroguardie sono tutto tranne che ermetiche. Mentre i Medici sono ancora una volta vittima della loro rosa piuttosto esigua quantitativamente parlando, l’Audace ritrova il gol (e quanti!) anche con una doppietta di Rapanà. Per i locali da segnalare la rete di Gueye, calciatore di colore del torneo. Oltre la gioia della segnatura, davvero un bel segnale. ![]() vai alla pagina dello sport | |
![]()
|
|