CALCIO, IL CASTROVILLARI AD AGROPOLI PER LA SERIE D: E' L' ORA, INTERVISTA AL PRESIDENTE AGOSTINI et  at:  02/06/2018  

 Calcio, il Castrovillari ad Agropoli per la serie D: e' l' ora, intervista al presidente Agostini - Si gioca domenica alle 18,30 ad Agropoli la gara di andata della finale degli spareggi delle migliore seconde per la serie D,a dirigere il match che avrà inizio alle ore 18,30 sarà il signor Cosimo Delli Carpini della sezione AIA di Isernia, sarà coadiuvato dai signori Francesco Valente della sezione di Roma 1 e Mattia Bartolomucci della sezione di Ciampino. E' l' ora di raccogliere i frutti del lavoro sin qui svolto, questo vale per il Castrovillari ma anche per l' Agropoli. La compagine campana ha chiuso la stagione regolare a pari punti con il Sorrento, poi promosso per una migliore situazione di classifica, una squadra temibile l' Agropoli che ha dominato il campionato poi perso anche a causa di due punti di penalizzazione rimediati nella scorsa stagione. Il Castrovillari è arrivato sin qui soffrendo soprattutto l' aver dovuto rincorrere per tutta la stagione, comportandosi egregiamente nella fase play off regionale e sino ad ora in quella nazionale. Da Castrovillari è prevista una massiccia presenza di supporters, sei i pullman in partenza e numerosi van ed auto private, si calcola saranno circa cinquecento. La settimana è trascorsa abbastanza tranquillamente ai piedi del Pollino allenamenti mirati ed ancora tanta tattica con un occhio alle condizioni fisiche dei singoli a cui e' stato dato tempo di riprendersi compreso Vincenzo Curcio costretto a lasciare il campo domenica scorsa a causa di una brutta botta, in settimana ha fatto poco ma ha partecipato alla rifinutura ed e' un buon segno anche in prospettiva. Il resto della truppa non presenta particolari problemi, è un impegno difficile per i rossoneri ne è cosciente mister Ferraro impegnato sino all' ultimo a non lasciare nulla di intentato - mi aspetto la migliore squadra sin qui incontrato - dichiara. Due gli ex che militano nel Castrovillari: Carmine Caputo e Umberto De Lucia, entrambi hanno giocato nella semifinale contro la Dattilo Noir. Sul versante Agropoli qualche dubbio: mister Massimiliano Olivieri potrebbe dover fare a meno di Gullo ma ritrova Pascuccio e riavrà a disposizione Guadagno che ha finito di scontare due turni di squalifica.E' tranquillo il presidente del Castrovillari, Giuseppe Agostini che si aspetta la prestazione importante dai suoi uomini e tranquillizza i tifosi circa il futuro: " Stiamo già guardando oltre - dichiara - voglio tranquillizzare i tifosi la passata esperienza in serie D ci è servita, mancavano da diversi anni nella categoria e abbiamo commesso degli errori, stiamo lavorando per il futuro ", sulla gara dichiara: " Abbiamo dei grandi professionisti in squadra e sono coscienti della posta in palio. Sono tranquillo, faremo una grande partita, anzi faremo due grandi partite ", includendo anche la gara di ritorno del prossimo 10 giugno.  Buona visione.   QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4


 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI CALCIO - MANCANO CENTOOTTANTA MINUTI PER LA SERIE D E, SI SENTE. SI GIOCA DOMENICA 3 GIUGNO AD AGROPOLI ORARIO D' INIZIO ORE 18,30 et  at:  01/06/2018  

Castrovillari - Mancano centoottanta minuti per la serie D e, si sente. Poche parole ma  tanta convinzione emerge dai volti, è la quattordici giorni decisiva, due settimane per poter aggiudicarsi sul campo un posto sicuro nella serie superiore e senza passare dagli eventuali ripescaggi. Il Castrovillari giocherà contro l' Agropoli, l' altra finalista che ha avuto la meglio sulla Vastogirardi, la prima partita i rossoneri la giocheranno fuori casa domenica 3 giugno il ritorno è, invece, previsto per domenica 10 giugno al " Mimmo Rende". L' obiettivo stagionale dichiarato è a due passi e nei volti del  presidente Agostini ed in quelli dei vice: Capani e Mazzuca è evidente la felicità per essere ad un passo dall' obiettivo. Un traguardo che come dichiara il co-presidente Di Dieco ad agosto 2017 sembrava impensabile, la società era in disarmo dopo la disfatta in serie D e le dichiarazioni della prima ora parlavano comunque di un campionato di transizione. Alla fine i sacrifici sono stati premiati. La tifoseria si è già attivata ed i numeri previsti per la trasferta di domenica prossima parlano di circa cinquecento tifosi, va un grande merito alla tifoseria rossonera soprattutto ai supporters organizzati che durante la stagione hanno sempre accompagnato numerosi la formazione. La squadra alla ripresa degli allenamenti deve fare la conta degli acciacchi,  è normale in questo periodo della stagione, ma il morale è alto, la posta in palio non richiede ulteriori stimoli, così si esprime Andrea Musacco uno dei veterani della squadra, reduce della vittoria ottenuta nella stagione 2015-2016: “  L’ Agropoli ha una storia quindi è una squadra da prendere con le pinze, qualche giocatore si conosce perché ha militato in serie D. Ma anche loro si devono preoccupare perché noi non siamo da meno a nessuno, siamo forti, il mister ha una rosa importante e chi entra da il massimo, ha tante chance e le sfrutterà sicuramente al meglio. Questa è una finale –conclude- si deve vincere, quando vinci una finale è una storia importante, scrivi una pagina di storia “. “ Adesso daremo il meglio di noi stessi – commenta mister Ferraro – noi daremo il massimo per cercare di dare una D alla società, alla tifoseria, alla città di Castrovillari e poi anche a noi stessi “. Dando appena uno sguardo a quello che  è stato: “ La società  è partita in ritardo e capisco i problemi anche nell’ allestire un collettivo, poi da dicembre abbiamo vissuto sempre sotto pressione perché costretti ad inseguire e questo ha comportato un notevole dispendio di energie, in questo momento stiamo facendo ricorso alle qualità  comportamentali per sopperire a qualche risorsa fisica che è venuta meno “. Per quel che riguarda la sfida di domenica prossima, da Agropoli subito dopo il sorteggio  è arrivata la richiesta di spostare l’ orario d’ inizio alle ore 19,30, la società rossonera si era riservata di parlarne con la tifoseria visto che anche se la distanza non è siderale si correrebbe il rischio di rientrare a notte inoltrata con evidenti problemi per chi lunedì deve andare a lavorare. I tifosi hanno nei fatti accolto la proposta arrivata da Agropoli, chiedendo però che l' inizio venisse anticipato di un' ora. Durante questi giorni le notizie sono state contrastanti, si era arrivato a parlare del neutro di Vallo della Lucania, infine nel pomeriggio di giovedì alle due società sono state recapitate dalla Lega le e-mail che confermano che la gara sarà giocata ad Agropoli domenica 3 giugno, con inizio alle ore 18,30. Tanto dovevamo scrivere nella speranza che la notte non muti nuovamente le cose.

 
      Tell A Friend

     CALCIO SPAREGGI NAZIONALI PER LA SERIE D, STAGIONE 2017-2018 SEMIFINALE GARA 2: CASTROVILLARI-DATTILO NOIR et  at:  28/05/2018  

 Calcio spareggi nazionale per la serie D, stagione 2017-2018 semifinale gara 2: CASTROVILLARI-DATTILO NOIR 3-1. Castrovillari: Caputo, Di Domenico ( ’98 ), Akrapovic, Benincasa, Della Guardia, Miceli, Curcio ( 18’ pt De Lucia ), Caligiuri ( ’99 ) ( 39’ st Grosso ( ’99 ) ), Catania, De Simone ( 41’ st Musacco ), Canale ( 33’ st Monteiro ). In panchina: Di Cara, Auriemma ( ’99 ), Sgueglia ( ’98 ), Caligiuri. Allenatore: Francesco Bruno. Dattilo Noir: Grimaudo, Di Discordia ( ’98 ), Paladino, Genna, Iannazzo ( ’99 ) ( 42’ st Di Vincenzo ( ’99 ) ), Cinquemani, Iraci, Lamia ( 42’ st Agate ), De Luca, Fina ( 34’ st Iovino ), Convitto ( 44’ st Bono ). In panchina: Cesarò ( ’98 ), Monforte, Nieto ( ’00 ). Allenatore: Antonio Messina. Arbitro: Domenico Mirabella di Napoli, assistenti i signori Camillo e De Falco (Nola-Salerno). Marcatori: 26’ pt Canale ( C ), 31’ pt De Simone ( C ), 2’ st De Luca ( D ), 32’ st Caligiuri ( C ). Note: Spettatori: 1.800 circa. Ammoniti: Caputo ( C ), Akrapovic ( C ), De Simone, Benincasa ( C ), Iannazzo ( D ), Fina ( D ), Lamia ( D ). Espulso: Paladino ( D ) al 21’ pt. Angoli 7-4. Recupero: 2’ 1 pt, 6’ 2st. Spettatori: 1.800 circa – Il Castrovillari batte la Dattilo Noir in gara 2 ed approda alla finale degli spareggi nazionali per la serie D, un altro step si aggiunge al cammino che potrebbe portare il team del Pollino al campionato superiore. Sul campo non è stato così semplice soprattutto nei primi minuti del secondo tempo quando i “ lupi del Pollino “ sono entrati in sofferenza soprattutto psicologica. Una vittoria meritata quella dei calabresi anche se i siciliani a fine primo tempo avranno qualcosa da dire all’ arbitro ma la decisione circa l’ espulsione di Paladino sembra ineccepibile. E’ stata una gara basata molto sull’agonismo quindi i contatti sono stati numerosi prova ne siano le sette ammonizioni e l’ espulsione, ma in fondo i ritmi che ci aspetta da una gara che vale la finale ed il coronamento di una stagione. Al “ Mimmo Rende “ la scenografia messa su dagli ultras del Castrovillari è davvero di un’ altra categoria, i primi venti minuti di gioco sono di studio ma le due squadre non disdegnano di far toccare la palla ai portieri, come al 21’ quando un tiro di Fina dalla distanza viene bloccato da Caputo, sul capovolgimento di fronte la svolta della partita, Canale su sponda di Catania si lancia verso l’ area avversaria e Paladino lo tocca, il signor Mirabella valuta il gesto come da ultimo uomo e lo espelle, la gara aveva già vissuto su entrambi i fronti di contatti duri ed anche questo può aver influito sulla decisione dell’ arbitro. Cinque minuti dopo arriva la prima rete dell’ incontro, fa tutto Michele Canale compreso il gol, De Lucia subentrato a Curcio al 18’ batte un fallo laterale per l’ esterno castrovillarese e da metà campo si lancia verso la porta di Grimaudo e lo batte. Due minuti dopo è sempre Canale a recuperare palla e dal fondo la mette in mezzo per Catania che però viene anticipato in angolo. Al 31’ ancora Canale servito da Benincasa riesce a mettere in mezzo una palla che De Simone non può sbagliare, è il 2 a 0. Il primo tempo si chiude sulle ali per il Castrovillari che finisce in crescendo. Sembra una gara ormai scontata ma come quasi sempre le cose cambiano, al rientro dagli spogliatoi i siciliani in dieci provano una reazione che al 47’ approda alla conquista di un calcio di rigore puntualmente dal bomber del Dattilo, Roberto De Luca, a causarlo un fallo di mano di Benincasa su traversone di Convitto. Il Castrovillari entra in bambola e la partita sembra in mano al Dattilo Noir, la situazione dura pochi minuti che però potrebbero essere stati fatali, è Akrapovic a dare una scossa sulla fascia sinistra e al 65’ e al 69’ offre prima a Miceli e poi a Catania due cross in area che però non sortiscono effetti. La partita si mantiene viva il pari ai siciliani li qualificherebbe e provano la via della rete, ma Caputo è sempre attento. Al 77’ il giovane Caligiuri spegne ogni velleità dei siciliani, Di Domenico recupera una palla nella sua tre quarti supera il centrocampo e serve l’ under rossonero che dapprima non coglie l’ attimo ma sullo sviluppo dell’ azione la palla gli ricapita sul sinistro, ha il tempo di piazzarla e di beffare un non incolpevole Grimaudo. E’ la rete che porta in finale il Castrovillari. INTERVISTE: Negli spogliatoi si raccolgono le intervsite amoister Ferraro che però non era in panchina: “ Abbiamo superato uno step importante, per nulla scontato anzi, Siamo in una fase della stagione in cui stiamo dando sfogo a tutte le nostre risorse psicofisiche, perché comunque per noi la stagione è stata sempre in salita.Oggi si è visto quello che ho sempre detto, che è importante come ci arrivi ai play off. Siamo contenti di quello che abbiamo fatto ma io ritengo che a questo punto non ci dobbiamo accontentare per regalare questa grande soddisfazione a una piazza alla quale secondo me la D stà stretta. Oggi sono contento che si parli anche di giocatori come Caligiuri e come Caputo che purtroppo per motivi diversi è stata messa un po’ forzatamente da parte “. Per mister Francesco Bruno, allenatore in seconda del sodalizio del Pollino: “ E’ stata una vittoria meritata in virtù anche del gioco espresso nelle due gare. Voglio elogiare il gruppo “. Antonio Messina, tecnico del Dattilo: “ La gara sapevamo che non era facile, però simao venuti consapevoli di giocarcela a viso aperto, conoscevamo la forza del Castrovillari anche per averci giocato contro. Il vero problema della gara è stato l’ espulsione di Paladino lì, la squadra ha subito un contraccolpo ed è stato bravo il Castrovillari ad approfittarne in pochi minuti ci ha fatto due gol, e noi ci siamo ritrovati nelle condizioni di contenere l’ avversario magari per cercare di giocarci una possibilità nel secondo tempo. Come abbiamo fatto in fondo, ci siamo procurati il rigore a due minuti dall’ inizio ed abbiamo costretto i rossoneri indietro, siamo andati vicini al pareggio, ma alla fine è normale che rischi qualcosina se devi recuperare e il 3 a 1 ci ha tagliati le gambe anche sul piano psicologico, i ragazzi erano stanchi e non è facile stare dietro al Castrovillari in dieci per novanta minuti. Chiude con un piccolo rammarico mister Messina: “ No, è normale, ogni partita è una storia a sé, però se l’ avessimo potuta giocare undici contro undici l’ avremmo potuta anche perdere ma sarebbe stata tutta un’ altra partita. Posso solo fare i complimenti ai miei ragazzi che hanno giocato una gran gara dando tutto quello che avevano, abbiamo fatto paura al Castrovillari soprattutto nel secondo tempo quando abbiamo avuto qualche occasione per pareggiare, almeno fino alla terza rete “. PAGELLE - Castrovillari: Caputo 6,5 Para tutto quello che deve eccetto il rigore merita ampiamente la sufficienza anche per premiarne la professionalità nell’ essersi fatto trovare pronto al momento giusto, l’ esperto portiere erano mesi che non giocava titolare, Di Domenico ( ’98 ) 7 il centrocampista tra l’ altro è un veri motorino che interviene e propone con grande personalità, Akrapovic 6,5 sulla fascia sinistra aveva clienti difficili e molto tecnici, ciò nonostante è riuscito a proporsi in avanti fornendo numerosi assist ai compagni, Benincasa 6,5 è quasi inossidabile il regista difensivo poche le colpe sul rigore la palla gli è finita sul braccio, Della Guardia 6,5 Buona la prestazione del difensore campano senza sbavature, Miceli 6,5 gara come al soliito combattuta quella del capitano che a causa dell’ attacco siciliano ha avuto poche volte la possibilità di proporsi in avanti, Curcio sv ( 18’ pt De Lucia 6 entra a gara iniziata ma non ne risente nonostante sia in ripresa dopo un infortunio ), Caligiuri ( ’99 ) 7 anche per l’ under classe 1999 valgono alcune considerazioni il ragazzo non giocava da mesi, si è fatto trovare pronto ed ha segnato ( 39’ st Grosso ( ’99 ) sv ), Catania 6 fa tanto gioco l’ attaccante siciliano rientra a centrocampo e recupera molti palloni, De Simone 6,5 ritrova il gol il bomber rossonero ( 41’ st Musacco sv ), Canale 7 In attacco da tanto e come di consueto riceve molti falli in occasione delle sua rete si è liberato di tre avversari ( 33’ st Monteiro sv ). In panchina: Di Cara, Auriemma ( ’99 ), Sgueglia ( ’98 ), Caligiuri. Allenatore: Francesco Bruno come allenatore in seconda era chiamato a sotituire Francesco Ferraro il compito è stato svolto egregiamente e las quadra lo ha costantemente seguito 6,5. Dattilo Noir: Grimaudo 5,5 E’ apparso indeciso in alcune occasioni sulla terza rete del Castrovillari ha colpe, Di Discordia ( ’98 ) 6 ha fatto quel che ha potuto l’ under siciliano ma i clineti erano ostici, Paladino 5 si è fatto espellere per un fallo al limite dell’ area con l’ arbitro a due passi, Genna 5 ha avuto difficoltà con gli avanti castrovillaresi, Iannazzo ( ’99 ) 5,5 non la migliore partita per il giovane siciliano sottotono rispetto alla gara precedente ( 42’ st Di Vincenzo ( ’99 ) sv ), Cinquemani 6 ha fatto quel che ha potuto, come tutto il reparto non indenne da colpe in occasione della seconda rete del Castrovillari, Iraci 5,5 non è apparso nelle condizioni migliori, Lamia 6 forse il migliore dei suoi ( 42’ st Agate sv ), De Luca 6 per lui solo il rigore segnato per il resto è stato ben controllato dalla difesa del Castrovillari, Fina 5,5 non nella migliore forma sottotono rispetto alla gara di andata ( 34’ st Iovino sv ), Convitto 6 ha fatto vedere quello che ci aspettava tanto movivento e pericolosità ma la retroguardia del Castrovillari lo ha sempre neutralizzato ( 44’ st Bono ). In panchina: Cesarò ( ’98 ), Monforte, Nieto ( ’00 ). Allenatore: Antonio Messina 6,5 ottimo motivatore, bravo a ricaricare la squadra al rientro in campo. Buona visione.   QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4


 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI ? CALCIO - TUTTO PRONTO AL ? MIMMO RENDE ? DI CASTROVILLARI PER L' ATTESA SFIDA DI GARA 2 DELLA SEMIFINALE DEGLI SPAREGGI DI ECCELLENZA GIRONE M, OSPITI I SICILIANI DELLA DATTILO NOIR et  at:  26/05/2018  

Calcio - Tutto pronto al “ Mimmo Rende “ di Castrovillari per l' attesa sfida di gara 2 della semifinale degli spareggi di Eccellenza girone M, ospiti i siciliani della Dattilo Noir, la gara di andata e' stata giocata domenica scorsa al " G, Mancuso "di Paceco il risultato  è stato di parità ( 1-1 ). Ciò darebbe qualche vantaggio al Castrovillari che ad ogni modo a sentire mister Ferraro allenatore dei rossoneri non può certo cullarsi su un risultato così esiguo. La gara di andata in Sicilia ha visto le due squadre più pimpanti soprattutto nel primo tempo, nel secondo i rossoneri del Pollino sono calati un po’ di più ma chiaramente dall’ altra parte c’ erano i siciliani che premevano per agguantare almeno il pari, poi raggiunto al 79’. E’ una fase della stagione in cui gli acciacchi accumulati durante il campionato e la calura in alcuni momenti già estiva possono determinare il destino di una gara, per quel che riguarda gli organici e gli effettivi possibili ricambi la conta per il Castrovillari è sicuramente dispari, è quanto fa notare il mister di Polistena che denota poche possibilità nei cambi. Al di là delle giuste recriminazioni, in casa rossonera si è costretti ad incassare l’ infortunio di Corsaro, l’ under classe 2000 che stava facendo molto bene si è fatto male domenica scorsa al suo posto dovrebbe giocare Grosso. Intanto tra i tifosi cresce l’ attesa, la Dattilo Noir ha destato una buona impressione nella gara di andata e mancava di Convitto un titolare che ha significato molto nella stagione dei siciliani anche in termini di reti. Siciliani che hanno potuto contare anche su due settimane di riposo in più. Il Castrovillari dal canto suo pur trovando qualche difficoltà ad andare in gol, di occasioni ne confeziona tante e spesso si tratta solo di arrivare sulla palla con la consapevolezza giusta che è poi quella che ti da la tranquillità mentale nel metterla dentro. La squadra alla ripresa degli allenamenti è apparsa  concentrata e cosciente dell’ importante traguardo da raggiungere, così come la società che crede fermamente nella possibilità del raggiungimento dell’ obiettivo finale e raccoglie anche i consensi degli addetti ai lavori circa l’ aver allestito un collettivo di primo livello sicuramente in grado di portare a casa la promozione in serie D. Il mantra del presidente Agostini è: “ Vogliamo la serie D, il risultato di Paceco - continua – non è veritiero, l’ unica consolazione è l’ aver segnato in trasferta che per come la vedo io può essere fondamentale in gare di questo tipo. La squadra ha fatto la sua bella figura in Sicilia “. La rifinitura di sabato mattina ha confermato la disponibilita' di tutti gli effettivi a disposizione di mister Ferraro, tranne come già detto di Corsaro, erano presenti all' allenamento anche una cinquantina di ultras che hanno voluto salutare la squadra a suon di cori. Pochi i tifosi al seguito della squadra siciliana meno di cinquanta quelli previsti dalle forze dell’ ordine. L’ inizio dell’ incontro è fissato per le ore 16,30 , arbitro della gara sarà il signor Domenico Mirabella di Napoli, assistenti i signori  Camillo e De Falco (Nola-Salerno). Per quel che riguarda il regolamento, supererà il turno la squadra che nei due incontri avrà ottenuto il maggior punteggio o, a parità di punteggio la squadra che avrà segnato il maggior numero di reti nel corso delle due gare. Nel caso si risultasse ancora in parità si qualificherà la squadra che avrà segnato il maggior numero di gol in trasferta, in caso di ulteriore parità verranno disputati due tempi supplementari di 15 minuti e, nel caso la situazione non mutasse si procederà a tirare i calci di rigore.  

 
      Tell A Friend

     CALCIO SEMIFINALE PLAY OFF SPAREGGI NAZIONALI DI ECCELLENZA, PARI DEL CASTROVILLARI AL " MANCUSO " DI PACECO IN GARA 1 et  at:  20/05/2018  

Calcio semifinale play off spareggi nazionali di Eccellenza, pari del Castrovillari al " Mancuso " di Paceco - Impatta in Sicilia contro la Dattilo Noir il Castrovillari in gara 1 della semifinale degli spareggi nazionali di Eccellenza Girone M. Meglio nel primo tempo i " lupi del Pollino ", notevole, invece, il calo fisico nel secondo tempo. Al pronti via e' subito il Castrovillari a rendersi pericoloso: al 3’ Catania appoggia per De Simone che calcia dal limite, ma la palla si perde a lato. Due minuti dopo sono i siciliani a farsi vedere dalle parti di Andreoli che si supera sulla conclusione di Iannazzo al 22' l' arbitro annulla  un gol al Dattilo. Tre minuti dopo il Castrovillari fa le prove generali per il gol: su una ripartenza rapida la palla arriva a De Simone che di sinistro sfiora il palo.  Al 30’ arriva il vantaggio del Castrovillari è ancora su una ripartenza veloce che la palla arriva a  De Simone, assist di testa per Michele Canale che batte Grimaudo, è 0-1. Al 33’ occasionissima per De Simone che tutto solo in area non trova lo specchio. Cinque minuti dopo la reazione del Dattilo con Iannazzo che però colpisce male. Finisce così la prima frazione, al rientro i due allenatori lasciano le proprie squadre immutate ma chiaramente i siciliani non ci stanno, al 49' l' arbitro prima accorda un rigore per l' atterramento di De Luca, ma dopo ritorna sui suoi passi su segnalazione dell'assistente. Al 66’ l' occasione che poteva chiudere la gara a favore del Castrovillari è sui piedi di Catania ma Grimaudo è attento a chiudergli lo specchio. E' il Dattilo che vuole ribaltare il risultato e al 79’ arriva il pari: palla filtrante per Bono da poco subentrato a Lamia che la mette dentro. La risposta del Castrovillari non è incisiva anche se all’82’ sugli sviluppi di un corner Di Domenico ci prova ma Grimaudo blocca.  Quattro minuti dopo Di Domenico batte una punizione ma la palla colpita da Catania finisce fuori di poco. Sarà il Dattilo a chiudere la gara in attacco anche perchè il Castrovillari è arrivato a fine gara senza batterie. Un risultato che lascia la situazione in stand by, tutto si deciderà domenica prossima al " Mimmo Rende " di Castrovillari. Tabellino gara - DATTILO NOIR: Grimaudo, Genna, Di Discordia, Cinquemani, Paladino, Lamia (72’ Bono), Fina, Iraci, Iannazzo (68’ Nieto), Agate (54’ Iovino), De Luca. In panchina.: Cesarò, Gallina, Monforte. Allenatore: Vito Policani. CASTROVILLARI: Andreoli; Corsaro, Della Guardia, Miceli, Akrapovic, Curcio, Benincasa, Di Domenico, De Simone (61’ Monteiro), Canale ( Grosso ), Catania (91’ Musacco). In panchina: Di Cara, De Lucia, Sgueglia, Caligiuri. Allenatore: Francesco Ferraro.  Arbitro: Angelo Tomasi. Assistenti: Paolo Calzoni di Brescia e Manuele Marchese di Pavia. MARCATORI: 30’ Canale (C), 79' Bono (D). NOTE: ammoniti Canale, Grosso. espulso al 50’ il tecnico del Castrovillari Francesco Ferraro per proteste.

 
      Tell A Friend

     CALCIO - SPAREGGI NAZIONALI DI ECCELLENZA, IL CASTROVILLARI AFFRONTA LA DATTILO NOIR IN SICILIA. E' FINITO IN PARITA' L' ANTICIPO TRA VASTOGIRARDI E AGROPOLI et  at:  19/05/2018  

Calcio - Al via la fase degli spareggi nazionali per la promozione in serie D, per il Castrovillari la semifinale si disputa a Paceco in provincia di Trapani contro la Dattilo Noir. I " lupi del Pollino " approdano alla fase nazionale per la terza volta nelle ultime cinque stagioni, nel 2015-2016 riuscirono a raggiungere l' obiettivo. Di quella spedizione gli unici superstiti sono: Miceli, De Simone e Musacco ma è difficile che mister Ferraro li schiererà contemporaneamente dal primo minuto. In settimana la squadra ha continuato ad allenarsi lavorando molto sugli schemi, sono tutti disponibili ed è normale che a questo punto della stagione ci sia qualche acciacco da smaltire, ma lo stesso dicasi in casa siciliana, che addirittura ha rinunciato alla partita infrasettimanale con il Trapani proprio per far si che qualche giocatore con malanni potesse riprendersi meglio. Sia il Castrovillari che la Dattilo Noir sono arrivate terze nel proprio campionato, nella fase play off i rossoneri hanno superato dapprima il Siderno dopo i tempi regolamentari ed in finale l' Acri, mentre la Dattilo Noir è approdata alla fase nazionale superando ai play off la Nuova Caccamo per 2-0 in semifinale e, in finale il Licata battuto per 3-1 fuori casa dopo i tempi supplementari. La Dattilo Noir è una buona squadra il cui perno è l' esperto  Marco Fina, classe '84 che ha tanta esperienza dalla sua, in avanti troviamo il bomber classe '90 Agostino De Luca 18 le reti da lui messe a segno e Roberto Convitto classe '96 uno sgusciante esterno sinistro dai piedi buoni, 16 le reti da lui messe a segno ma in generale è il gruppo che attua un gioco compatto e per molti versi speculare a quello adottato dal Castrovillari. Ci sarà da lavorare per Miceli e compagni per contenere il tridente pacecoto anche se non bisogna dimenticare che i rossoneri hanno chiuso la stagione regolare con due sole sconfitte, mentre la Dattilo ne ha perse sette la più pesante delle quali contro il Canicattì per 6 a 1. La società siciliana ha messo a disposizione della tifoseria castrovillarese duecento biglietti, molti dei quali andranno venduti, da Castrovillari è numerosa la tifoseria partita con mezzi propri alla volta della Sicilia e per altri la partenza è prevista domenica nella prima mattinata. L' inizio della gara che sarà arbitrata dal signor Angelo Tomasi di Lecce è fissato per le ore 16. Intanto sabato 19 maggio c' è stato l' anticipo dell' altra semifinale che interessa direttamente Castrovillari e Dattilo vale a dire Vastogirardi-Agropoli gara 1 è finita in parità 1 a 1 sono andati in vantaggio i molisani poi raggiunti su rigore, di seguito il tabellino della gara -Vastogirardi: Maggi, Tomassi, Terminiello (65'  Matano), Di Lullo ( 82' Montechiari ), Ruggieri, Lucarino, Sisti, Quato, Calcagni, Pettrone, D' Aguanno ( 65' Cipriani ). In panchina: Del Giudice, Gala, Marinucci, Cerrone, Matano. Allenatore: Alessandro Grossi. Agropoli: Spicuzza, Hutsol, Iommazzo, Lopetrone, Di Deo, Giura (52' Capozzoli), Maione V. ( 94' Maione P. ), Santonicola ( 84' D' Attilio ), Bozzi (67' Apicella), Natiello, De Foglio ( 74' Gullo ). In panchina: Coccaro, Pascuccio. Allenatore: Massimiliano Olivieri. Ammoniti: Quato (V), Natiello (A), Lopetrone (A), Maione V. (A). Arbitro: Marco Marchioni di Rieti. Assistenti: Davide Sabatino di Foggia e Ciro Di Maio di Molfetta. 

 
      Tell A Friend

     CALCIO ECCELLENZA CALABRIA STAGIONE 2017-2018 FINALE REGIONALE PLAY OFF: CASTROVILLARI-ACRI - IL VIDEO DELLA GARA et  at:  14/05/2018  

 Calcio Eccellenza Calabria stagione 2017-2018 finale regionale play off: CASTROVILLARI-ACRI 2-1. Castrovillari: Di Cara 6 ( ’98 ) 6, Corsaro 6,5 ( ’00 ), Akrapovic 6, Benincasa 6,5, Della Guardia 6,5, Miceli 7, Curcio 6 ( 22’ st De Lucia sv ), Di Domenico ( ’98 ) 6,5, Catania 6,5, Monteiro 6,5 ( 21’ st Musacco sv ), Canale 6,5. In panchina: Caputo, Grosso ( ’99 ), Auriemma ( ’99 ), Sgueglia ( ’98 ), Caligiuri ( ’99 ). Allenatore: Francesco Ferraro. Acri: Lamberti 5,5, Macagnone ( ’99 ) 5 ( 8’ st Mazza ( ’99 ) 6, Lamirata 6, Ferraro 5,5 ( 43’ st Vallone sv ), Dodaro 6, Federico 6 ( ’98 ), Sposato 6 ( 20’ st Vallone sv), Bertini 6, Nesticò 5,5, Criniti 5,5, Petrone 5. In panchina: Gencarelli ( ‘ 01 ), Conforti ( ’01 ), Gradilone ( ’01 ), Velletri ( ’98 ). Allenatore: Renato Mancini. Arbitro: Sergio Palmieri di Conegliano Veneto, assistenti: Cesare Padovano di Reggio Calabria e Antonio Paradiso di Lamezia Terme. Marcatori: 27’ pt Miceli ( C ), 39’ pt Monteiro ( C ), 10’ st Criniti ( A ). Note: Spettatori: 1.800 circa. Ammoniti: Akrapovic ( C ), De Lucia ( C ), Benincasa ( C ), Criniti ( A ), Lamirata ( A ). Angoli 4-2. Recupero: 2’ 1 pt, 6’ 2st. Il Castrovillari stacca il biglietto per gli spareggi Nazionali play off, lo fa a discapito dell’ Acri battuto nella finale regionale play off. Un primo step è stato superato ma il percorso è ancora lungo. Non eccessivo lo sconforto in casa acrese coscienti che il team soprattutto nella seconda fase del campionato ha dato quello che poteva per raggiungere almeno il traguardo dei play off, queste le parole di mister Renato Mancini: “ Abbiamo acciuffato i play off per il rotto della cuffia, ma è anche vero che ci eravamo complicati la vita in casa contro il Cutro, poi abbiamo avuto la capacità di battere fuori casa la capolista, nel primo turno dei play off abbiamo giocato una grande gara contro il Cotronei, ed oggi siamo venuti qua a Castrovillari a giocare la nostra partita tranquilla, consapevoli della nostra forza ma anche consapevoli di quella dei locali, il Castrovillari è la squadra che ha perso di meno in campionato anche meno del Locri, quindi non dico che sapeva di impresa il discorso di venire qui a vincere, ma poco ci mancava “. Passando alla cronaca il Castrovillari si schiera a tre in avanti, rinuncia a Musacco rispetto alla precedente gara ed inserisce le due ali Canale e Monteiro di appoggio a Catania, una mossa che creerà problemi soprattutto nel primo tempo alla difesa acrese, all’ 8’ Monteiro scambia con Catania che dalla distanza cerca di sorprendere Lamberti e lascia partire un tiro che si perde fuori. Canale sulla sinistra è sempre insidioso ed i suoi slalom finiscono per portare al fallo anche cattivo gli avversari, da queste situazioni nascono punizioni che più di una volta forniscono palle alte per la testa dei colpitori castrovillaresi e così al 27’ arriva la prima rete della partita, la solita punizione propiziata da Canale da buona posizione, batte Curcio dalla sinistra sul primo palo dove trova la testa di Miceli che non si fa pregare e la mette dentro. L’ Acri non ha una reazione mentre è il Castrovillari ad impensierire la porta di Lamberti tanto che al 40’ è Monteiro ad andare in rete, è un retropassaggio di Sposato verso Ferraro a favorirlo, bravo l’ attaccante brasiliano ad anticipare il difensore acrese e ad involarsi verso la porta di Lamberti, prima però supera in dribbling due avversari e poi con un tiro debole riesce a beffarlo. Il primo tempo si chiude con i rossoneri del Pollino in forte vantaggio. Come nella normalità al rientro dagli spogliatoi chi ha meno da perdere incomincia a macinare gioco, il Castrovillari entra in sofferenza il centrocampo incomincia ad essere saltato sistematicamente e cresce il gioco dell’ Acri sulle fasce, al 51’ Nesticò prova la via della rete ma la palla finisce alta, quattro minuti dopo arriva il gol dell’ Acri: punizione di Dodaro in area castrovillarese Di Cara respinge ma il pallone arriva sui piedi di Criniti che di prima la mette dentro. Il Castrovillari reagisce e con Canale impegna Lamberti che si salva. Pochi minuti dopo la palla che avrebbe potuto riaprire l’ incontro è sui piedi di Lamirata che però al momento del tiro perde in lucidita’, con il passare dei minuti grazie anche ai cambi la partita ritorna nelle mani dei rossoneri del Pollino che chiudono la gara in attacco. L’ operazione play off si è consumata, sabato prossimo i “ lupi del Pollino “, salperanno alla volta della Sicilia dove domenica 20 maggio disputeranno contro la Dattilo Noir squadra di Paceco ( TP ), gara 1 della semifinale che vale l’ accesso alla serie D. Buona visione.   QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4


 
      Tell A Friend

     CALCIO ECCELLENZA: PER CASTROVILLARI ED ACRI CAMPIONATO ALL' EPILOGO, E' IL MOMENTO DELLA FINALE REGIONALE PLAY OFF et  at:  12/05/2018  

Calcio Eccellenza: per Castrovillari ed Acri campionato all' epilogo, e' il momento della finale regionale play off - Si è giunti agli sgoccioli della stagione agonistica 2017-2018, acquisiti i nomi della vincente ( Locri ) e delle squadre retrocesse ( Aurora Reggio, Luzzese e Amantea ), resta solo da incoronare la squadra che si aggiudichera' i play off. Al " Mimmo Rende " di Castrovillari a partire dalle ore 16 di domenica 13 maggio, Castrovillari ed Acri si daranno battaglia per aggiudicarsi il traguardo, ma la strada per la vincente rimane ancora lunga ed è gia' nota la formazione con cui dovra' vedersela. Trattasi della siciliana Dattilo Noir team di Paceco, cittadina in provincia di Trapani, è approdata alla fase nazionale degli spareggi play off dopo essere arrivata terza ed aver battuto in finale il Licata che a sua volta aveva chiuso il campionato seconda. I " lupi del Pollino " scenderanno in campo sulla carta favoriti non fosse altro che per l' avere a disposizione due risultati su tre, ma all' inizio della stagione le cose non stavano esattamente così: erano gli acresi i più accreditati alla vittoria finale mentre il Castrovillari per le ormai note vicende era in fase di completa costruzione. L' Acri è riuscito ad approdare in finale battendo nella semifinale play off la seconda classificata, Cotronei anche sulle ali dell' entusiasmo per aver nell' ultima di campionato espugnato il campo del Locri. Il Castrovillari ha incassato la qualificazione dopo centoventi minuti contro il Siderno.  Torna una finale play off di Eccellenza al Mimmo Rende a distanza di soli due anni l' ultima volta fu nel campionato 2015-2016 e alla fine i rossoneri del Pollino riuscirono a conquistarsi la serie D, solo tre i reduci di quella spedizione: Miceli, De Simone e Musacco, ma Armando De Simone non potrà essere della gara a causa della squalifica per un turno. Mister Ferraro al suo posto inserirà Canale, in avanti inoltre sembrano non mancare altre alternative: Musacco e Monteiro su tutte, rientra Alessandro Miceli. E' prevista la presenza di circa duecentocinquanta supporters acresi. Per la direzione dell' incontro è stato designato il signor Sergio Palmieri di Conegliano, sarà coadiuvato dagli assistenti Cesare Padovano di Reggio Calabria e Antonio Paradiso di Lamezia Terme.

 
      Tell A Friend

     CALCIO ECCELLENZA CALABRIA STAGIONE 2017-2018 PLAY OFF SEMIFINALE REGIONALE: CASTROVILLARI-SIDERNO - IL VIDEO DELLA GARA et  at:  07/05/2018  

 Calcio Eccellenza Calabria stagione 2017-2018 play off semifinale regionale: CASTROVILLARI-SIDERNO 0-0 dts. Castrovillari: Di Cara ( ’98 ) , Corsaro ( ’00 ) 6, Akrapovic 5,5, Benincasa 6,5, Della Guardia 6,5, De Lucia 6, Di Domenico ( ’98 ) 6,5, De Simone 5,5 (4’ Its Monteiro sv ), Catania 6, Musacco 6 ( 19’ st Canale sv ), Curcio 6. In panchina: Andreoli, Grosso ( ’99 ), Auriemma ( ’00 ), Caligiuri ( ’98 ), Sgueglia ( ’98 ). Allenatore: Francesco Ferraro. Siderno: Stillitano ( ’98 ) 6, Futia S. ( ’99 ) 6, Cavallaro 6, Sorgiovanni 6, Minici 6, Luciano 6, Akpan 6, Teti 6, Khoris 6, Khanfri 6, Papaleo 6. In panchina: Caruso, Futia A. ( ’99 ), Serafini ( ’99 ), Costera ( ’00 ), Alvaro ( ’00 ), Panetta ( ‘ 00 ). Allenatore: Francesco Galati.Arbitro: Domenico Mallardi di Bari, assistenti Michele Decorato di Cosenza e Mirko Bartoluccio di Vibo Valentia. Note: Spettatori: 1.300 circa. Ammoniti: Curcio ( C ), Musacco ( C ), Papaleo ( S ), Cavallaro ( S ). Espulso: De Simone. Angoli 9-8. Recupero: 2’ pt, 6 st – Centra la qualificazione il Castrovillari pur soffrendo con un Siderno che anche se rimaneggiato ha saputo gestire al meglio la partita rischiando il colpaccio a due minuti dalla fine del secondo tempo supplementare. Da qui i complimenti di mister Galati al Castrovillari pur non essendo affatto convinto del merito: “ Nel primo tempo meglio il Castrovillari – dichiara – ma alla lunga siamo usciti fuori noi e non credo che il Castrovillari meritasse il passaggio del turno “. E’ stata una gara che non ha offerto grandi spunti tecnici, solo due ma sarebbe meglio dire una e mezza le occasioni da far gridare al gol per il resto tanto agonismo che non è mai sfociato oltre i limiti. La stessa espulsione in cui è incappato De Simone gli è stata comminata quando era già in panchina da qualche minuto perché sostituito e probabilmente deve aver detto qualcosa all’ assistente, quindi nulla a che vedere con falli di gioco. Il primo tempo è stato completamente ad appannaggio del Castrovillari, al primo minuto è De Simone a provarci ma il tiro è debole, al 13’ è Akrapovic a vedere la porta ma Stillitano è attento. Al 25’ è Musacco a sparare alto su punizione. I rossoneri danno la sensazione di dominare la gara ma nei fatti la palla non entra. Al 34’ è Curcio che ancora su punizione prova a sorprendere Stillitano, al 42’ il Castrovillari va anche in rete ma su segnalazione dell’ assistente il signor Mallardi annulla. Si va negli spogliatoi con la sensazione che nonostante le modifiche fatte da mister Ferraro in avanti ( Musacco dal primo minuto al posto di Canale ), il Castrovillari abbia difficolta’ a centrare la porta. Un limite che ha costellato l’ intera annata rossonera e che con il pareggio odierno ne fa contare quindici in totale campionato compreso davvero un mini record. Al rientro dagli spogliatoi i due allenatori lasciano le squadre invariate il Castrovillari con il passare dei minuti ha meno verve, al 50’ è De Simone ad impegnare l’ estremo difensore del Siderno che si disimpegna in due tempi, ma due minuti dopo il Siderno incomincia a far respirare la propria retroguardia e con un tiro debole di Minici si fa vedere dalle parti di Di Cara rimasto di fatto inoperoso sino ad allora. L’ obiettivo del Siderno era quello di portare il più a lungo possibile la gara sul risultato di parità per poi puntare sui lanci lunghi a cercare la testa di Khoris e con il passare dei minuti la strategia di mister Galati prende sempre più quota, la panchina rossonera corre ai ripari e al 64’ richiama Musacco e mette dentro Canale, la mossa in sé non sortirà gli effetti sperati nonostante nell’ immediato il furetto castrovillarese riesca a movimentare la corsia sinistra ma è poca cosa e la situazione è facilmente controllabile dalla difesa sidernese. Si arriva così ai tempi supplementari i giochi psicologici cambiano ed il Siderno prova a mettere le ali, sfruttando soprattutto la forza di penetrazione di Khoris che ad ogni modo troverà sempre un ottimo Della Guardia a mettergli i bastoni tra le ruote. Al 4’ del secondo tempo supplementare mister Ferraro prova a dare maggiore velocità alla fase di attacco e richiama in panchina De Simone per Monteiro, sui piedi dell’ attaccante brasiliano capiterà l’ occasione da rete ma la palla non entrera’ così come a due minuti dalla fine il palo dira’ di no al Siderno. A fine gara gara si raccolgono anche le dichiarazioni di mister Ferraro del Castrovillari: “ Abbiamo sofferto lo sapevamo era una gara dei play off, forse troppo ma va bene così, ci siamo lasciati schiacciare dai loro palloni lunghi senza riuscire a fare una pressione continua lì davanti, ho giocato la prima parte con Musacco per poi provare con Canale e Monteiro che sono due giocatori veloci, nella convinzione che queste gare vanno lette. Non è stata una bella partita, però in questo momento a chi lo vai a raccontare, in questo momento conta solo il risultato e il raggiungimento dell’ obiettivo “.  Buona visione.   QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4


 
      Tell A Friend

     CALCIO ECCELLENZA CALABRIA E' L' ORA DI PLAY OFF E PLAY OUT. IL CASTROVILLARI GIOCA IN CASA CONTRO IL SIDERNO, L' APPUNTAMENTO E' AL MIMMO RENDE ALLE ORE 16 et  at:  05/05/2018  

Calcio Eccellenza Calabria e' l' ora di play off e play out. Il Castrovillari gioca in casa contro il Siderno, l' appuntamento e' al Mimmo Rende alle ore 16 - Conclusa la stagione regolare del campionato di Eccellenza calabrese che ha visto il Locri trionfare e dunque aggiudicarsi la promozione in serie D direttamente, tocca ora ai play off e ai play out. Relativamente a quest' ultimo sarà una questione tutta tirrenica saranno Scalea e Amantea a giocarselo domenica 6 maggio, gli scaleoti lo giocheranno in casa e in base al regolamento hanno due risultati su tre a favore, infatti: in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari e persistendo la parità, retrocederà al campionato inferiore la squadra peggio classificata al termine del campionato, l' inizio della gara è fissato per le ore 16. Relativamente ai play off sono due le sfide previste sempre domenica 6 maggio, da cui poi lo scontro tra le vincenti che determinera' chi dovra' passare alla fase interregionale dei play off di categoria. Trattasi di: Castrovillari-Siderno e Cotronei-Acri anche qui per regolamento in caso di parità al termine del tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno, la società meglio classificata al termine del campionato. Le società vincitrici dei due accoppiamenti (seconda ( Cotronei ) contro quinta ( Acri ) e, terza ( Castrovillari ) contro quarta ( Siderno ), disputeranno domenica 13 maggio 2018, la gara di finale in casa della società meglio classificata al termine del campionato. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del campionato. Passando al calcio giocato, in settimana è continuato il lavoro in casa rossonera su schemi e idee di gioco, mister Ferraro vuole la massima concentrazione, la posta in palio è alta e l' accesso in serie D è fortemente voluto sia dalla dirigenza che dalla tifoseria. E' l' obiettivo stagionale dichiarato e ci si aspetta un " Mimmo Rende " all' altezza della situazione, da Siderno è previsto l' arrivo di un centinaio di tifosi. Il Castrovillari dovra' fare a meno di Alessandro Miceli che deve scontare un turno di squalifica al suo posto giochera' De Lucia, ci si aspetta qualche novita' in avanti tipo l' innesto di Andrea Musacco gia' dal primo minuto. Il Castrovillari ha centrato l' obiettivo play off in Eccellenza tre volte nelle ultime cinque stagioni ( 2013/2014, 2015/2016, 2017/2018 ) ed il merito va al co-presidente Di Dieco al presidente Agostini ed ai dirigenti Capani e Mazzuca . Di seguito il prospetto delle gare previste domenica 6 maggio - CALENDARIO GARE PLAY OFF: 1° TURNO domenica 6 maggio 2018 (ore 16.00) Gruppo 1 2^ classificata - 5^ classificata: COTRONEI 1994 - CALCIO ACRI; Gruppo 2 3^ classificata - 4^ classificata: CASTROVILLARI CALCIO - CITTA' DI SIDERNO 1911- Le società vincitrici dei due accoppiamenti disputeranno domenica 13 maggio 2018, la gara di finale in casa della società meglio classificata al termine del campionato. CALENDARIO GARE PLAY OUT: domenica 6 maggio 2018 (ore 16.00) SCALEA 1912-PAOLANA. 

 
      Tell A Friend

     CALCIO ECCELLENZA CALABRIA, DEFINITA LA GRIGLIA PLAY OFF E PLAY OUT, VINCE IL CAMPIONATO IL LOCRI RETROCEDONO DIRETTAMENTE AURORA REGGIO E LUZZESE et  at:  29/04/2018  

Calcio Eccellenza Calabria, definita la griglia play off e play out, vince il campionato il Locri retrocedono direttamente Aurora Reggio e Luzzese - Si chiude la stagione regolare del campionato di Eccellenza calabrese, salva la matricola Soriano che consegna al campionato anche il capocannoniere: Angotti,  22 le reti segnate di cui 10 rigori, per quel che riguarda i marcatori si ferma a quota 17 Russo del Cotronei raggiunto in zona Cesarini da Longo della Paolana. Perde in casa la capolista Locri e da il lasciapassare per i play off all' Acri oggi corsaro contro gli amaranto. Il Castrovillari pur soffrendo batte il Sersale, conquista la terza posizione in classifica ed ospitera' il Siderno nel primo turno play off. Rossoneri del Pollino che chiudono la stagione come i meno battuti del campionato, le due uniche sconfitte stagionali sono maturate entrambe in casa. Per quel che riguarda la bassa classifica, Aurora Reggio e Luzzese retrocedono direttamente, evita il play out il Soriano che ha battuto fuori casa il Cutro, mentre quasi inaspettatamente lo conquista l' Amantea che espugna Gallico. Se la vedra' con lo Scalea. Tabellino Sersale-Castrovillari: Sersale: Parrottino, Astorina ('98), Torchia, Scalise, Gulli' ('00), Scozzafava, Caturano, Pugliese, Cirillo ('98), Ikubor, Mittica. In panchina: Mauro ('98), Borelli ('00), Corosiniti, Errigo, Esposito, Carrozza, Ferrarelli ('99). Allenatore: Filippo Trapasso. Castrovillari: Di Cara ('98), Corsaro ('00), Akrapovic, Benincasa, Miceli, Curcio, Di Domenico ('98), Catania, De Simone, Canale. In panchina: Caputo, Musacco, Monteiro, Sgueglia ('98), De Lucia, Caligiuri ('99), Auriemma ('00). Allenatore: Francesco Ferraro. Arbitro: Cataldo Zito di Rossano, assistenti Mascali di Paola e Grasso di Catanzaro. Marcatori: Curcio ( C ), Caturano ( S ), Musacco ( C ). Risultati: 15^ Giornata di ritorno  Domenica 29 Aprile 2018 Ore 16: C.Gallico Catona - Citta' Amantea 1927 1-3, Cutro - Soriano 2010 1-2, Locri 1909 - Calcio Acri 1-2, Luzzese Calcio 1965 - Aurora Reggio 2-2, Paolana - Citta' di Siderno 1911 2-2, Reggiomediterranea - Cotronei 1994 2-1, Sersale Calcio 1975 - Castrovillari Calcio 1-2, Trebisacce - Scalea 1912 3-2  ----------- CLASSIFICA: Locri - 71, Cotronei - 58, Castrovillari - 56, Siderno - 54, Acri - 50, ReggioMediterranea - 43, Cutro - 41, Sersale - 40, Paolana - 39, Trebisacce - 38, Gallico C. - 38, Soriano - 37, Scalea - 33, Amantea - 28, Luzzese - 18, Aurora Reggio - 16. VINCE IL CAMPIONATO IL LOCRI. RETROCEDONO DIRETTAMENTE: AURORA REGGIO E LUZZESE. DOMENICA 6 MAGGIO PLAY OFF: COTRONEI-ACRI, CASTROVILLARI-SIDERNO. DOMENICA 6 MAGGIO PLAY OUT: SCALEA-AMANTEA.

 
      Tell A Friend

     CALCIO, IL CASTROVILLARI CHIUDE A SERSALE LA STAGIONE 2017/2018 et  at:  28/04/2018  

Calcio, il Castrovillari chiude a Sersale la stagione 2017/2018 - Ultimo atto della regular season del campionato di Eccellenza calabrese stagione 2017-2018, come di consueto alcune cose sono già decise, il campionato lo ha vinto il Locri, mentre sono al momento sicure retrocesse Aurora Reggio e Luzzese che ironia della sorte si affronteranno proprio nell' ultima giornata. Paludi sabbiose anche per l' Amantea alla quale serve un " miracolo " in quel di Gallico. Per regolamento, infatti se il distacco tra le squadre quartultima ( Scalea 33 punti ) e terzultima ( Amantea 25 ), è pari o superiore a 10 punti l'incontro di Play Out non verrà disputato e la società terzultima classificata retrocederà direttamente al campionato inferiore. Per quel che riguarda i play off a forte rischio anche la posizione dell' Acri, anche qui da regolamento: se il distacco tra le squadre 2° ( Cotronei 58 punti ) e 5° ( Acri 47 punti ) classificata, è pari o superiore a 10 (dieci) punti l'incontro di Play Off non verrà disputato e la società 2° classificata passera' al turno successivo. E' dunque difficile per gli acresi alle prese con il Locri nell' ultima di campionato. Il Castrovillari in base al regolamento ( qui trovate il comunicato relativo ) se dovesse arrivare a pari punti con il Siderno giochera' il turno di play off in casa per via dei migliori risultati ottenuti negli scontri diretti, in questo senso è utile riportare quanto dice la Lega in merito alle posizioni di classifica che danno la preferenza: a.dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; b. della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; c. della differenza tra reti segnate e subite nell'intero campionato; d. del maggior numero di reti segnate nell'intero campionato; e. del sorteggio. I " lupi del Pollino " devono dunque assicurarsi la vittoria per non dover guardare a Paola dove il Siderno sara' ospite dei locali. La trasferta di Sersale è insidiosa per i rossoneri anche perche' i sersalesi difficilmente saranno disposti ad uscire sconfitti dal loro stadio. Ci sara' da combattere per mister Ferraro che ha recuperato anche se parzialmente De Lucia  ed ha tutti disponibili. E' l' attacco che è chiamato a convincere apparso troppo inconsistente nell' ultima uscita stagionale contro la Paolana, anche se le reti subite sono state frutto di errori banali segno di una eccessiva tensione. Ma mister Ferraro se non altro ha ben capito i mali della squadra ed anche se non può porvi rimedio sta perfettamente interpretando la massima Zen riportata da Phil Jackson nel suo libro Basket&zen: " Se riusciamo ad accettare le carte che ci sono capitate, per quanto possano essere sfortunate, alla fine diventa molto chiaro il modo in cui dobbiamo procedere ". Quando gli chiediamo se non fosse il caso di giocare con le due ali per dare maggior vigore all' attacco, lui a ragion veduta ci risponde. " Potrei fare a meno di Curcio ? ". Segue il prossimo turno e la classifica - 15^ Giornata Ritorno Domenica 29 Aprile 2018 ore 16: C.Gallico Catona  - Citta' Amantea 1927, Cutro  - Soriano 2010, Locri 1909  - Calcio Acri, Luzzese Calcio 1965  - Aurora Reggio, Paolana  - Citta'  di Siderno 1911, Reggiomediterranea  - Cotronei 1994, Sersale Calcio 1975  - Castrovillari Calcio, Trebisacce  - Scalea 1912 -------- CLASSIFICA: Locri - 71, Cotronei - 58, Siderno - 53, Castrovillari - 53, Acri - 47, Cutro - 41, ReggioMediterranea - 40, Sersale - 40, Gallico C. - 38, Paolana - 38, Trebisacce - 37, Soriano - 34, Scalea - 33, Amantea - 25, Luzzese - 17, Aurora Reggio - 15.

 
      Tell A Friend

     CALCIO ECCELLENZA CALABRIA STAGIONE 2017-2018: CASTROVILLARI-PAOLANA - IL VIDEO DELLA GARA et  at:  23/04/2018  

 Calcio Eccellenza Calabria stagione 2017-2018: CASTROVILLARI-PAOLANA 1-2 - Castrovillari: Di Cara ( ’98 ) 5,5, Corsaro ( ’00 ) 6,Akrapovic 6, Benincasa 6 ( 19’ st Musacco sv ), Della Guardia 6, Miceli 6,5, Curcio 6,5, Di Domenico ( ’98 ) 6, Catania 6, De Simone 5,5, Canale 6 ( 91’st Monteiro sv ). In panchina:Andreoli, Grosso ( ’99 ), Caligiuri ( ’99 ), Sgueglia ( ’98 ), Auriemma ( ’99 ). Allenatore: Francesco Ferraro. Paolana:Corno6,5,Bruno 6,Furgiuele( ’98 ) 6, Scarlato 6, Palesano ( ’98 ) 6, Castellano 6,5, Khaled ) ’00 ) 6 ( 40’ st Casciaro s( ’98 ) sv ), Del Popolo 6 ( 33’ st Lucas ( ’98 ) sv ), Longo 6,5, Amendola 6,5 ( 25’ st Opoku sv ), Bilello 6.In panchina: Siciliano ( ’01 ), Zuccarelli ( ’98 ), Chianello ( ’00 ), Crispino ( ’00 ). Allenatore: Bruno Caligiuri. MARCATORI: Castellano ( P ) 11’ st, Longo ( P ) 18' st, Catania ( C ) 31’ st. Note: Spettatori 1.000 circa. Ammoniti: Della Guardia ( C ), Castellano ( P ), Corno ( P ). Angoli 14 a 1. Rec. 2’ pt e 5’ st. Un Castrovillari impreciso perde la seconda gara stagionale e dice matematicamente addio al secondo posto in classifica, tanti errori sotto rete e due legni frutto anche di qualche giocatore rossonero decisamente in giornata no. Brava la Paolana a capitalizzare al massimo le due occasioni da rete capitatatele che con questa vittoria è salva matematicamente con un turno di anticipo. Grande dunque la soddisfazione dei tirrenici e forse doppia quella di Bruno Caligiuri che si è tolto calcisticamente parlando qualche sassolino dalla scarpa memore dell’ esonero nella stagione in rossonero 2015-2016. Merita i complimenti Bruno Caligiuri a gennaio aveva ereditato una squadra che per la situazione di classifica correva il rischio di retrocedere senza nemmeno poter disputare i play out. Rossoneri del Pollino ancora una volta apparsi piuttosto deboli e imprecisi nelle conclusioni, ed è nella concretezza che i “ lupi del Pollino “ stanno mancando prova ne sia anche il nugolo di rigori sbagliati in questa stagione. Passando alla cronaca della gara, è palese che l’ imprecisione rossonera finisce per esaltare le doti dell’ estremo difensore paolano. Apre le danze delle occasioni da rete per il Castrovillari, Benincasa al 5’ prova un tiro-assist dal limite dell’ area ma De Simone non è rapido e la palla si spegne centrale tra le braccia di Corno. Due minuti dopo Catania sempre dal limite colpisce la palla di prima intenzione ma troppo debolmente.ed al 16’ è ancora l’ attaccante siciliano a calciare sui piedi dell’ avversario una ottima palla servitagli da Di Domenico. La pressione del Castrovillari è costante ma il sistema difensivo e di pressing costruito dal tecnico della Paolana mette sotto pressione il centrocampo e l’ attacco castrovillarese, da qui la scarsa lucidità in fase realizzativa come al 30’ quando Miceli che ha giocato in alcuni frangenti come attaccante aggiunto recupera una palla nell’area avversaria e serve un assist per De Simone che a porta libera e da due passi sbaglia. Nel secondo tempo si deciderà tutto nonostante i valori in campo non cambino: Castrovillari sempre all’ attacco e ancora tante occasioni sciupate al 54’ è De Simone a mancare la porta sguarnita, la Paolana dal canto suo è sempre pronta a pressare e a rilanciare per Longo e Amendola, al 57’ arriva la prima rete della gara: Amendola si destreggia bene sulla destra al limite dell’ area rossonera crea un può di vuoto e serve Castellano che di prima lascia partire un tiro che si infrange all’ incrocio dei pali. I rossoneri provano a riprendersi dallo shock e nei sette minuti che precedono la seconda rete della Paolana colpiscono un palo e una traversa sempre con De Simone ma nel calcio si sa … è la solita storia è un minuto dopo arriva la doccia fredda per il Castrovillari, è Longo a porvi il sigillo grazie ad una classica azione di rimessa messa in piedi tutta sulla fascia destra, un tiro lungo da dietro la palla si infila e Longo con la sua esperienza beffa Di Cara, una leggerezza della difesa castrovillarese. Mister Ferraro prova a smuovere la squadra, fuori Canale e Benincasa, dentro Monteiro e Musacco, all’ 82’ il Castrovillari riuscirà ad accorciare le distanze ma poco di più. A fine gara all’ euforia paolana si contrappone l’ amarezza castrovillarese che deve fare mea culpa e ricercare le cause della sconfitta e soprattutto migliorare nel carattere e nello spirito di gruppo.  Buona visione.   QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4


 
      Tell A Friend

     CALCIO, IL CASTROVILLARI AL MIMMO RENDE AFFRONTA LA PAOLANA NELL' ULTIMA GARA CASALINGA DELLA STAGIONE REGOLARE et  at:  21/04/2018  

Calcio, il Castrovillari al Mimmo Rende affronta la Paolana nell' ultima gara casalinga della stagione regolare - Ultima sfida casalinga stagionale penultima della stagione regolare quella del Castrovillari calcio, di fronte la Paolana nella gara valida per la ventinovesima giornata del campionato di Eccellenza calabrese stagione 2017/2018. Due squadre " costrette " a vincere anche se per motivi diametralmente opposti. Il Castrovillari è alla ricerca della seconda posizione in classifica, la Paolana con sei punti nelle ultime due gare sarebbe matematicamente salva ed inoltre i tirrenici nella seconda parte del campionato hanno recuperato gran parte del terreno perso, arrivando alla fine della stagione in forma e motivati, se il campionato finisse oggi sarebbero di fatto salvi.  Sara' dunque una gara avvincente quella che andra' in scena al Mimmo Rende a partire dalle ore 16. Nella Paolana ci sono degli ex: Davies Opoku su tutti, ma anche mister Caligiuri che ha guidato il team del Pollino nella prima parte della stagione 2015-2016. Dovrebbero essere tutti disponibili gli uomini di mr Ferraro, tranne De Lucia ancora alle prese con il fastidio muscolare rimediato nell' amichevole contro il Rende due settimane fa, mentre Miceli che aveva accusato qualche fastidio in settimana al 90% ( parole del presidente Agostini ), dovrebbe essere in campo. Seguono il prossimo turno completo e la classifica - 14^ Giornata Ritorno Domenica 22 Aprile 2018 ore 16: AURORA REGGIO - SERSALE CALCIO 1975, CALCIO ACRI - CUTRO, CASTROVILLARI CALCIO - PAOLANA, CITTA' DI SIDERNO 1911 - C.GALLICO CATONA, CITTA' AMANTEA 1927 - TREBISACCE, COTRONEI 1994 - LUZZESE CALCIO 1965, SCALEA 1912 - LOCRI 1909, SORIANO 2010 - REGGIOMEDITERRANEA  ------- CLASSIFICA: Locri - 68, Cotronei - 55, Castrovillari - 53, Siderno - 50, Acri - 47,  Gallico C. - 38, Cutro - 38, ReggioMediterranea - 37, Trebisacce - 37, Sersale - 37, Paolana - 35, Soriano - 34, Scalea - 33, Amantea 22, Luzzese 17, Aurora Reggio 15.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI - IL PROSSIMO 26 APRILE IL SECONDO MEMORIAL " ANGELA CIRAUDO " et  at:  18/04/2018  

Castrovillari - Il prossimo 26 aprile il secondo Memorial " Angela Ciraudo " - L'associazione culturale " L' angelo della danza ", la ASD " G.Netti " di Morano, con il patrocinio del comune di Castrovillari organizzano il II Memorial Angela Ciraudo. La vita di Angela Ciraudo, nota ed amata maestra di ballo castrovillarese, si è spenta in un tragico incidente avvenuto nella notte del 26 aprile di 2 anni fa. L'angelo della danza castrovillarese ha segnato il corso di quanti l'hanno conosciuta in vita e continuano ad amarla in cielo. Parteciperanno al triangolare le formazioni del Castrovillari calcio, del Rende calcio e dell' Olimpic Rossanese. Sono stati invitati il presidente della LND Saverio Mirarchi, il presidente degli allenatori calabresi Raffaele Pilato, il decano dei giornalisti calabresi Emanuele Giacoia, numerosi presidenti, giocatori ed allenatori del calcio cosentino, diverse scuole- calcio della provincia il tutto per dare il giusto risalto ad una manifestazione che negli anni si spera possa diventare un evento molto importante in ricordo di una ragazza sfortunata, ma tanto amata per la sua passione, per il suo sorriso e per il suo altruismo. Parteciperà' all' evento, che si svolgerà al polisportivo di Castrovillari il 26 aprile , anche Angela che ha chiesto ed ottenuto un permesso speciale dal cielo e siederà in tribuna d' onore nel settore 1- fila 6- posto 83 per far festa con i suoi amici e le stelle del calcio cosentino.

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   

Categories:

ATLETICA E CICLISMO
ATLETICA-GINNASTICA
AUTO E MOTO
CASTROVILLARI CALCIO
MOTOCICLISMO
NEWS SERIE D CALCIO
PALLACANESTRO
PUGILATO
TENNIS TAVOLO
VOLLEY



RSS Feed