Apertura al rialzo per la decima Morano-Campotenese. Oltre 210 gli iscritti et  at:  04/08/2021  

Apertura al rialzo per la 10ª Morano-Campotenese. Oltre 210 gli iscritti, presenti tutti i big del Campionato Italiano Velocità Montagna e tutti i più accreditati nomi alla corsa per il TIVM, tanti i calabresi al via con grandi aspettative. Si preannuncia un decennale davvero di alto livello agonistico per la Morano-Campotenese, primo dei due appuntamenti calabri del Campionato Italiano Velocità Montagna di cui rappresenta l’ottavo round e della serie Trofeo Italiano Velocità Montagna Sud, giunto invece alla quinta prova e di cui rappresenta una fondamentale tappa per l’accesso alle finali nazionali del 24 ottobre ad orvieto. Per entrambi i campionati i nomi che trapelano dalla lunga lista di coloro che hanno aderito sono di primissimo piano a cominciare dalla coppia di assi che nella sfida di Gubbio hanno diviso la posta in palio: Simone Faggioli attuale leader del campionato e Christian Merli vincitore dell’ultima edizione a Morano nel 2019. Entrambi sono pronti a spingere al massimo le loro strepitose vetture, simili nelle prestazioni ma cosi diverse fra di loro, la Norma Norma M20 FC Zytek , biposto di gruppo E2SC per il fiorentino della Best lap e l’Osella FA 30 Zytek per il trentino della Vimotorsport. Ci sarà anche la terza forza in campo per il Tricolore, Domenico Cubeda anche lui al volante di un Osella FA 30 Zytek, il quale raccoglierà punti anche per il TIVM, dove è attualmente leader e sarà ovviamente della partita il giovane siracusano Luigi Fazzino, che proprio nel Trofeo Sud quest’anno ha colto i primi suoi successi assoluti in carriera a Sortino e Gambarie con la versione turbo della Osella 2000. A rappresentare ancora la Trinacria e quindi interessati su due fronti anche l’esperto Franco Caruso, che quest’anno ha vinto a sua volta sempre per il TIVM la Giarre-Milo con la Nova Proto NP 01-02 e il ragusano Samuele Cassibba autore di una stagione sfavillante alla guida del”millino” Osella. Importante come è ovvio aspettarsi la presenza dei piloti calabresi a cominciare dall’idolo di casa Rosario Iaquinta al via sulla Lamborghini Huracan ST con la quale ha colto il successo di gara 1 a Gubbio. Certa la presenza fra le vetture sport biposto di Francesco Ferragina con la Elia Avrio St 9/18 di 1600 cc.. Reduce dalle belle prestazioni di Gubbio a tenere alta la bandiera regionale contribuirà sicuramente anche Giuseppe Aragona con la potente Mini Cooper JCW di classe E1 1600, come il cosentino “Gabry Driver” protagonista di spicco della classe E1 2000 su Renault New Clio. Il lametino Angelo Mercuri rilancerà la sfida fra le Bicilindriche all’amico rivale catanese Andrea Currenti, mentre per quanto riguarda il gruppo Racing Start Eusebio Arduino, forte driver di Morano è pronto a riscattare il nulla di fatto di Gubbio a causa di un guasto che ha fermato la sua Renault Clio prima del via. Nel 2019, nell’ultima edizione disputata prima dell’emergenza covid, la vittoria fu di Christian Merli su Osella FA 30, seconda posizione per Simone Faggioli su Norma M20 FC e terza per Denny Zardo su Norma M20 FC.

 
      Tell A Friend

     AUTOMOBILISMO: RINVIATA A DATA DA DESTINARSI LA MORANO - CAMPOTENESE, QUARTA GARA DEL CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA' MONTAGNA et  at:  28/04/2020  

Automobilismo: Rinviata a data da destinarsi la Morano - Campotenese, quarta gara del Campionato italiano velocita' montagna - Rinviata a data da destinarsi la 10^ Salita Morano - Campotenese, l'apprezzata gara cosentina organizzata dalla Morano Motorsport che dal 12 al 14 giugno doveva essere il quarto appuntamento di Campionato Italiano Velocità Montagna con validità per il TIVM sud. Gli organizzatori calabresi hanno chiesto ed ottenuto il rinvio dalla Federazione in considerazione della situazione legata all'emergenza COVID-19.

 
      Tell A Friend

     AUTOMOBILISMO, SIMONE IAQUINTA VINCE AL MUGELLO SI LAUREA CAMPIONE ITALIANO NELLA SESTA EDIZIONE DEL MINI JOHN COOPER WORKS CHALLENGE PRO CON 168 PUNTI IN TOTALE et  at:  08/10/2017  

Automobilismo, Simone IAQUINTA vince al Mugello e si laurea campione italiano nella sesta edizione del Mini John Cooper Works Challenge Pro con 168 punti in totale, dietro di lui Gianluca ZANIN Filippo Maria e terzo posto per ALCIDI Alessio. Ottima l' affermazione del pilota castrovillarese che conferma il proprio talento. Il campionato si svolge sui circuiti piu' performanti d' Italia e l' ultima gara è stata disputata al Mugello, gli altri circuiti interessati dalla competizione sono stati: Imola, Misano, Monza, Magione e Vallelunga. Non è stato facile ha dichiarato Iaquinta a fine gara ma la soddisfazione è grande in barba ai problemi elettrici che si sono verificati al Mugello sia in gara 1 che in gara 2.








 


 


 










 
      Tell A Friend

     TERZA EDIZIONE RIEVOCAZIONE STORICA " CIRCUITO FELICE NAZZARO " PRIMO TROFEO FRANCO MINASI 15 MAGGIO 2016 CASTROVILLARI et  at:  24/04/2016  

Terza edizione rievocazione storica " Circuito Felice Nazzaro " Primo Trofeo Franco Minasi 15 maggio 2016 Castrovillari. Manifestazione per auto d' epoca ed auto di particolare interesse storico Ormai giunto alla terza edizione, il "Circuito Felice Nazzaro" e' diventato a pieno titolo un appuntamento fisso per appassionati e " regolaristi " delle auto d' epoca. In Calabria per tre edizioni consecutive è risultata la manifestazione con più partecipanti al via con equipaggi provenienti da tutta la regione e non solo, anche da regioni limitrofe quali: Puglia, Basilicata, Sicilia, Lazio ecc. Tutto questo è frutto del lavoro dell' Historic Club Castrovillari che con impegno e dedizione, grazie all'aiuto di sponsor e patrocini, anche quest'anno ha organizzato l'edizione 2016. Questa, patrocinata da tre comuni, dall'ACI di Cosenza, dall' Associazione Sportiva Italiana, dal CONI, si pone come obiettivo quello di riuscire a trasmettere tutta la passione dei soci ed a fornire ai più un assaggio del mondo automobilistico d'epoca.  Il percorso misura 41 km nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, fra i comuni di Castrovillari, San Basile e Saracena con equipaggi concorrenti provenienti da tutto il meridione vanterà la partecipazione di circa 80 equipaggi (160 concorrenti) con pranzo e premiazioni presso l' Hotel Jolly di Castrovillari. Programma: sabato 14 maggio - iscrizioni e accoglienza equipaggi presso la sede dell'associazione; domenica 15 maggio ore 9.00- raduno iscritti e partenza da Castrovillari via Roma (area pedonale); ore 10.00 partenza primo equipaggio ore 13.00 conclusione e pranzo presso il Jolly Hotel di Castrovillari. Per eventuali informazioni è disponibile il nostro sito internet www.historicclubcastrovillari.com e la nostra pagina Facebook HISTORIC CLUB CASTROVILLARI.

 
      Tell A Friend

     IL CASTROVILLARESE, SIMONE IAQUINTA NUOVO PILOTA PORSCHE NELLA CARRERA CUP ITALIA et  at:  24/04/2016  

Il castrovillarese, Simone Iaquinta nuovo pilota Porsche nella Carrera Cup Italia - Simone Iaquinta, dopo l' esperienza del Campionato Italiano Sport Prototipi è pronto ad affrontare una nuova, prestigiosa sfida. Il driver di Castrovillari è stato integrato nel Porsche Scolarship Programme ed e' pronto per salire a bordo della  Porsche Carrera 991 GT3 Cup per il Team Ghinzani - Centro Porsche Milano nel prossimo weekend, quando si disputerà la prima gara stagionale della Carrera Cup Italia, sull'asfalto dell'autodromo di Monza. Iaquinta è stato selezionato dalla casa di Stoccarda dopo i test effettuati a Imola, rientrando tra i sette migliori piloti che la casa automobilistica ha selezionato per essere inseriti nel proprio programma di formazione interna. Lo Scholarship Programme è un programma di coaching completo e sistematico che si svolge durante la stagione sportiva, con training e assessment dedicati all'allenamento fisico e mentale. I piloti selezionati per prendere parte allo Scholarship Programme vengono seguiti durante tutti i weekend di gara da 2 driving coaches e da 1 ingegnere che potranno dare consigli e supporto nei vari momenti del weekend. L'avventura di Iaquinta al volante della nuova Porsche Carrera 991 GT3 Cup  inizierà dunque a Monza, nel prossimo fine settimana (30 aprile-1 maggio), in coppia con il forte Kevin Giovesi. «Sono onorato di entrare a far parte di questo splendido e prestigioso programma - ha dichiarato Simone Iaquinta - Ringrazio la Porsche per aver creduto in me e, pur sapendo che non sarà facile, sono convinto di poter far bene in questa affascinante sfida. Sono carico e pronto ad affrontare la nuova stagione». Il programma di gara prevede le prove libere al venerdì, quelle ufficiali al sabato e tre sessioni di gara tra il pomeriggio di sabato e la domenica.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI, " SPORT DAY " DOMENICA 17 APRILE SULLA T COMMERCIALE et  at:  13/04/2016  

Castrovillari, " Sport day  " domenica 17 aprile sulla T commerciale -  Viva lo sport e le attività che lo esaltano e lo promuovono con il coinvolgimento dei giovani in tutte le discipline. Potrebbe essere letto cosi  l' evento  " Sport Day "  in programma domenica 17 aprile, dalle ore 9, nella " T commerciale " di Via Roma/Corso Garibaldi/Parcheggio ex Cinema Ariston, patrocinato dall’Amministrazione comunale di  Castrovillari che compartecipa all’organizzazione  firmata dalla Polisportiva del Pollino- Città di Castrovillari- e dal “Giro d’Italia”. Non a caso in questa  giornata di Festa dello Sport, dedicata ai ragazzi coinvolti in diverse attività , dal calcio al basket, volley, karate, tennis, pugilato, atletica, tennis tavolo, tai chi chuan ed altro, saranno allestiti i gazebo del progetto “Giro d’Italia” che promuoveranno la tappa di Praia a Mare del 10 e 11 maggio con distribuzione di  materiale promozionale, video, animazione, spazi mini Club, esibizione Spinning e diretta  web radiofonica. Per l’occasione, inoltre,   nel parcheggio  dell’ex cinema Ariston  verrà allestito un mini circuito di kart, mountain bike e guida sicura. Una giornata, insomma, particolare che sicuramente coinvolgerà , interessando e rafforzando lo sviluppo dello sport  promozionale che significa al contempo garantire il miglioramento qualitativo di quella realtà agonistica ad alto livello che più è seguita e conosciuta. L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI - SI TERRA' DOMENICA 3 MAGGIO, LA SECONDA EDIZIONE DEL TROFEO " LA CITTA' DEL POLLINO ", RIEVOCAZIONE STORICA " CIRCUITO FELICE NAZZARO " MANIFESTAZIONE PER AUTO D' EPOCA COSTRUITE FINO AL 1981 et  at:  17/04/2015  

Castrovillari - Si terra' domenica 3 maggio, la seconda edizione del trofeo " La citta' del Pollino ", Rievocazione storica " Circuito Felice Nazzaro " manifestazione per auto d' epoca costruite fino al 1981. Il circuito " Felice Nazzaro ", misura circa 40 km e si sviluppa nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, il parco naturale piu' grande d' Italia attraversa quattro comuni: Castrovillari, Morano Calabro, San Basile e Saracena con scorci e panorami mozzafiato. Il programma prevede le iscrizioni e le verifiche fino alle ore 9.30, la partenza della prima vettura avverra' per le ore 10, mentre la conclusione della gara e' prevista intorno alle ore 13.30, a seguire pranzo e premiazione. Ulteriori info possono essere richieste ai seguenti numeri telefonici: 339.1871549, 347.5383447, 339.1867364 oppure contattando l' indirizzo e-mail: historicclubcastrovillari@gmail.com. La manifestazione e' ideata dall' Historic club Castrovillari. qui trovi il modulo d' iscrizione in formato pdf.

 
      Tell A Friend

     LA QUARTA MORANO-CAMPOTENESE, PROVA VALIDA PER IL TROFEO ITALIANO VELOCITA' MONTAGNA DI AUTOMOBILISMO, E' STATA CONFERMATA DAL 4 AL 6 LUGLIO PROSSIMI et  at:  20/05/2014  

Comunicato - La quarta Morano-Campotenese, prova valida per il Trofeo italiano velocita' montagna di automobilismo, è stata confermata dal 4 al 6 luglio prossimi. A darsi battaglia, su un percorso di 7.100 metri, i più quotati piloti delle corse in salita. La 3/a edizione della gara calabrese è stata vinta dal catanese Domenico Cubeda, davanti al cosentino Domenico Scola.

 
      Tell A Friend

     GRANDE EVENTO NAZIONALE A CASTROVILLARI, LA QUARTA TAPPA DI COPPA ITALIA GIMKANA VESPA INDETTA DAL VESPA CLUB ITALIA et  at:  10/04/2013  

Grande evento nazionale a Castrovillari, per la prima volta in Calabria. Il 26 maggio prossimo si svolgera’  in Castrovillari la 4a tappa di Coppa Italia Gimkana Vespa indetta dal Vespa Club Italia ed organizzata in loco dal vespa club " Castrum Villarum ". Possono partecipare tutti i possessori di tessera Vespa Club Italia, basta avere minimo 11 anni, iscriversi al costo di 10€ anche per il rilascio della tessera AICS ( dal costo di 5,50€ compreso nei 10€ )  necessaria per partecipare alla gara.  La tessera AICS deve essere intestata entro il 15 maggio 2013 al fine di comunicare nei giusti tempi all’ Assicurazione i nominativi dei partecipanti. I dati necessari per il rilascio della tessera sono: cognome e nome, data e luogo di nascita, indirizzo cap e residenza, sesso, telefono, numero di cellulare, e-mail. Le gare si dividono, per come previsto dal regolamento del V.C.I., in tre categorie: EXPERT – PROMO – PX – A SQUADRE. Il programma prevede dalle ore 8,30 alle 9,30 l' iscrizione e la colazione, alle ore 9,30 il sorteggio per l’ ordine di partenza ed a seguire l' inizio gare. Per ulteriori chiarimenti telefonare al 320 0356290. Buona vespa a tutti. LINK CORRELATI: PRIMA EDIZIONE DELLA GIMKANA PER VESPE DEL VESPA CLUB " CASTRUM VILLARUM " DOMENICA SCORSA NEL PIAZZALE DELL' AUTOSTAZIONE

 
      Tell A Friend

     ROSARIO IAQUINTA SI E' AGGIUDICATO LA PRIMA MORANO - CAMPOTENESE, GARA AUTOMOBILISTICA DI VELOCITA' IN MONTAGNA VALEVOLE PER IL CAMPIONATO REGIONALE DI CATEGORIA et  at:  18/04/2011  

ROSARIO IAQUINTA SI È AGGIUDICATO LA  PRIMA MORANO - CAMPOTENESE, GARA AUTOMOBILISTICA DI VELOCITA' IN MONTAGNA VALEVOLE PER IL CAMPIONATO REGIONALE DI CATEGORIA. IAQUINTA HA VINTO LA GARA DOPO AVER PRIMEGGIATO ANCHE NELLE PROVE LIBERE CON IL TEMPO DI 6.08.62. SECONDO POSTO PER ENRICO MAIONE, CON UN DISTACCO DAL PRIMO DI 0.74, MENTRE SUL TERZO GRADINO DEL PODIO E' SALITO IL COSENTINO ANTONIO RITACCA, CHE HA FERMATO IL CRONOMETRO A 6.21.10. IL REGGINO CARMELO SCARAMOZZINO, TRA I FAVORITI DELLA VIGILIA, HA DATO FORFAIT PER UN PROBLEMA TECNICO AL CAMBIO.

 
      Tell A Friend

     SARA' PRESENTATA GIOVEDI' 8 OTTOBRE ALLE ORE 17 PRESSO IL CHIOSTRO DI SAN BERNARDINO A MORANO CALABRO LA VENTIDUESIMA EDIZIONE DELLA CRONOSCALATA DEL POLLINO (DECIMA DEL TROFEO MARIO CAVALLARO) et  at:  07/10/2009  

COMUNICATO STAMPA - UNO SCENARIO FANTASTICO: QUELLO DI MORANO CALABRO E DEL PARCO DEL POLLINO PER UNA GARA UNICA CHE VEDE OGNI ANNO LA PARTECIPAZIONE DI MIGLIAIA DI SPETTATORI. LA VENTIDUESIMA EDIZIONE DELLA CRONOSCALATA DEL POLLINO (DECIMA DEL TROFEO MARIO CAVALLARO) SARÀ PRESENTATA GIOVEDÌ 8 OTTOBRE ALLE ORE 17 PRESSO IL CHIOSTRO DI SAN BERNARDINO A MORANO CALABRO. LA MANIFESTAZIONE, VERO E PROPRIO PUNTO DI ATTRAZIONE INTERREGIONALE, È ORGANIZZATA DALL'ASA CASTROVILLARI DEL PRESIDENTE VITTORIO MINASI. L’IMPORTANTE GARA AUTOMOBILISTICA MIRA QUEST'ANNO: "AD ENTRARE NELLE DIECI CLASSICHE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI VELOCITÀ MONTAGNA". UN APPUNTAMENTO DA NON PERDERE, PER SPORTIVI E APPASSIONATI. LA TRE GIORNI PARTIRÀ VENERDÌ 9 OTTOBRE CON LE VERIFICHE DELLE AUTOVETTURE IN GARA PER PROSEGUIRE SABATO 10 CON LE PROVE UFFICIALI E DOMENICA 11 CON LA GARA VERA E PROPRIA. LA CRONOSCALATA DEL POLLINO HA DA SEMPRE VISTO L’APPORTO DI SPETTATORI DA TUTTA LA PROVINCIA DI COSENZA E DALLE REGIONI VICINE CHE L’HANNO RESA SEMPRE APPASSIONANTE E MOLTO SENTITA. QUEST’ANNO OLTRE ALL’ORGANIZZAZIONE DELL’ASA CI SARÀ IL PATROCINIO DEL COMUNE DI MORANO CALABRO E DELL'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI COSENZA. ALLA CONFERENZA STAMPA PARTECIPERANNO IL PRESIDENTE DELL'ASA CASTROVILLARI VITTORIO MINASI, IL VICESINDACO DI MORANO BERARDI E L'ASSESSORE ALLA VIABILITÀ SEVERINO OLTRE ALL'EX CAMPIONE ITALIANO ROSARIO IAQUINTA ED ALTRE FIGURE ISTITUZIONALI E SPORTIVE. - L’UFFICIO STAMPA DELLA MANIFESTAZIONE LUIGI BRINDISI

 
      Tell A Friend

     ALESSANDRO BLANDO VINCITORE A LATINA SUL CIRCUITO " IL SAGITTARIO " et  at:  17/07/2009  

COMUNICATO - CASTROVILLARI. L’ASSESSORE DE GAIO SI COMPLIMENTA CON ALESSANDRO BLANDO PER I SUOI NUOVI SUCCESSI MOTOCICLISTICI - IL CAPOLUOGO DEL POLLINO SPOPOLA, NELLE GARE A LIVELLO NAZIONALE, ANCHE TRA I “MOTORI”. ALESSANDRO BLANDO, 24 ENNE, CASTROVILLARESE, CON UNA PASSIONE ARDENTE DA SUPER CENTAURO, CHE SI TIRA DIETRO DA OLTRE 10 ANNI, HA VINTO, DOMENICA SCORSA, SUL CIRCUITO INTERNAZIONALE "IL SAGITTARIO” DI LATINA, LA QUINTA DELLE SETTE PROVE NAZIONALI SU DOPPIO APPUNTAMENTO DELLO SCOOTER RACING ITALY, TROFEO SOTTO L’ALA DELLA STAGE 6, EMERGENTE DITTA TEDESCA, PRODUTTRICE DI PARTI SPECIALI PER SCOOTER. NON È LA PRIMA E NON SARÀ NEMMENO L’ULTIMA VOLTA. DEL SUO AMORE SFRENATO PER LE DUE RUOTE E, AVUTO IN PASSATO,  PER LE AUTOMOBILI, PIÙ COMUNEMENTE, PER I “MOTORI DA COMPETIZIONE”, E DEI TANTI RICONOSCIMENTI, RACCOLTI SIN DAL 2005, NON POTEVA CHE ESSERNE FIERA L’ASSESSORE ALLO SPORT DELLA SUA CITTÀ, ANNA DE GAIO, CHE HA FATTO RECAPITARE AL GIOVANE ULTRABLASONATO LE SUE PERSONALI FELICITAZIONI E GLI AUGURI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER QUANTO OTTENUTO E PER SEMPRE MAGGIORI SUCCESSI, CHE AVRANNO LA LORO RICADUTA D’IMMAGINE NEL TERRITORIO E NELLO STESSO CAPOLUOGO DEL POLLINO, SEMPRE PIÙ AL CENTRO DELLE TANTE DISCIPLINE SPORTIVE, GRAZIE A CONCITTADINI COME QUESTI. ALESSANDRO DOPO GLI IMPORTANTI RISULTATI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI, OTTENUTI NEGLI ANNI 2006/07/08, ED ANCORA PRIMA CON LA RENAULT CLIO CUP NEL 2005 COME CAMPIONE ITALIANO E, SUCCESSIVAMENTE, CON I VARI TITOLI NAZIONALI E MONDIALI SCOOTER (2006 CAMPIONE DEL MONDO SCOOTER, CAMPIONE SUD E NAZIONALE SCOOTERMATIC), PASSANDO, POI, DAI TROFEI MOLOSSI (2007 CAMPIONE SUD E NORD SCOOTERMATIC MALOSSI, VICE-CAMPIONE DEL MONDO SCOOTER; VINCITORE NELLO STESSO ANNO DI GARE PORSCHE CAYMAN CUP) DOVE AVEVA VINTO PRATICAMENTE TUTTO, ( NEL 2008 IL PASSAGGIO UFFICIALE ALLE MOTO) È DAL 2009 PILOTA UFFICIALE DELLA STAGE6 ED ATTUALMENTE LEADER NEL CAMPIONATO NAZIONALE. LO STESSO OGGI CONSERVA UN BUON MARGINE DI PUNTI CHE POTREBBERO INCORONARLO CAMPIONE NAZIONALE NELLA SUA CATEGORIA, GIÀ AL PROSSIMO APPUNTAMENTO, PREVISTO SUL CIRCUITO LAZIALE DI VITERBO PER METÀ SETTEMBRE, FACENDO ANCORA UN REGALO GRADITO ALLA SUA CITTÀ ED AI SUOI SOSTENITORI. PER SAPERNE DI PIÙ, PERÒ, DOVREMO ATTENDERE L’INIZIO DELLA STAGIONE , DOPO L’ESTATE. NEL FRATTEMPO GODIAMOCI LA VITTORIA DI DOMENICA SCORSA CHE NON È POCO PER UN PLURIVINCITORE. L’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI CASTROVILLARI (G.BR.)

CURRICULUM SPORTIVO AGONISTICO DI ALESSANDRO BLANDO - INIZIA LA SUA CARRIERA CON GO I KART PARTECIPANDO AL CAMPIONATO REGIONALE CALABRIA NEL 1996 ALL’ETA’ DI 12 ANNI NELLA CLASSE 60CC CLASSIFICANDOSI 9°. CONTINUA NELLA MEDESIMA CATEGORIA L’ANNO SUCCESSIVO LOTTANDO PER LA VITTORIA DEL CAMPIONATO MA NONOSTANTE DIVERSE POLE E VITTORIE SI CLASSIFICA 3°. NEL 1998 PER RAGGIUNTI  LIMITI DI ETA’ CAMBIA CATEGORIA,  APPRODANDO ALLA 100CC JUNIOR, MA UN PO’ PER MANCANZA DI ESPERIENZA UN PO’ PER L’IRRUENZA CHE CONTRADDISTINGUE IL SUO STILE DI GUIDA E CHE NON GLI PERMETTE DI PORTARE A TERMINE DIVERSE GARE NON RIESCE A COGLIERE MOLTI RISULTATI. NEL 1999 UN ALTRO ANNO NELLA JUNIOR DOVE CON UN PO’ PIU' DI FREDDEZZA RIESCE AD INSERIRSI NELLA LOTTA PER IL TITOLO, MA LA SFORTUNA LO PERSEGUITA PROPRIO NELL’ULTIMA GARA DOVE PER ROTTURA MECCANICA PERDE LA GARA ED IL TITOLO CLASSIFICANDOSI AL TERZO POSTO FINALE. QUI TERMINA ANCHE LA SUA CARRIERA AGONISTICA IN KART. DOPO DIVERSI ANNI RIENTRA NEL MONDO DELLE COMPETIZIONI MA CON DIVERSE PASSIONI, PASSANDO DALLE 4 ALLE 2 RUOTE PRENDE PARTE PER LA PRIMA VOLTA NEL 2003 AL TROFEO NAZIONALE SCOOTER MALOSSI, CAMPIONATO COMBATTUTISSIMO CON OLTRE 50 PILOTI. IL PRIMO ANNO, PECCANDO DI MANCANZA DI ESPERIENZA, OLTRE CHE SUA DEL TEAM, RIESCE A RAGGIUNGERE LA COMPETITIVITA’ SOLO A FINE STAGIONE. STRAPPA DIVERSE PRIME FILE IN QUALIFICA SEGUITE PERO’ DA SPETTACOLARI “VOLI” IN GARA. TERMINA LA STAGIONE 20°. ESEGUE DIVERSI TEST DURANTE L’INVERNO PER PREPARARSI AL MEGLIO ALLA STAGIONE 2004 E VINCE UNA GARA PRE-CAMPIONATO. A META’ MARZO INIZIA FINALMENTE IL TROFEO. CON GRANDE IMPEGNO RIESCE A LOTTARE PER IL TITOLO. SEMPRE IN PRIMA FILA IN QUALIFICA, TERMINANDO TUTTE LE GARE IN ZONA PODIO E GRAZIE AD UNA VITTORIA ARRIVATA ALL’ULTIMA GARA DI CAMPIONATO CHIUDE AL TERZO POSTO INSIEME AD ALTRI 4 PILOTI. IL 2005 E’ L’ANNO DELLA SVOLTA, INFATTI, CON L’APPOGGIO E LE PRESSIONI FATTE DAL SUO SPONSOR DI SEMPRE, LA CAR CLUB, RINOMATA CONCESSIONARIA D’AUTO, ALESSANDRO,  PRENDE  PARTE A 2 DIVERSI TROFEI, IL PRIMO E’ QUELLO CLIO CUP RS TORNANDO COSI’ ANCHE ALLE 4 RUOTE, SENZA PERO’ RINUNCIARE AL TROFEO SCOOTER MALOSSI, NEL FEBBRAIO 2005 EFFETTUA IL CORSO DI PILOTAGGIO CSAI  PRESSO  L’AUTODROMO DI VALLELUNGA RISULTANDO IL MIGLIOR ALLIEVO DEL CORSO. A META’ APRILE, ALL’ESORDIO SULLA BERLINETTA FRANCESE SORPRENDE TUTTI PRIMA SCATTANDO DALLA POLE POSITION E POI VINCENDO LA GARA, BAGNATA, DI DOMENICA PROPRIO SUL CIRCUITO ROMANO. LO STESSO RISULTATO CON L’AGGIUNTA DEL GIRO VELOCE IN GARA E' RIPETUTO SUL CIRCUITO DI IMOLA. ALLA TERZA GARA SUL CIRCUITO BELGA DI SPA, LA PRIMA BATTUTA D’ARRESTO, INFATTI PUR PARTENDO DALLA POLE E FACENDO SEGNARE IL GIRO VELOCE LO SCOPPIO IMPROVVISO DI UNA GOMMA LO TOGLIE DAI GIOCHI MENTRE ERA IN TESTA ALLA GARA. QUARTO APPUNTAMENTO A MONZA, ALESSANDRO PARTE  IN SECONDA POSIZIONE MA  LA TENSIONE GLI FA FARE FALSA PARTENZA, ACCORTOSI SUBITO DI AVER SBAGLIATO E PER PAURA DI INCORRERE IN UNO STOP&GO LASCIA NON UNA MA BEN DUE POSIZIONI ALLA PRIMA CURVA, GESTO INUTILE PERO’ PERCHE INFATTI AL TERZO GIRO, MENTRE GIA’ AVEVA RECUPERATO ED ERA IN TESTA ALLA GARA LA PENALIZZAZIONE ARRIVA. AL 4° GIRO VIENE LO STOP&GO E ALESSANDRO RIPARTE ULTIMO. QUESTO AVVENIMENTO DA PERO’ IL VIA ALLA PIU’ BELLA GARA DELL’ANNO INFATTI, INANELLANDO GIRI VELOCI AL DI SOTTO DELLA POLE E CON SORPASSI SPETTACOLARI  RISALE INCREDIBILMENTE FINO AL 4° POSTO CON BEN SEI SORPASSI SOLO NELL ULTIMO GIRO. AL 5°APPUNTAMENTO SUL CIRCUITO TOSCANO DEL MUGELLO RITORNA ALLA VITTORIA, MENTRE A MISANO NELLA GARA DI ENDURANCE DI DUE ORE, PROBLEMI AI FRENI RALLENTANO LA SUA CORSA ALLA VITTORIA FACENDOLO ACCONTENTARE DEL SOCONDO POSTO,RISULTATO CHE PERO’ LO METTE AD UN PASSO DAL TITOLO CON DUE GARE D’ANTICIPO. AL 7°APPUNTAMENTO SUL CIRCUITO DI VARANO BASTANO UNA MANCIATA DI PUNTI PER GARANTIRSI IL PRESTIGIOSO TROFEO, INFATTI, IL SUO PIU VICINO RIVALE IN CLASSIFICA (GIOVANNI SEMINARA) CAPPOTTA NELLE LIBERE DEL VENERDI, MA QUESTO REGALO, NON FERMA LA SUA SETE DI VITTORIA E LUI VINCE LA GARA REGISTRANDO  LA POLE ED IL GIRO VELOCE. ANPLAIN CHE VA A DIMOSTRAZIONE DI QUANTO LUI E LA SUA SQUADRA (TEAM MARTINO MOTOR RACING) ABBIANO MERITATO IL TROFEO! ULTIMA GARA A MONZA DOVE PERO’ UN TAMPONAMENTO NEL CORSO DEL PRIMO GIRO LO TOGLIE SUBITO DAI GIOCHI, PECCATO PER LA GARA MA BATTUTA D’ARRESTO INUTILE INFATTI I GIOCHI ERANO GIA’ STATI FATTI. ALESSANDRO VINCE IL CAMPIONATO DOMINANDOLO, CON 4 VITTORIE 1SECONDO ED 1QUARTO POSTO SI IMPONE, RISULTATO ANCORA PIU VALORIZZATO DAL FATTO CHE IN CONTEMPORANEA CON LA CLIO CUP PARTECIPA E SI CLASSUFICA 3° NEL CAMPIONATO SCOOTER MALOSSI VINCENDO ANCHE LI’ DIVERSE GARE E COSTRINGENDOLO PRATICAMENTE OGNI FINE SETTIMANA SUI CIRCUITI DI TUTTA ITALIA E D’EUROPA. NEL 2006 AL SUA PASSIONE PER LE 2 RUOTE PRENDE IL SOPRAVVENTO. ALESSANDRO PARTECIPA E VINCE IL CAMPIONATO SCOOTERMATIC SUD MALOSSI, IL TROFEO NAZIONALE SCOOTERMATIC DOPO LA SFIDA CON I CAMPIONI NORD VINCE AL DEBUTTO SU TERRA STRANIERA IL MONDIALE SCOOTER (ISC) E ARRIVA  SECONDO AL  TROFEO NAZIONALE VELOCITA’ AL DEBUTTO SU AUTODROMO. QUESTI RISULTATI LO PORTANO AD ESSERE IL PILOTA SCOOTERISTICO PIU’ TITOLATO DI SEMPRE IN UNA SINGOLA STAGIONE. NELL’ARCO DELLA STAGIONE PARTECIPA ANCHE A QUALCHE GARA IN AUTO VINCENDO ANCORA CON LA CLIO. NEL 2007 IN CERCA DI NUOVI STIMOLI SI LANCIA A CACCIA DEL TROFEO SCOOTERMATIC NORD MALOSSI DA MOLTI CONSIDERATO IL PIU’ QUALITATIVO E SELETTIVO FRA I VARI TROFEI SCOOTERISTICI NAZIONALI. CONSIDERAZIONE AFFETTIVAMENTE AZZECCATA  MA, NONOSTANTE LE NON POCHE DIFFICOLTA’ RISCONTRATE DAL FATTO DI ARRIVARE OGNI WEEK END SU UN TRACCIATO PER LUI NUOVO E L’ALTISSIMO LIVELLO DEI PILOTI PRESENTI (INFATTI DELLE 10 MANCHE SONO BEN 6 I VICITORI DI ALMENO 1 GARA) ALESSANDRO VINCE 3 DELLE 10 GARE E PIAZZANDOSI SEMPRE A PODIO PORTA A CASA QUEST’ALTRO TROFEO, CONTEMPORANEAMENTE CARTECIPA ANCHE AL TROFEO SUD DOVE VINCE QUASI TUTTE LE GARE DIVENTANDO L’UNICO PILOTA NELLA STORIA DEI TROFEI MALOSSI AD AVER VINTO I 2 CAMPIONATI PARALLELI NORD E SUD CHE DIVIDINO L’ITALIA. IL NUMERO 1 E’ ANCOR MEGLIO ONORATO NELLA PRIMA GARA DEL MONDIALE  SVOLTASI SUL TRACCIATO BELGA DI SPA DOVE DOMINA LETTERALMENTE IL WEEKEND CON POLE, SUPERPOLE VITTORIA GARA 1 E GARA 2 E GIRI VELOCI.  CON UNA GARA CONTROLLATA SUL SUO PRINCIPALE ANTAGONISTA AL TITOLO, ALESSANDRO PORTA A CASA UN SECONDO POSTO AL SECONDO APPUNTAMENTO SUL TRACCIATO DI ADRIA LA SFORTUNA PERO' LO COGLIE NELL’ULTIMA PROVA SUL CIRCUITO SPAGNOLO DELL’ALMERIA DOVE IN LOTTA PER LA VITTORIA È COSTRETTO AL RITIRO A CAUSA DI UNA ROTTURA MACCANICA COSTRINGENDOLO AD ABDICARE IL TITOLO A FAVORE DEL’AMICO/RIVALE IL LUCANO GIOVANNI OLIVIERI. SI CLASSIFICA COMUNQUE SECONDO NEL MONDIALE, INOLTRE PARTECIPA A QUALCHE GARA DELLA PORSCHE CAYMAN CUP VINCENDO LA GARA AL DEBUTTO E CONFERMANDO NON SOLO LA SUA PASSIONE PER LE DUE RUOTE MA PER L’INTERO MONDO DELLE CORSE. NEL 2008 PROPRIO INSIEME A OLIVIERI DECIDE DI AFFRONTARE IL CAMPIONATO ITALIANO 600 STOCK FACENDO FINALMENTE IL SALTO DALLE RUOTE PICCOLE ALLE MOTO.  INCORAGGIATO DAI TEST PRE CAMPIONATO E STIMOLATO DAL COMPETITIVO COMPAGNO DI SQUADRA PORTA A CASA UN OTTIMO PIAZZAMENTO ALL’ESORDIO SUL CIRCUITO ROMAGNOLO DI MISANO AL SECONDO APPUNTAMENTO A MAGIONE ACCADE PERO' QUELLO CHE TUTTI I PILOTI TEMONO, ALESSANDRO INSIEME A GIOVANNI OLIVIERI E ALTRI PILOTI VIENE COINVOLTO IN UN BRUTTO INCIDENTE DURANTE LE QUALIFICHE, LO STESSO OLIVIERI PERDERA’ LA VITA L’ACCADUTO TURBA NON POCO ALESSANDRO CHE AVENDO PERSO NON SOLO UN COMPAGNO MA SOPRATTUTTO UN AMICO LASCIA IL CAMPIONATO. DOPO POCHI MESI IN OCCASIONE DI UNA GARA MALOSSI ALESSANDRO TORNA IN SELLA ALLO SCOOTER SUA VERA PASSIONE E SUL CIRCUITO DI LATINA PORTA ALLA VITTORIA PER L’ULTIMA VOLTA IL NUMERO 52 (IL NUMERO CON CUI HA SEMPRE CORSO OLIVIERI) ONORANDO AL MEGLIO L’AMICO SCOMPARSO. NEL CONTEMPO NELL’ANNO 2008 ESSENDO FERMO DA IMPEGNI ALESSANDRO VIENE CONTATTATO DALLA STAGE6, DITTA PRODUTTRICE DI PARTI SPECIALI PER SCOOTER, PARTECIPA A QUALCHE GARA DELL' OMONIMO CAMPIONATO (STAGE6 CUP), NE VINCE QUALCUNA MA RESTA FUORI DALLA LOTTA PER IL TITOLO A CAUSA DEI MOLT APPUNTAMENTI SALTATI A INIZIO STAGIONE. NEL 2009 GLI STESSI PROPRIETARI DELLA STAGE6 GLI OFFRONO UNO SCOOTER PER TUTTA LA STAGIONE, METTENDOLO SOTTOCONTRATTO INSIEME AD ALTRI 3 PILOTI DI CUI UNO CAMPIONE 2008, IL PESARESE MAURO MONTAGNA. UN ULTERIONE APPOGGIO GLI VIENE DATO DALL’AZIENDA FORMULA AUTO, CONCESSIONARIA D’AUTO CASTROVILLARESE. LA RIVALITA’ ALL’INTERNO DELLA SQUADRA E’ ALTISSIMA E NON SOLO IN QUELLA, INFATTI QUESTO NUOVO CAMPIONATO NON E' PIU’ LEGATO AD UN MARCHIO COME ERA STATO NEGLI ANNI PRECEDENTI CON I TROFEI MALOSSI E CON IL TROFEO PARALLELO POLINI MA E' APERTO AD OGNI CASA COSTRUTTRICE DIVENTANDO COSI’ IL VERO E PROPRIO CAMPIONATO NAZIONALE SCOOTER, DIFATTI OLTRE AL TEAM STAGE6 UFFICIALE SCENDONO IN CAMPO LE MIGLIORI DITTE DEL SETTORE CIOE’ POLINI E MALOSSI IN AGGIUNTA AI NUMEROSI TEAM PRIVATI. IN CONCLUSIONE LA STAGIONE 2009 PARTE CON UN NUMERO DI PILOTI IMPRESSIONANTE, BEN 180 ISCRITTI ALLA PRIMA PROVA… INIZIA LA STAGIONE CHE COMPRENDE 7 GARE SU DOPPIO APPUNTAMENTO PER UN TOTALE DI 14 MANCHE. A QUESTO PUNTO DELLA STAGIONE SIAMO ALLA QUINTA GARA E DOPO LE PRIME 5 PROVE ALESSANDRO È LEADER DELLA CLASSIFICA ASSOLUTA CON 3 VITTORIE E UN 2° POSTO. LA LOTTA SOPRATTUTTO CON IL TEAM POLINI E’ ACCESISSIMA E ALESSANDRO AFFRONTA OGNI APPUNTAMENTO A VISO APERTO CON LA PRIMA GUIDA DELLA SQUADRA AVVERSARIA. PER ORA È IN TESTA E SOPRATUTTO NELL’ ULTIMA GARA DI LATINA HA PORTATO A CASA UNA REPENTINA DOPPIETTA, INCAMERANDO PUNTI IMPORTANTI CHE LO VEDONO AFFRONTARE CON RELATIVA SERENITA’ LA  PARTE FINALE DELLA STAGIONE.


 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   

Categories:

ATLETICA E CICLISMO
ATLETICA-GINNASTICA
AUTO E MOTO
CASTROVILLARI CALCIO
MOTOCICLISMO
NEWS SERIE D CALCIO
PALLACANESTRO
PUGILATO
TENNIS TAVOLO
VOLLEY



RSS Feed