CALCIO, CASTROVILLARI E SIDERNO VINCONO CON IL MINIMO SCARTO, I ROSSONERI BATTONO L' AURORA REGGIO E SCALANO UN POSTO IN CLASSIFICA. IL LOCRI STRAPAZZA LA REGGIOMEDITERRANEA et  at:  14/01/2018  

Calcio, Castrovillari e Siderno vincono con il minimo scarto, i rossoneri battono l' Aurora Reggio e  scalano un posto in classifica. Il Locri strapazza la Reggiomediterranea - Seconda giornata di ritorno del campionato di Eccellenza calabrese che fa annotare quattro segni uno, tre segni due ed un solo pareggio, quello tra Gallico Catona e Acri, il cui esito ha finito per agevolare il Castrovillari che grazie alla rete di Catania è riuscito ad espugnare il campo dell' Aurora Reggio. Nonostante l' organico ridotto a causa di alcune defezioni importanti: Di Domenico e Curcio influenzato, De Simone ancora fermo per l' ultimo turno di squalifica senza contare l' infortunio alla spalla di Musacco i rossoneri del Pollino hanno incassato tre punti da prendere con una certa soddisfazione anche in prospettiva Cotronei la prossima avversaria dei " lupi del Pollino ". In classifica continua a comandare il Locri che oggi ha dominato contro la Reggiomediterranea e non solo per i tre gol realizzati, l' entusiasmo è alto in casa locrese, otto punti su ventriquattro disponibili nelle ultime otto gare, invece, per i reggini. Quasi una beffa per il Gallico Catona il pareggio contro l' Acri,  incassa la rete del pari al 90' e su calcio di rigore. Bloccata la striscia positiva deil titolare della terza piazza in classifica, vale a dire il  Cotronei dopo la sconfitta nell' anticipo di sabato in quel di Cutro, la gara si è chiusa sul risultato di 3 a 2, ad ogni modo il Cotronei ha annunciato che è già pronto il ricorso alla Giustizia sportiva non sono del tutto note le motivazioni. Vince il Sersale contro l' Amantea e lo Scalea fa suo il derby contro la Paolana, un risultato pesante ( 4-0 ). In coda perdono tutte compresa la cenerentola Luzzese che di misura cede le armi al Siderno. Seguono risultati, classifica, prossimo turno e le formazioni di Aurora Reggio-Castrovillari. 2^ Giornata Ritorno - Domenica 14 Gennaio 2018 ore 14:30: Aurora Reggio - Castrovillari Calcio 0-1, Gallico Catona - Calcio Acri 1-1, Cutro - Cotronei 1994 3-2, Locri 1909 - Reggiomediterranea 3-0, Luzzese Calcio 1965 - Città Di Siderno 1911 0-1, Paolana - Scalea 1912 0-4, Sersale Calcio 1975 - Città Amantea 1927 3-0, Trebisacce - Soriano 2010 2-1  ------------ Classifica: Locri -  42, Siderno -  36, Cotronei -  34, Castrovillari -  32, Gallico C. -  31, Acri -  27, Sersale -  26, Trebisacce -  24, Cutro -  21, Scalea -  20, ReggioMediterranea -  20, Soriano -  19, Amantea 16, Paolana -  12, Aurora Reggio 10, Luzzese 6 ------------ 3^ Giornata Ritorno - Domenica 21 Gennaio 2018 ore 14:30: CALCIO ACRI - PAOLANA, CITTA' DI SIDERNO 1911 - AURORA REGGIO, CITTA' AMANTEA 1927 - LUZZESE CALCIO 1965, COTRONEI 1994 - CASTROVILLARI CALCIO, CUTRO - LOCRI 1909, REGGIOMEDITERRANEA - TREBISACCE, SCALEA 1912 - SERSALE CALCIO 1975, SORIANO 2010 - C.GALLICO CATONA. Formazioni di Aurora Reggio-Castrovillari - Aurora Reggio: Laganà M., Mallimaci, Bruno, Tuzzato, Laganà D., Stilo, Cormaci, Favasuli, Savino, Gatto, Libri. In panchina: Loccisano, Barberi, Caputo, Sanz, Tamiro, Minniti, Crisalli. Allenatore: Vargas. Castrovillari: Di Cara, De Lucia, Akrapovic, Benincasa, Della  Guardia, Miceli, Caligiuri, Grosso, Catania, Monteiro, Canale. In panchina: Caputo, Sgueglia, Auriemma, Corsaro, Longo, Gagliardi. Allenatore: Ferraro.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI CALCIO, PRESENTATI GLI ULTIMI COLPI DEL MERCATO DI RIPARAZIONE et  at:  12/01/2018  

 Castrovillari calcio, presentati gli ultimi colpi del mercato di riparazione: Umberto De Lucia, difensore proveniente dalla Palmese e l' under Cristian Grosso centrocampista proveniente dalle giovanili del Cosenza. Nel video gli interventi del presidente Giuseppe Agostini, del vice presidente Antonio Capani e di alcuni tifosi. Buona visione.   QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4


 
      Tell A Friend

     CALCIO ECCELLENZA CALABRESE STAGIONE 2017-2018, CASTROVILLARI-LUZZESE et  at:  08/01/2018  

 Calcio, CASTROVILLARI-LUZZESE 2-1. Castrovillari: Di Cara ( ’98 ) 6, Corsaro ( ’00 ) 6 ( 36’ st Sgueglia ( ’98 ) sv ), Akrapovic 6, Benincasa 6, Della Guardia 6,5, Miceli 6, Canale 6,5, Di Domenico ( ’98 ) 6, Catania 5,5 ( 47’ st Longo ( ’99 ) sv, Curcio 6,5 ( 50’ st Gagliardi ( ’99 ) sv ), Monteiro 6 ( 37’ st Auriemma ( ’00 ) sv ). In panchina: Caputo, Iazzolino ( ’00 ), Mannato ( ’00 ). Allenatore: Francesco Ferraro. Luzzese: Gualtieri 6, Bilotta 6 ( ’98 ), Altimare 6 ( ’99 ), Levato 6,5, Bria 6, Grandinetti 5,5, Feraco 5,5, Cavatorti 6 ( 18’ st Giorno sv ( 44’ st Ginisci 6,5 )), Gallo 5,5 ( 6’ st Provenzano 6 ), La Canna 6 ( 6’ st Bruno 6 ), Michienzi 5,5 ( ’98 ) ( 16’ st Gigliotti ( ’98 ) 6 ). In Panchina: Trinni ( ’98 ), Arlia ( ’99 ). Allenatore: Marcello Malfi. Arbitro: Andrea Leone di Cosenza, assistenti: Fabrizio Cozza e Lucio Salvatore Mascari di Paola. Marcatori: 17’ pt Canale ( C ), 21’ pt Curcio ( C ), 51’ st Ginisci ( L ). Note: Spettatori: 1.000 circa. Ammoniti: Di Domenico ( C ), Bria. Angoli 3-2. Recupero: 1’ pt, 8’ st. – Terza vittoria consecutiva e undicesimo risultato utile per il Castrovillari che batte la Luzzese e conferma la quinta posizione in classifica. Più incisivi nel primo tempo i “ lupi del Pollino “, che in quattro minuti ( 17’ e 21’ pt ) infliggono il classico uno-due alla Luzzese, nel secondo tempo il Castrovillari è sceso in campo forse gia’ appagato del doppio vantaggio e non ha reso come avrebbe dovuto, a ciò va aggiunto il rigore sbagliato da Catania al 4’ st che avrebbe sicuramente dato un altro ritmo ai secondi quarantacinque minuti. Passando alla cronaca la gara inizia con un minuto di silenzio per la dipartita di Fabio Tricarico ex dirigente del Castrovillari calcio. Nei primi minuti è il Castrovillari a manovrare mentre la Luzzese prova a contenere ma le prime avvisaglie per mister Malfi arrivano al 7’ pt, buona l’ intesa tra il neo acquisto Corsaro e Di Domenico sulla fascia destra, uno scambio che riesce a liberare Catania che solo davanti al portiere ma da posizione difficile lascia partire un misto tra un tiro ed un piattone destro tra l’ altro debole che si spegne fuori dai pali. Nell’ occasione bravo il luzzese Bria a portare il centravanti il più a lato possibile. La pressione del Castrovillari aumenta migliorano i movimenti di Curcio e dei sempre attivi Monteiro e Canale e, proprio quest’ ultimo a trovare la rete al 17’ pt. Curcio batte corto una punizione dai venticinque metri per l’ esterno rossonero bravo a trovarsi in posizione e senza marcatura che non ci pensa due volte e la mette dentro di sinistro. Un errore grave della fase difensiva luzzese come fa notare anche l’ ex di turno, Mario La Canna nelle interviste di fine gara: “ Un gol che non si prende nemmeno giocando all’ oratorio “, ma i dolori per l’ ex non finiscono qui, anzi quattro minuti dopo è Curcio a beffare Gualtieri battendo magistralmente una punizione dal limite. La gara sembra indirizzarsi bene per il Castrovillari tant’ è che al rientro dopo quattro minuti arriva l’ occasione per chiudere definitivamente la partita: Monteiro libera con un abile pallonetto Canale in aria di rigore ma su di lui irrompe clamorosamente il Luzzese Grandinetti ed il signor Leone non può far altro che fischiare il penalty, sul dischetto si porta Catania come da disposizione di mister Ferraro ma l’ attaccante siciliano si lascia ipnotizzare dall’ estremo difensore luzzese bravo a non muoversi sulla finta di corpo dell’ avversario. La gara pur rimanendo nelle mani del Castrovillari trascorre confusa e con il passare dei minuti emergono alcune problematiche fisiche nella formazione rossonera molti i giocatori influenzati, ed altre tecniche, la panchina corta si farà sentire per mister Ferraro che chiuderà la gara con ben sei under in campo. Al 44’ st si infortuna Giorno che era entrato al posto di Cavatorti al suo posto Ginisci, sara’ sua la rete della Luzzese al 51’ st : lancio lungo di Bria, Della Guardia ci arriva ma scivola finendo per fornire un assist a Ginisci che sguscia e con un buon controllo sinistro-destro al volo la mette dentro. La gara si chiude con otto minuti di recupero, nessuna recriminazione in casa Luzzese, mister Ferraro del Castrovillari pur contento per i tre punti incassati è preoccupato per la panchina corta: “ In queste condizioni avremo difficoltà a mantenere le promesse fatte, io con la società e la società con i tifosi “.   Buona visione.   QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4


 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI CALCIO, SI RIPARTE: I ROSSONERI DEL POLLINO NELLA PRIMA GIORNATA DI RITORNO AFFRONTANO LA LUZZESE AL MIMMO RENDE, INSIEME AL PRESIDENTE DEL SODALIZIO DEL POLLINO, GIUSEPPE AGOSTINI CONOSCIAMO I NUOVI ARRIVI: KELLY OBEHAON E GIOELE CORSARO et  at:  06/01/2018  

 Castrovillari calcio, si riparte: i rossoneri del Pollino nella prima giornata di ritorno affrontano la Luzzese al Mimmo Rende, inizio della gara alle ore 14,30. Si torna in campo nel campionato di Eccellenza calabrese dopo la sosta per le festivita' natalizie. La prima parte della stagione è andata sicuramente ad appannaggio del Locri attuale capolista che su quindici gare ne ha vinte undici, pareggiate tre e perse una: la prima di campionato in casa contro il Soriano da allora quattordici risultati utili consecutivi e trentasei punti in classifica. Una particolare menzione va alla seconda in classifica, vale a dire il Cotronei che da perfetta matricola terribile, dopo un inizio niente affatto positivo culminato con l' esonero di mister Vanzetto a seguito della sconfitta di Siderno alla quinta giornata ha infilato nove vittorie ed un pareggio per gli attuali trentuno punti. Il Castrovillari occupa la quinta posizione in classifica e' dunque in zona play off, ha un ruolino di marcia importante pur avendo allestito la squadra in ritardo ed in corsa modificato molto dell' assetto originario, il cambio di allenatore: mister Ferraro per mister Carnevale , la partenza di calciatori di esperienza: Ferraro, Marano, Casella. Allo stato i rossoneri del Pollino hanno perso come la capolista una sola volta e pareggiato otto, si contano cinque vittorie, di cui due arrivate dall' attuale gestione tecnica ottenute contro: Paolana e Sersale. La societa' pur avendo ceduto pedine importanti non e' stata a guardare, ha portato ai piedi del Pollino l' attaccante di ruolo che mancava, leggi Catania gia' presentato alla tifoseria ed autore di una rete all' esordio contro il Sersale, un under : Gioele Corsaro terzino destro e Kelly Obehaon un centrocampista che però probabilmente non potrà essere schierato contro la Luzzese per le note lungaggini circa i trasferimenti, il calciatore proviene dalla serie B albanese. Seguono il prospetto delle gare del prossimo turno e la classifica. 1^ Giornata Ritorno Domenica 07 Gennaio 2018 ore 14:30 CALCIO ACRI - TREBISACCE, CASTROVILLARI CALCIO - LUZZESE CALCIO 1965, CITTA DI SIDERNO 1911 - SERSALE CALCIO 1975, CITTA' AMANTEA 1927 - PAOLANA, COTRONEI 1994 - AURORA REGGIO, REGGIOMEDITERRANEA - CUTRO, SCALEA 1912 - C.GALLICO CATONA, SORIANO 2010 - LOCRI 1909 ----------- CLASSIFICA: Locri - 36, Cotronei - 31, Siderno - 30, Gallico C. - 30, Castrovillari - 26, Acri - 23, Sersale - 23, Trebisacce - 21, Soriano - 19, ReggioMediterranea - 19, Cutro - 17, Amantea 15, Scalea - 14, Paolana - 11, Aurora Reggio 10, Luzzese 6.  Buona visione.   QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4


 
      Tell A Friend

     CALCIO, ECCELLENZA CALABRIA 2017/18 CASTROVILLARI-SERSALE. IL VIDEO DELLA GARA et  at:  18/12/2017  

  Calcio - CASTROVILLARI-SERSALE - Castrovillari: Caputo 6 ( 7’st Di Cara (’98) sv, Sgueglia (’98) 6,5 ( 7’st Monteiro 6), Akrapovic 6, Piluso (’99) 6 ( 22’ pt Longo (’99) 6 ( 41’ st Auriemma ( ’00 ) sv )), Della Guardia 6, Miceli 6, Curcio 6, Di Domenico 6,5, Catania 6,5, De Simone 6,5, Canale 6,5. In panchina: Caligiuri(’99), Mannato (’00), Gagliardi (’99). Allenatore: Francesco Ferraro. Sersale: Parrottino 6,5 ( 36’ st Mauro (’98) sv ), Astorina ( ’99) 5, Torchia 6, Corosiniti 6, Scozzafava 6, Staglianò 6 ( 40’ pt Scalise 5,5), Caturano 6,5 ( 26’st Ikubur 6), Pugliese 6, Tolomeo 6 (36’ st Carrozza sv), Mittica 5,5, Ferrarelli ( ’98) 6 ( 7’ st Ricci 5,5 ) . In Panchina: Errigo, DE Feo (’99). Allenatore: Filippo Trapasso. Arbitro: Cataldo Zito di Rossano, assistenti: Cesare Padovano e Domenico Luccisano. Marcatori: 25’ st De Simone ( C ), 30’ st Catania ( C ). Note: Spettatori: 800 circa. Ammoniti: Miceli ( C ), Sgueglia ( C ), Torchia ( S ). Espulsi: De Simone ( C ), Scalise ( S ), Mittica ( S ) e per doppia ammonizione Astorina ( S ), . Angoli 8-4. Recupero: 3’ pt, 6’ st. - Chiude il girone di andata nell’ ultima posizione utile per i play off il Castrovillari grazie alla vittoria sul Sersale, è stata una gara che si è andata mano a mano innervosendo prova ne sono le quattro espulsioni che il signor Cataldo Zito è stato costretto a dispensare. Sersale in dieci già dal 34’ a causa dell’ espulsione per doppia ammonizione di Astorina, e il Castrovillari che sbaglia un rigore deve penare fino al 75’ quando Catania sigilla il risultato sul due a zero. Passando alla cronaca il Sersale l’ unica vera occasione da rete della gara l’ ha avuta al quarto d’ ora del primo tempo, tutto è nato da un’ incursione di Caturano sulla sinistra sulla quale l’ estremo difensore castrovillarese è intervenuto e sulla respinta ben due giocatori del Sersale non ne hanno approfittato a portiere praticamente battuto. Per il resto è stato solo Castrovillari magari poco incisivo ed a volte troppo impegnato a cercare le giocate. Su tutte, le numerose incursioni di Canale che come al solito ha preso tante legnate e si è procurato un rigore al 34’ che è costato anche l’ espulsione per doppia ammonizione ad Astorina del Sersale. Sul dischetto si porta De Simone ma un tiro debole e neanche tanto angolato è preda di Parrottino, il regista rossonero subisce il colpo e fatica a rientrare in partita, ma quando lo fa sono di nuovo problemi per l’ undici di mister Trapasso che al 69’ va in svantaggio. Su appoggio di Canale dalla sinistra, De Simone ben piazzato lascia partire un sinistro che batte l’ estremo difensore del Sersale, cinque minuti dopo arriva la rete del raddoppio ad opera del neo acquisto Catania, che non cade nella trappola del fuorigioco e su assist di Longo la mette dentro di piatto destro. La gara a questo punto diventa nervosa, i giallorossi lamentano la mancanza di fair play, era infatti a terra in occasione della rete per crampi Tolomeo, da qui ne è nato un parapiglia che ha coinvolto alcuni giocatori e che ha portato a galla vecchie ruggini, a farne le spese: De Simone per il Castrovillari, Scalise e Mittica per il Sersale. Con i giallorossi ridotti in otto la partita ha perso significato calano ritmi e gioco. A fine gara si raccolgono le contestazioni nei confronti dell’ arbitro da parte di mister Parrotta che lamenta anche un fallo di mano di De Simone nella prima rete ma le immagini non lo testimoniano, soddisfatto, invece, mister Ferraro che raccoglie la seconda vittoria consecutiva della sua gestione. Buona visione.   QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4


 
      Tell A Friend

     CALCIO, IL CASTROVILLARI TROVA IL SERSALE AL GIRO DI BOA et  at:  16/12/2017  

Calcio, il Castrovillari trova il Sersale al giro di boa - Ultima giornata del girone di ritorno tra le mura amiche per il Castrovillari, di fronte il Sersale una antagonista ormai " storica " degli ultimi anni. Rossoneri che potranno schierare con ogni probabilita' il neo arrivo Angelo Catania e che salutano per un motivo o per un altro: Ferraro, Mercuri, Di Fraia, Marano e Casella. Non è ancora disponibile Benincasa e Musacco è appiedato per un turno. Anche L'Asd Sersale ha comunicato i trasferimenti:  Fratto Diego verso il Real Cerva e di Correnti Vincenzo trasferitosi allo Sporting Club Catanzaro Lido, si annotano anche le rescissioni di Leonardo Anellino e Antonio Costa. A pari punti le due compagini non possono permettersi sconti se non vogliono abbandonare " l' idea " play off, stante anche l' undicesima vittoria stagionale del Locri in quel di Acri consumatasi nell’ anticipo di sabato 16 dicembre. In particolare per il Castrovillari il momento è cruciale. Il nuovo allenatore Francesco Ferraro dichiara: " Un allenatore deve saper leggere anche come è venuta la vittoria ", il riferimento è alla gara dello scorso turno contro la Paolana e,  relativamente alla partita in oggetto: " Forse il Sersale ha vissuto una settimana  più tranquilla, ci sono giocatori che giocano lì da anni e difficilmente sarebbero stati ceduti ed avra' dunque avuto modo di preparare la gara alla perfezione ". Il mister attende anche la sosta per poter lavorare meglio sui suoi schemi nella speranza che arrivi qualche altro puntello doc, la societa' è alla ricerca di qualche under e di almeno un over. Ad ogni modo alla vigilia del giro di boa i rossoneri del Pollino hanno perso una sola volta come la capolista Locri e per ora  è la squadra che ha pareggiato di più: otto volte di cui tre in casa. Seguono le gare prevista nella 15^ giornata -  Domenica 17 Dicembre 2017 ore 14:30  AURORA REGGIO - LUZZESE CALCIO 1965, CALCIO ACRI - LOCRI 1909 0-1 ( giocata sabato 16/12/2017 ), CASTROVILLARI CALCIO - SERSALE CALCIO 1975, CITTA DI SIDERNO 1911 - PAOLANA, CITTA AMANTEA 1927 - C.GALLICO CATONA, COTRONEI 1994 - REGGIOMEDITERRANEA, SCALEA 1912 - TREBISACCE, SORIANO 2010 - CUTRO ----------------- CLASSIFICA: Locri - 36, Cotronei - 28, Siderno - 27, Gallico C. - 27, Castrovillari - 23, Acri - 23, Sersale - 23, ReggioMediterranea - 19, Trebisacce - 18, Soriano - 18, Cutro - 16, Amantea 15, Scalea - 14, Paolana - 11, Aurora Reggio 7, Luzzese 6.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI CALCIO, ARRIVA LA SOSPIRATA PUNTA PRESENTAZIONE DEL PRIMO COLPO DEL MERCATO DI RIPARAZIONE, IN CODA INTERVISTA DI ANGELO BISCARDI ALL' ALLENATORE FRANCESCO FERRARO et  at:  14/12/2017  

 Castrovillari calcio, arriva la sospirata punta presentazione del primo colpo del mercato di riparazione, Angelo Catania.In coda intervista di Angelo Biscardi all' allenatore Francesco Ferraro, buona visione.   QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4


 
      Tell A Friend

     CALCIO ECCELLENZA CALABRESE, 14^ GIORNATA, LOCRI SEMPRE PIÙ CAPOLISTA, COTRONEI SUPERSTAR, VINCE IL CASTROVILLARI A PAOLA et  at:  10/12/2017  

Calcio Eccellenza calabrese, 14^ giornata - Continua il filotto di risultati positivi del Castrovillari, dopo quattro pareggi consecutivi arriva la seconda vittoria esterna stagionale. In settimana si e' risolta definitivamente la crisi tecnica che ha visto esonerato mister Luigi Carnevale, al suo posto è subentrato Francesco Ferraro. A Paola è stato ancora De Simone a metterla dentro per due volte e si conferma il miglior realizzatore del Castrovillari sino ad ora. Alla Paolana, invece, non è bastata la rete dell' ex Opoku. Il Locri in casa non da scampo allo Scalea, risolvono la gara la doppietta di Carbone e la rete di Varricchio. Cade nuovamente il Siderno, dopo la sconfitta in casa della capolista, in quel di Gallico oggi, decide la rete di Gottuso, una vittoria utile ai gallicesi che agguantano a quota 27 proprio il Siderno. E' la terza sconfitta stagionale per il Siderno che continua a confermare la seconda miglior difesa, solo sette le reti subite. Sempre più sorpresa il Cotronei, che dal cambio di allenatore ha infilato nove risultati utili: otto vittorie ed un pareggio, un ruolino di marcia da superstar che la colloca in seconda posizione e, la sua punta Russo porta a casa il pallone grazie alla tripletta rifilata alla Luzzese. Sfiora il colpaccio il Soriano contro la Reggiomediterranea, brava quest' ultima a rispondere immediatamente al momentaneo svantaggio con la rete di Marciano. Impatta l' Acri a Cutro e si mantiene aggangiata alla zona play off, va al Trebisacce il derby dei " due mari " contro l' Amantea, seguono i risultati e la classifica. Calcio Eccellenza Calabria 14^ giornata risultati: Gallico C. -  Siderno -  1 0, Cutro -  Acri -  1 1, Locri -  Scalea -  3 0, Luzzese - Cotronei -  2 3, Paolana -  Castrovillari -  1 2, ReggioMediterranea -  Soriano -  2 2, Sersale -  Aurora Reggio 1 0, Trebisacce -  Amantea 2 0  --------- CLASSIFICA: Locri -  33, Cotronei -  28, Siderno -  27, Gallico C. -  27, Castrovillari -  23, Acri -  23, Sersale -  23, ReggioMediterranea -  19, Trebisacce -  18, Soriano -  18, Cutro -  16, Amantea - 15, Scalea -  14, Paolana -  11, Aurora Reggio - 7, Luzzese - 6.

 
      Tell A Friend

     CASTROVILLARI CALCIO, FACCIAMO IL PUNTO CON IL PRESIDENTE DEL SODALIZIO DEL POLLINO, GIUSEPPE AGOSTINI CONOSCIAMO IL NEO ALLENATORE FRANCESCO FERRARO et  at:  06/12/2017  

 Castrovillari calcio, facciamo il punto con il presidente del sodalizio del Pollino, Giuseppe Agostini conosciamo il neo allenatore Francesco Ferraro, buona visione.   QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4


 
      Tell A Friend

     CALCIO ECCELLENZA CALABRIA 2017/2018: CASTROVILLARI-GALLICO CATONA et  at:  04/12/2017  

 Calcio Eccellenza Calabria 2017/2018: CASTROVILLARI-GALLICO CATONA. Castrovillari: Caputo 6,5, Sgueglia (’98) 6, Akrapovic 6, Di Domenico (’98) 6,5, Della Guardia 6, Miceli 6, Monteiro 6, Curcio 6 (40’ st Casella), Marano 6, Musacco 6, Caligiuri (’99) 6 ( 37’ st Auriemma ( ’00) sv, Musacco 6. In panchina: Mercuri, Bakkouche (’98), Ferraro, Gagliardi (’99), Mannato (’00). Allenatore: Francesco Bruno. Gallico Catona: Parisi 6,5, Fulco 6 (13’ st Crucitti 6), La Cava 6, Gioia 6, Fayè 6,5, Marcianò 6 (36’ st Ferraro sv), Gottuso ( ’98) 6 ( 30’ st Scarcella 6), Penna 6, Maceri (’99) 6 ( 13’st Monorchio 6), Violante 6, Cornaci 6 (36’ st Macchia sv). In panchina: Grillo, Carlo. Allenatore: Giuseppe Misiti. Arbitro: Gabriele Tundo di Paola, assistenti: De Bartolo di Cosenza e Greco di Rossano. Note: Spettatori:700 circa. Ammoniti: Miceli ( C ), Marano ( C ), Fulco ( GC ), La Cava ( GC ) e Penna ( GC). Angoli 5-1. Recupero: 1’ pt, 6’ st – Ancora un pari per il Castrovillari, l’ ottavo stagionale ed il terzo casalingo questa volta ottenuto al cospetto di un Gallico Catona che nel corso dei novanta minuti mai ha seriamente impensierito il portiere rossonero Caputo. Almeno quattro, invece, le palle nitide per i “ lupi del Pollino che per l’ ennesima volta in questa stagione non sono riusciti a metterla dentro palesando le ormai note difficoltà realizzative. Il Castrovillari senza tre titolari; Benincasa, Canale e De Simone, arriva all’ appuntamento con non pochi problemi e con l’ allenatore in seconda Francesco Bruno in panchina a guidare la squadra, stante anche l’ esonero di mister Carnevale, a tal proposito non è sfuggita la presenza in tribuna di mister Ferraro, candidato numero uno nella lista di chi ne potrebbe prendere il posto. Passando alla gara, il Castrovillari subito aggressivo cerca di imporre il proprio gioco, all’ ottavo l’ arbitro nega un rigore a Musacco “ abbattuto” dal portiere Parisi in uscita, all’ 11’ è il Gallico Catona a provare la via della rete con Penna, un tiro centrale che l’ estremo difensore castrovillarese controlla agevolmente. Tra il 17’ e il 20’ Marano scardina la retroguardia avversaria, ma nel primo caso la palla attraversa l’ area piccola senza che nessuno ci arrivi e nel secondo Musacco di testa la mette fuori. Alla mezz’ ora su assist di Caligiuri è Monteiro a calciare addosso a Parisi. Quattro minuti dopo è ancora Marano ad andare vicino alla rete, e a quattro minuti dalla fine del primo tempo Parisi si supera su una punizione battuta da Musacco quasi all’ altezza della lunetta. Al rientro dagli spogliatoi è ancora il Castrovillari a fare la gara, ma un ottimo Parisi riesce sempre a trovarsi al posto giusto e lo fa al 47’, al 60’ e al 63’ sugli assist e/o cross di Marano. Un forcing quello dei rossoneri che durerà fino alla fine con tutta una serie di opportunità ma la palla non entrerà neanche al 90’ quando a Parisi ormai battuto il palo ci mette una pezza e nega per l’ ennesima volta la soddisfazione del gol a Musacco. Negli spogliatoi si registra la soddisfazione di mister Misiti a cui il pareggio strappato al Mimmo Rende va più che bene, ma prova a nascondersi quando gli si chiede delle velleità della sua squadra: “ Non vedo l’ ora di raggiungere i 36-37 punti che significano salvezza “ dichiara, è però un dato di fatto che il Gallico Catona a due turni dalla fine del girone di andata è in zona play off. Mister Bruno dal canto suo deve fare buon viso a cattiva sorte: “ Speriamo che la fortuna prima o poi si accorga di noi “ dichiara, e continuando: “ La nostra carenza ormai la si conosce, ed anche se non è facile perché chi ha buoni attaccanti se li tiene stretti, sono sicuro che la società riuscirà a portarne qualcuno di valore ai piedi del Pollino “. Archivia con qualche incertezza la tredicesima giornata il Castrovillari, in attesa di ulteriori sviluppi nel corso della settimana., buona visione.   QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4


 
      Tell A Friend

     CALCIO ECCELLENZA CALABRIA 2017/2018: CASTROVILLARI-LOCRI. IL VIDEO DELLA GARA et  at:  20/11/2017  

 Calcio Eccellenza Calabria 2017/2018: CASTROVILLARI-LOCRI 0-0. Castrovillari: Caputo 6,5, Sgueglia (’98) 6, Akrapovic 6, Ferraro 6, Della Guardia 6,5, Di Domenico (’98) 6, Marano 6 ( 36’ st Casella sv ), De Simone 6,5, Caligiuri (’99) 6, Musacco 6 ( 23’ st Monteiro sv ), Canale 6. In panchina: Mercuri, Bakkouche (’98), Di Fraia, Piluso, Gagliardi (’99). Allenatore: Luigi Carnevale. Locri: Galluzzo (’98) 6, Battista (’99) 6 ( 1’ st Castellano 6 ), Lombardo 6, Varricchio 6, Iervasi 6 ( 39’ st Donato sv ), Lanza 6, Dascoli 6,5, Ruggiero 6, Bruzzese sv ( 32’ st Libri 6 ), Siano 6, Conversi 6 ( 45’ pt Guttà (’98) 6 ). In panchina: Fichera (’98), Coluccio, Foti (’00). Allenatore: Umberto Scorrano. Arbitro: Calogero Volpe di Vibo Valentia, assistenti: Mascalli e Cozza di Paola. Note: Spettatori:1.000 circa. Ammoniti: Sgueglia ( C ), Caligiuri ( C ), De Simone ( C ), Conversi ( L ), Battista ( L ), Ruggiero ( L ), Castellano ( L ). Espulso: Canale ( C ). Angoli 3-3. Recupero: 4’ pt, 5’ st – Finisce zero a zero il match clou dell’ undicesima giornata del campionato di Eccellenza calabrese, Castrovillari e Locri non vanno oltre il pari senza reti. Una gara maschia a tratti fin troppo che ha finito per condizionare il bel gioco che a tratti nel primo tempo si era visto. Un pari che potrebbe non servire ad entrambe le formazioni e che fa sicuramente male alla media inglese del team del Pollino che su sei gare casalinghe ha collezionato tre vittorie, due pareggi ed una sconfitta. Gara che è stata condizionata dal gioco a tratti troppo falloso che è costato caro a Bruzzese del Locri costretto ad uscire per infortunio nonostante fosse stato lui stesso a fare fallo sull’ avversario ed a Canale espulso a poco più di dieci minuti dalla fine su segnalazione dell’ assistente per un fallo con palla lontana. Passando alla cronaca della partita il Castrovillari pur recuperando De Simone deve fare a meno di Benincasa a centrocampo, il Locri lascia in panchina Coluccio. La prima azione degna di nota è degli amaranto all’ 8’ con Bruzzese che prova un assist per Iervasi che però tira alto, quattro minuti dopo è di nuovo il Locri ad impensierire la retroguardia del Castrovillari, su calcio d’ angolo il colpo di testa di Dascoli finisce alto. Intanto il Castrovillari cresce a centrocampo in qualità e quantità grazie ad un ottimo De Simone che supportato da Di Biagio al 28’ lascia partire un tiro centrale dalla media distanza. Al 38’ è l’ intesa Marano-Musacco ad impensierire la retroguardia amaranto. Il Locri non sta a guardare e al 41’ costringe Caputo ad anticipare Iervasi bruciandogli così il tiro. Al rientro dagli spogliatori il Castrovillari prova ad imprimere gli stessi ritmi del primo tempo e così in dieci minuti ha due azioni che potrebbero cambiare il senso della gara, al 48’ con Musacco che però tira alto ed ancor di più al 57’ con Caligiuri che non trova la porta a due passi. Due minuti dopo è ancora il Castrovillari a provarci questa volta con Marano su punizione ma Galluzzo c’ è. Il Locri reagisce e al 63’ prima e al 73’ poi si avvicina alla porta di Caputo ma i tiri di Lanza e Castellano sono imprecisi. Al 76’ è il Castrovillari a provare la via della rete ma su assist di Canale, De Simone tira a lato, Un minuto dopo l’ espulsione proprio di Canale che commette fallo su Guttà con palla lontana, la segnalazione all’ arbitro è dell’ assistente. Al 78’ il Locri parte in contropiede con Iervasi ma il suo tiro viene deviato in angolo. Sulla ripartenza Casella da poco entrato tira a lato da fuori area e a quattro minuti dalla fine, Monteiro da posizione defilata lascia partire un tiro che non sfugge al controllo del sempre attento Galluzzo. Alla fine il risultato di parità ci starà tutto con mister Scorrano costretto a fare i conti con i prossimi impegni in Coppa Italia e campionato e, mister Carnevale costretto ancora una volta a penare per la mancanza di un centravanti di ruolo.  Buona visione.  QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4


 
      Tell A Friend

     CALCIO ECCELLENZA CALABRESE, IL LOCRI EFFETTUA IL SORPASSO IN TESTA ALLA CLASSIFICA, PARI DEL CASTROVILLARI A CUTRO et  at:  12/11/2017  

Calcio Eccellenza calabrese, il Locri effettua il sorpasso in testa alla classifica, pari del Castrovillari a Cutro - Riesce il sorpasso nella decima giornata al Locri ai danni del Siderno e conferma il pronostico della vigilia battendo 3-0 l' Aurora Reggio, a poco è valso dunque il cambio di allenatore in casa reggina. Si scopre un fenomeno il Cotronei arrivato al quinto successo consecutivo ed ottenuto ai danni della Paolana. Vittoria che gli vale la terza posizione in classifica. Battuta di arresto, invece, per il Sersale in quel di Gallico, l' iniziale doppietta di Cornaci indirizza la gara verso la vittoria reggina la gara finira' 3 a 1. L' Acri batte per la terza volta in due settimane lo Scalea, le altre due volte si erano verificate ai quarti di Coppa Italia dilettanti. Il Soriano continua a far valere il fattore campo e lo fa ai danni dell' Amantea. Il Trebisacce rifila quattro reti alla Luzzese il cui gol della bandiera è ad opera di La Canna. Il Castrovillari prende un punto contro il Cutro e deve subire il sorpasso in classifica del Cotronei puo' pero' guardare il bicchiere mezzo pieno trovandosi per ora in zona play off. Una gara risolta nel primo tempo dalle reti di Morello e Canale e che lascia i rossoneri imbattuti per la quinta giornata consecutiva. Il prossimo turno al Mimmo Rende arriva la capolista Locri, la gara sara' anticipata al sabato. Di seguito le formazioni della gara Cutro  vs - Castrovillari. Cutro: Voce, Ombrella, Camara, Bellia, Cosentino, Folino, Cittadino, Percopo, Morello, Lizaso, De Luca. In Panchina: Tallotta, Muto, Marino, Paonessa, Gidari, Garofalo, Catalano. Allenatore: Andrea Parentela.Castrovillari: Caputo, Piluso, Akrapovic, Ferraro, Della Guardia, Sgueglia, Longo, Benincasa, Monteiro, De Simone, Canale. In panchina: Mercuri, Di Domenico, Caligiuri, Gagliardi, Casella, Marano, Musacco. Allenatore: Luigi Carnevale. I risultati della decima giornata: Gallico C. - Sersale - 3 1, Acri - Scalea - 2 1, Cotronei - Paolana - 1 0, Cutro - Castrovillari - 1 1, Locri - Aurora Reggio 3 0, ReggioMediterranea - Siderno - 1 0, Soriano - Amantea 3 1, Trebisacce - Luzzese 4 1 --------- Classifica: Locri -  25, Siderno -  23, Cotronei -  18, Castrovillari -  17, Sersale -  17, Gallico C. -  17, Acri -  16, ReggioMediterranea -  15, Soriano -  15, Cutro -  11, Trebisacce -  10, Scalea -  10, Amantea 10, Aurora Reggio 9, Paolana -  9, Luzzese 2.

 
      Tell A Friend

     CALCIO ECCELLENZA CALABRIA, IL CASTROVILLARI IN TRASFERTA A CUTRO NELLA DECIMA GIORNATA. NELL? ANTICIPO LA REGGIO MEDITERRANEA INFLIGGE LA PRIMA SCONFITTA STAGIONALE AL SIDERNO et  at:  11/11/2017  

Calcio Eccellenza Calabria, il Castrovillari in trasferta a Cutro nella decima giornata. Nell’ anticipo la Reggiomediterranea infligge la prima sconfitta stagionale al Siderno. Trasferta non priva di pericoli quella che il Castrovillari si accinge ad affrontare nella gara valida per la decima giornata di campionato contro il Cutro. La speranza del team rossonero è quello di continuare il filotto di risultati positivi intrapreso nelle ultime quattro gare subito dopo la sconfitta con l' Amantea: tre vittorie ed un pareggio. Il Cutro ha sinora perso solo una volta in casa, alla prima di campionato contro la Reggiomediterranea. Reggini che sono stati protagonisti nell' anticipo della decima giornata, infliggendo la prima sconfitta stagionale al Siderno, uno a zero il risultato con rete di Zappia. Sconfitta che potrebbe costare la leadership del campionato al Siderno qualora il Locri dovesse avere la meglio sull' Aurora Reggio. Il Sersale è chiamato a confermare la terza posizione in classifica in casa del Gallico, mentre il Cotronei una matricola che e' diventata terribile al punto di accomodarsi in quinta posizione, ospita la Paolana. Il cambio di allenatore ( è arrivato Morelli al posto di Vanzetto ), è giovato al Cotronei che ha infilato dopo la sconfitta di Siderno quattro vittorie consecutive, ma la Paolana deve dare continuità alla vittoria dello scorso turno contro il Gallico ed e' anch' essa guidata da un nuovo allenatore ( è arrivato Germano al posto di Cipparrone ). Intanto in settimana si sono giocate le gare di ritorno dei quarti di Coppa Italia dilettanti, di seguito gli accoppiamenti delle semifinali: Acri-Cotronei e  Gallico Catona-Locri, le gare di andata si giocheranno il 22 novembre 2017 ( ore 14:30 ) mentre quelle di ritorno il 6 dicembre 2017 (ore 14:30). Questi i risultati dei quarti di finale di Andata: Acri - Scalea 1-0, Cotronei - Paolana 2-1, Locri - Sersale 3-0, Bocale-Gallico Catona 1-3. Ritorno: Scalea - Acri 0-2, Paolana - Cotronei 1-1, Sersale - Locri 2-2, Gallico Catona - Bocale 2-1. Ricordiamo che la finale della 27a edizione della Coppa Italia dilettanti è prevista per il 23 Dicembre. Di seguito il prossimo turno e la classifica provvisoria del campionato d Eccellenza Calabria: Gallico C. -  Sersale, Acri -  Scalea, Cotronei -  Paolana, Cutro -  Castrovillari, Locri -  Aurora Reggio  Reggio Mediterranea -  Siderno -  1 0 ( anticipo di sabato 11 novembre ), Soriano -  Amantea, Trebisacce -  Luzzese -------- CLASSIFICA: Siderno -  23, Locri -  22, Sersale -  17, Castrovillari -  16, Reggio Mediterranea -  15, Cotronei -  15, Gallico C. -  14, Acri -  13, Soriano -  12, Scalea -  10, Amantea - 10, Cutro -  10, Aurora Reggio - 9, Paolana -  9, Trebisacce -  7, Luzzese - 2.

 
      Tell A Friend

     CALCIO ECCELLENZA CALABRIA, 2017/2018: CASTROVILLARI-REGGIOMEDITERRANEA et  at:  06/11/2017  

 Calcio Eccellenza Calabria, 2017/2018: CASTROVILLARI-REGGIOMEDITERRANEA 2-1. Castrovillari: Di Cara (’98) 6, Piluso (‘99) 6, Akrapovic 6, Ferraro 6, Della Guardia 6,5, De Simone 7, Di Domenico (’98) 6 (13’ st Longo (’99) 6), Benincasa 6 (48’ st Di Fraia sv), Monteiro 6, Musacco 6 (25’st Marano 6), Canale 6 (36’ st Casella). In panchina: Caputo, Bakkouche (’98). Allenatore: Luigi Carnevale. Reggiomediterranea: Cannizzaro 6, Mustica (’99) 6 ( 36’ st Caridi (’99) sv), Tripodi (’98) 6, Foti 6, Marcianò 6, Mallamaci 6, Morabito (’99) 5,5 (30’ st Leone (’99) 6, Zappia 6 (17’ st Caruso 6), Zampaglione 6, Candido 6 (41’ st Artuso sv), Manganaro 6. In panchina: Lo Gatto (’00), Di Giacomantonio, Bossi . Allenatore: Casciaro. Arbitro: Pietro Lenti di Paola, assistenti: Corano e Bulotta. Marcatori: 7’ pt e 28’ st De Simone ( C ), 21’ pt Zampaglione ( R ). Note: Spettatori: 600 circa. Ammoniti: Marano ( C ), Della Guardia ( C ), Ferraro ( C ), Candido ( R ), Foti ( R ), Mallamaci ( R ). Angoli 6-1. Recupero: 1’ pt, 5’ st. Vittoria del Castrovillari che interrompe la serie positiva in campo esterno della Reggiomediterranea che sinora fuori dalle mura amiche aveva sempre raccolto punti. Reggini alle prese con il cambio di allenatore e che dalle notizie raccolte in settimana presenteranno Natale Iannì come nuova guida tecnica. Buoni i primi venti minuti del Castrovillari meno bene nei restanti venticinque del primo tempo e parte del secondo durante i quali ha fatto vedere un gioco troppo lezioso nel tentativo di creare dei preziosismi che sono risultati sterili giocate. La Reggiomediterranea è stata brava ad agguantare il momentaneo pareggio nell’ unica occasione importante creata nel primo tempo. Al pronti via è il Castrovillari a fare subito la gara, al 3’ Monteiro impensierisce su punizione dalla sinistra Cannizzaro che blocca sicuro, quattro minuti dopo la prima rete della gara: si sviluppa tutto sulla sinistra è dapprima Akrapovic a scendere sulla fascia e a servire De Simone che smista su Canale, il furetto castrovillarese si intrufola a colpi di dribbling nella difesa avversaria e serve il riposizionato De Simone che smarcato e quasi dal dischetto la mette dentro di piatto. La rete sveglia di fatto la panchina reggina che indietro sistema a quattro i suoi uomini, modificando l’ iniziale 3-5-2, il Castrovillari entra in difficoltà complice anche una certa melina con giocate di piccolo cabotaggio che finiscono quasi sempre per favorire gli avversari che al 21’ trovano la via della rete. Dallo loro fascia destra nasce il gol reggino, è il sempre attivo Zappia che manovra e dribbla nella sua zona a servire Zampagliene centralmente bravo a liberarsi della marcatura e a sferrare un tiro che Di Cara non riesce a parare. Il Castrovillari prova a ripartire e ad impensierire la Reggiomediterranea lo fa con Monteiro al 23’ ma la sua azione si spegne sul fondo, un minuto dopo è Canale a servire una buona palla allo stesso brasiliano che però non ci arriva ed ancora con Canale al 26’, un suo tiro a giro sfiora il palo sinistro di Cannizzaro. Il primo tempo si mantiene su questi ritmi ma come lo stesso mister Carnevale converrà nelle interviste del dopo gara l’ imprecisione e la mancanza di un attaccante di ruolo si fa sentire nelle file rossonere. Alla ripresa è la Reggiomediterranea a partire in quarta già al 3’ st una punizione di Candido poteva trasformarsi in una magistrale azione da rete ma la palla complice una leggerissima deviazione di Di Cara e soprattutto dell’ interno della traversa non entra. I reggini provano ad impensierire quello che appare uno smarrito Castrovillari e questa volta è la panchina rossonera a dover correre ai ripari, entra Marano al posto di Musacco ma già dieci minuti prima Longo aveva preso il posto di Di Domenico che sta pian piano rientrando in forma dopo il lungo stop. I rossoneri del Pollino in qualche modo si rivitalizzano e al 27’ c’è il primo tentativo per passare in vantaggio, la palla capita sui piedi di Monteiro che su assist di Piluso arriva faccia a faccia con Cannizzaro ma l’ attaccante si fa respingere il tiro, un minuto dopo la rete che chiuderà la gara: Marano batte corto l’ angolo su Canale che gli restituisce la palla, parte il cross per la testa di Monteiro che non ci arriva ma la palla respinta arriva sui piedi di De Simone che non si fa pregare e realizza la doppietta personale. A fine gara si raccolgono le dichiarazioni del co-presidente, Cloro Costanzo che non ha visto una brutta Reggiomediterranea e che anzi al 3’ st poteva addirittura passare in vantaggio, qualche recriminazione sulla prima rete del Castrovillari a suo dire viziato da un fuorigioco ma questo ribadisce senza voler sminuire la vittoria degli avversari. Soddisfatto ma non del tutto Gigi Carnevale per il quale il Castrovillari ha giocato bene per i primi venti minuti ma poi si è lasciato andare concludendo poche volte verso la porta avversaria, un qualcosa che potrebbe costar caro contro le corazzate del campionato. Infine lo stesso mister fa i complimenti alla Reggiomediterranea che ha giocato in modo ordinato confermando la forza che il team esprime. In coda alla gara le interviste a cura di Raffaele Bengardino al co-presidente della Reggiomediterranea Cloro Costanzo, al tecnico del Castrovillari Luigi Carnevale, al presidente del Castrovillari Giuseppe Agostini e all' attaccante del Castrovillari, Rafael Monteiro.  QUI TROVI IL FILE VIDEO IN FORMATO 3GP/MP4


 
      Tell A Friend

     CALCIO, IL CASTROVILLARI TROVA LA REGGIOMEDITERRANEA NELLA NONA GIORNATA et  at:  04/11/2017  

Calcio, il Castrovillari trova la Reggiomediterranea nella nona giornata - Morale alto tra le file rossonere in attesa della Reggiomediterranea, la gara si disputera' allo stadio Mimmo Rende con inizio alle ore 14,30. Questa è l' aria che si respirava in mattinata subito dopo la rifinitura. Tranquillo mister Luigi Carnevale allenatore del Castrovillari che dichiara: " Finalmente avro' una rosa tale da permettermi di mandare qualche giocatore in tribuna ". Tutti disponibili anche Marano  per il quale però non è garantita la partenza nell' undici di base. Il mister non si sbottona sulla formazione, un qualcosa che come di consueto decidera' quasi all' ultimo secondo, d' altro canto ci ha abituato a cambi anche inattesi alla vigilia nel corso di queste prime otto giornate. La Reggiomediterranea sinora si è dimostrata forte soprattutto lontano da casa sua, ma in settimana mister Carella e la società hanno deciso il divorzio, le motivazioni in base al comunicato diffuso dalla Reggiomediterranea sono da ascriversi alla deludente prestazione casalinga con l'Aurora Reggio, solo un pari ( 0-0), alcune voci parlano dell' arrivo al suo posto di Natale Iannì che a quanto è dato sapere potrebbe portare con se i fratelli Puntoriere, altre, invece, parlano di mister Giuseppe Giovinazzo ma al momento non risultano ufficializzazioni. Ricordiamo che mister Carella dopo aver vinto due anni fa il campionato di promozione con il Locri era stato chiamato quasi a fine stagione 2016/17 alla Reggiomediterranea ed era riuscito a salvare la compagine, quest' anno su otto gare ne ha vinte 3, pareggiate tre e perse due: con il Locri e con il Gallico Catona. Per quel che riguarda le altre gare della nona giornata, la capolista Siderno dovrà vedersela con il Soriano, mentre il Locri andra' a far visita alla Luzzese. Per quel che riguarda l' Acri che sara' ospite dell' Amantea Calcio in settimana ha comunicato che Renato Mancini e' il nuovo allenatore, ha preso il posto di Mario Pascuzzo dimessosi dopo la sconfitta casalinga dello scorso turno con il Siderno. La Paolana si è aggiudicata l' anticipo della nona giornata a farne le spese il Gallico Catona 2 a 1 il risultato finale con reti di Gentile per la Paolana, momentaneo pari di Fayè del Gallico Catona ed infine il rigore per i tirrenici realizzato da Opoku.  Seguono la classifica aggiornata e le gare di domenica 5 novembre il cui inizio è fissato per le ore 14,30. CLASSIFICA: Siderno - 20, Locri - 19, Sersale - 14, Gallico C. - 14, Castrovillari - 13, Soriano - 12, ReggioMediterranea - 12, Cotronei - 12, Acri - 10, Scalea - 10, Amantea 10, Cutro - 10, Paolana - 9, Trebisacce - 7, Aurora Reggio 6, Luzzese 2.  Giornata 9 ANDATA: Aurora Reggio - Cutro, Castrovillari - ReggioMediterranea, Siderno - Soriano, Amantea - Acri, Luzzese - Locri, Paolana - Gallico Catona 2 - 1 ( giocata sabato 4 novembre ), Scalea - Cotronei, Sersale - Trebisacce.   

 
      Tell A Friend

First Page   Prev. Page   Next Page   Last Page   

Categories:

ATLETICA E CICLISMO
ATLETICA-GINNASTICA
AUTO E MOTO
CASTROVILLARI CALCIO
MOTOCICLISMO
NEWS SERIE D CALCIO
PALLACANESTRO
PUGILATO
TENNIS TAVOLO
VOLLEY



RSS Feed