A TUTTO SPORT DI QUESTA SETTIMANA |
et at: 25/04/2015 |
A Tutto Sport di questa settimana - In questo numero: Quarta edizione della Gara podistica Corricastrovillari domenica 26 aprile ne parliamo con Gianfranco Milanese; pallavolo femminile dopo il turno positivo contro la Paper Moon ancora un turno esterno per la Di Dieco Group Castrovillari, domenica sara' di scena a Palmi dove trovera' l'Eurofiscon Ekuba seconda forza del campionato in attesa delle varie finali under in ambito provinciale e regionale ne parliamo con Tiziana Feoli. QUI trovi il file in formato 3gp/mp4 adatto per dispositivi mobili.
|
Tell A Friend
|
|
DOMENICA 26 APRILE, QUARTA EDIZIONE DELLA GARA PODISTICA CORRICASTROVILLARI |
et at: 22/04/2015 |
Domenica 26 aprile, quarta edizione della gara podistica Corricastrovillari - Comunicato stampa - Domenica 26 Aprile il centro di Castrovillari sara' interessato dall' evento podistico atteso dai RUNNER del Sud Italia: la nuova edizione della CorriCastrovillari. Evento che e' giunto al suo QUARTO traguardo ponendosi come una delle gare piu' belle della Calabria. Quest' anno la Asd Corricastrovillari presenta una Corsa rinnovata nel percorso e nel Comitato Organizzatore fatto da giovani atleti volenterosi di cimentarsi non solo sulle piste ma anche nel creare qualcosa d' importante per la citta'. La corsa sarà divisa tra una Competitiva di 10km ed una non Competitiva di 3,5 adatta a coloro che si stanno avvicinando a questo sport. Si partirà dalla centralissima Via Roma per salire verso via XX Settembre attraverso il percorso pedonale di Canal Greco per poi scendere su corso Garibaldi per ritornare su Via Roma. Il tutto da percorrere 6 volte (per gli agonisti) e 2 volte per i non competitivi. La società è impegnata a fare il massimo sforzo affinché sia una giornata di Sport felice per tutti. Ci saranno medaglie e pacchi gara per tutti. Il percorso sarà INTERAMENTE chiuso al traffico ed insieme al prezioso aiuto della Polizia Municipale e della loro Comandante Sonia Lo Sardo nonché dell'Associazione Carabinieri e della Lambretta Club si cercherà di assicurare la massima sicurezza a tutti i partecipanti ed agli spettatori. A tal proposito preghiamo i cittadini di tener conto della chiusura del traffico dalle 8:30 alle 11 nel tratto interessato dalla corsa. La presenza di SKY, che già dalla settimana scorsa ha iniziato a fare riprese degli scorci più suggestivi della nostra città, sembra molto gradita dai cittadini che sembra interverranno ancor più numerosi. Verrà poi trasmesso un servizio di 30 minuti sulla corsa oltre che su Castrovillari sul canale in chiaro 879 che copre Nord America, Venezuela è tutta Europa. Giornalisti e Cameramen di Sky saranno aiutati anche da un operatore che girerà scene dall'alto tramite un drone (piccolo elicottero) telecomandato. Le uniche iscrizioni che sarà possibile fare saranno quelle per la 3,5km mentre per la 10km si chiuderanno Giovedì 23 aprile. |
Tell A Friend
|
|
PER IL QUINDICESIMO ANNO CONSECUTIVO, CON IL SUPPORTO DELL' UEFA, SPECIAL OLYMPICS ORGANIZZERA', DAL 30 MAGGIO AL 06 GIUGNO, LA EUROPEAN FOOTBALL WEEK |
et at: 21/04/2015 |
COMUNICATO STAMPA - Per il quindicesimo anno consecutivo, con il supporto dell' UEFA, Special Olympics organizzera', dal 30 maggio al 06 giugno, la European Football Week: una settimana interamente dedicata al calcio che coinvolgerà oltre 55.000 Atleti con disabilita' intellettiva in 50 paesi Europei ed Asiatici. Come ogni anno, la manifestazione si svolgera' su larga parte del territorio nazionale e coinvolgera', in tornei e dimostrazioni, tanto gli Atleti Special Olympics quanto gli alunni delle scuole primarie e secondarie, associazioni e federazioni sportive. Cio' permettera' di sviluppare il progetto #Play Unified che a livello mondiale, attraverso la composizione di squadre formate da atleti con disabilita' intellettiva e non, mira a motivare i giovani a superare le barriere, instaurare nuove amicizie e creare così una società più accogliente ed inclusiva. La European Football Week è da considerarsi come l'evento di preparazione ai prossimi Giochi Mondiali Estivi Special Olympics di Los Angeles, dove la Delegazione Italiana di Special Olympics, formata da 101 Atleti e 41 Tecnici, è stata chiamata a rappresentare il nostro Paese nella più grande manifestazione sportiva del 2015, che ospiterà 7000 Atleti provenienti da ben 170 Paesi. Vista la grande sensibilità che il mondo del calcio ha sempre dimostrato nei confronti delle attività di Special Olympics e grazie alla particolare sensibilità dimostrata dal Presidente Guarascio, del Cosenza Calcio, da sempre vicino allo Sport in tutte le sue innumerevoli declinazioni iva inclusa quella della disabilità , al quale va il nostro ringraziamento, Vi invitiamo a sostenere i nostri campioni di sport e generosità nella fase di preludio alla manifestazione ufficiale prevista per il 3 Giugno presso gli impianti del IC Cosenza I Zumbini; con la scesa in campo degli Atleti del Team Special Olympics Calabria Nemo Cosenza, in occasione della Finale di Coppa Italia Lega Pro 2014-2015 che si disputerà il giorno mercoledì 22 aprile e che vedrà impegnate il Cosenza Calcio ed il Como 1907. Una grande emozione da condividere ed applaudire accanto ai nostri beniamini e vivere tutto l'entusiasmo e la gioia dell'evento. Il Direttore Special Olympics Team Cosenza Prof.ssa Mariella Greco |
Tell A Friend
|
|
A TUTTO SPORT DI QUESTA SETTIMANA |
et at: 18/04/2015 |
A Tutto Sport di questa settimana - Pallavolo femminile la Di Dieco group batte agevolmente la GM volley nella 23^ giornata in attesa degli interessanti sviluppi nelle competizioni under ne parliamo con Tiziana Feoli; tennis tavolo Stelle al Merito Sportivo per la tt castrovillari che tra una settimana vedra' 4 suoi atleti impegnati a Terni ai campionati nazionali intanto sabato importante riunione a Reggio Calabria ne parliamo con Giuseppe De Gaio. QUI trovi il file in formato 3gp/mp4 adatto per dispositivi mobili. Buona visione.
|
Tell A Friend
|
|
A TUTTO SPORT DI QUESTA SETTIMANA |
et at: 14/03/2015 |
A tutto sport contenitore di eventi sportivi cittadini. Pallavolo femminile, si ferma il campionato per lasciare spazio alla finale di Coppa Calabria, domenica importante appuntamento a San Giovanni in Fiore, ne parliamo con Tiziana Feoli. Tennis tavolo ripartono i campionati di serie C2 e serie D. Importante affermazione della TT Castrovillari ai campionati regionali giovanili. Se non visualizzi il video QUI trovi il file in formato 3gp/mp4 adatto perr i dispositivi mobili.
|
Tell A Friend
|
|
GIORNATA DEDICATA ALLO SPORT INTESA COME MEMORIA E MERITO SPORTIVO QUELLA IN CORSO A COSENZA |
et at: 29/01/2015 |
Giornata dedicata allo sport intesa come memoria e merito sportivo quella in corso a Cosenza, con un articolato programma denso di appuntamenti. Si parte alle ore 11.30 presso l' Aula Magna dell' Universita' della Calabria con un convegno dal tema " Tremenda voglia di vivere attraverso lo sport " intervengono Don Antonio Mazzi (Fondazione Exodus) e Giovanni Malago' ( Presidente del CONI ) incontrano i giovani alla presenza di autorità civili, religiose, militari e sportive. Alle ore 13.00 – Campo Scuola CONI Cosenza Inaugurazione GTMS – Gabinetto Tecnico Medico Sportivo istituito dal Comune e dal Coni di Cosenza. Alle ore 13.30 presso l' Enoteca Regionale del Palazzo della Provincia e' previsto il Light Lunch. Alle ore 15.00 nella Sala Consiliare del Palazzo della Provincia ai saluti istituzionali seguira' la presentazione della mostra " Il cammino del fuoco olimpico " e la cerimonia di premiazione delle Stelle al Merito Sportivo, delle Medaglie al Valore Atletico e dei Premi Speciali Coni Cosenza. Alle ore 16.20 in Piazza XV Marzo e' prevista l' Accensione del Tripode e poco dopo alle ore 16.30 al CONI Point Cosenza in P.zza Matteotti il taglio del nastro e l' inaugurazione della mostra delle torce olimpiche " Il cammino del fuoco olimpico ". La mostra, completamente gratuita, rimarra' aperta al pubblico fino dal 29 gennaio al 12 febbraio 2015 in orario dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00. Gli istituti scolastici potranno visitare la mostra – previa prenotazione – avvalendosi della presenza di un componente dello Staff tecnico del Coni Point Cosenza.
|
Tell A Friend
|
|
A TUTTO SPORT CONTENITORE DI EVENTI SPORTIVI CITTADINI DI QUESTA SETTIMANA |
et at: 23/01/2015 |
A Tutto Sport contenitore di eventi sportivi cittadini, in questo numero -Tennis Tavolo regionale: fermi ancora i campionati di serie C2 e D1 la TT Castrovillari continua a ben figurare nei tornei interregionali, ne parliamo con Giuseppe De Gaio. Pallavolo femminile: la Di Dieco Group Castrovillari gioca male a Pizzo, e' dunque chiamata a vincere a Catanzaro nel prossimo turno, bene le formazioni under, ne parliamo con Tiziana Feoli. QUI trovi il finle in 3gp/mp4 adatto per i dispositivi mobili.
|
Tell A Friend
|
|
A TUTTO SPORT, CONTENITORE DI EVENTI SPORTIVI CITTADINI |
et at: 17/01/2015 |
A Tutto Sport contenitore di eventi sportivi cittadini, in questo numero - Pallavolo femminile: la Di Dieco Group Castrovillari reduce da una bella prestazione contro l' Eurofiscon Ekuba Palmi e' chiamata ad una prova di carattere a Pizzo, ne parliamo con Tiziana Feoli. Tennis Tavolo: fermi i campionati di Serie C1 e D1 girone Nord, la TT Castrovillari conquista i podi nel torneo giovanile di Cinquefrondi e fa visita al Santo Padre in occasione della messa degli sportivi a Roma, ne parliamo con Giuseppe De Gaio. QUI trovi il file in 3gp/mp4 adatto per i dispositivi mobili.
|
Tell A Friend
|
|
CASTROVILLARI, PRIMA " CORRIAMO INSIEME " DOMENICA 28 DICEMBRE |
et at: 23/12/2014 |
Castrovillari - Si chiama " Corriamo Insieme", perche' insieme si vivono le emozioni più belle della vita e perche' sull'unità si fonda la famiglia. Introduce cosi' la prima " Corriamo Insieme " Vincenzo Malomo presidente della Tiger Running Club ad " A Tutto Sport " programma settimanale dedicato alle attivita' sportive cittadine realizzato da Castrovillari.tv che sara' in rete il prossimo giovedi’. Questa corsa si alimenta dei valori più alti dello sport e dell'amicizia, e' piuttosto una passeggiata non competitiva che partira' domenica 28 dicembre con inizio alle ore 9,30 dal piazzale antistante la chiesa di San Girolamo, il percorso si snodera' tra viale Padre Francesco Russo, via Padre Pio da Pietralcina, viale delle Querce per ritornare poi su viale Padre Francesco Russo. E' possibile isciriversi anche nei giorni precedenti la data della corsa presso la parrocchia di san girolamo e comunque fino a poco prima dell’ inizio. Al termine della gara alla quale dovrebbe partecipare anche il parroco di san Girolamo, don Giovanni Mauriello e' previsto prima un coffee break alle ore 10,30 e poi la partecipazione alla santa messa alle 11 con relativa consegna degli attestati di partecipazione, nessuna medaglia perche' e' una " gara-passeggiata " nella quale alla fine vincono tutti, se il tempo sara' clemente e' prevista inoltre la partecipazione dell' Associazione Famiglie Disabili ( AFD ). Non puoi mancare. Non è una gara, può essere affrontata anche come passeggiata, l'importante è stare insieme con gioia, accendi una magnifica domenica con il tuo sorriso. |
Tell A Friend
|
|
A TUTTO SPORT DI QUESTA SETTIMANA |
et at: 19/12/2014 |
A Tutto Sport, in questo numero; atletica leggera domenica 21 dicembre 2^ edizione de " La corsa di Babbo Natale " ne parliamo con Gianni Milanese presidente dell' ASD Corricastrovillari che e' anche scuola di atletica allenata da Silvio Minervini e Pasquale Grisolia che ci parlano delle loro motivazioni ; pallavolo femminile domenica 21 dicembre la Di Dieco Group e' di scena a Cosenza prosegue intanto il cammino in Coppa Calabria e nelle selezioni giovanili ne parliamo con Tiziana Feoli. QUI trovi il file in formato 3GP/MP4 adatto per i dispositivi mobili.
|
Tell A Friend
|
|
CASTROVILLARI - SABATO 4 OTTOBRE 2014 2 TROFEO CITTA' DI CASTROVILLARI MEMORIAL ROBERTO PIAZZA MANIFESTAZIONE REGIONALE DI ATLETICA LEGGERA SU PISTA |
et at: 28/09/2014 |
Castrovillari - Sabato 4 ottobre 2014 2° Trofeo Citta' di Castrovillari – Memorial Roberto Piazza manifestazione regionale di atletica leggera su pista ne parliamo con l' avv. Vincenzo Malomo presidente dell' associazione organizzatrice " Tiger running Club " - L' Associazione Sportiva Dilettantistica " TIGER RUNNING CLUB ", indice e organizza per il giorno 4 ottobre 2014, con la collaborazione del Comitato Regionale della FIDAL Calabria e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Castrovillari, il " 2° Trofeo Città di Castrovillari – Memorial Roberto Piazza " manifestazione regionale di Atletica leggera su pista, che si svolgerà a Castrovillari, alla quale potranno partecipare tutte le società regolarmente affiliate alla Fidal e agli Enti di Promozione Sportiva per il 2014 con un numero illimitato di atleti in regola con il tesseramento. Il programma tecnico prevede le seguenti categorie: CAT. ESORDIENTI "C" M/F M. 30, CAT. ESORDIENTI "A" - "B" M/F M. 50 – VORTEX, CAT. RAGAZZI E RAGAZZE M. 60 - M. 1000 – LUNGO, CAT CADETTI E CADETTE M. 80 - M. 300 - M. 1000 - ALTO, CAT. ALLIEVI M. 100 – M. 200 – M. 1500 – LUNGO CAT. ALLIEVE M. 100 – M. 200 - LUNGO, CAT. ASSOLUTI E MASTER M/F M. 100 - M. 200 - M. 400 - M. 800 M. 5000 – PESO - GIAVELLOTTO. Ogni atleta, nell' arco della manifestazione, potrà prendere parte a un massimo di due gare. Gli atleti che partecipano ad una gara superiore od uguale ai 1000 m possono prendere parte ad un’altra gara con esclusione di quelle superiori ai m. 200. Premiazioni: · coppe alle prime sei società classificate;· medaglia ai primi tre atleti classificati di ogni gara e categoria.· altri premi verranno comunicati prima dell’inizio della manifestazione.· Per la gara dei m. 800 e dei m. 5000 saranno premiati i primi tre classificati maschili e femminili per ogni categoria di appartenenza. Per l’assegnazione del trofeo saranno attribuiti 7 punti al primo classificato, 6 punti al secondo, 5 al terzo, 4 al quarto, 3 al quinto, 2 punti al sesto e 1 punto a tutti gli atleti classificati. La somma dei punteggi determinerà la classifica finale. Iscrizioni: Le iscrizioni, complete del numero di gara, si possono effettuare online sul sito della Fidal nazionale fino alle ore 24.00 del giorno 1 ottobre 2014. Le iscrizioni effettuate sul campo di gara, saranno soggette alle ammende previste dal regolamento regionale. La quota d'iscrizione è di € 3,00 per ogni atleta/gara e dovrà essere versata al momento del ritiro del pettorale di gara. E' previsto il servizio di cronometraggio manuale. Il ritrovo della Giuria e dei concorrenti è fissato per le ore 14.45 del giorno 4 ottobre 2014 presso il campo polisportivo “1° maggio“ di Castrovillari. L'A.S.D. Tiger Running Club, il Comitato Regionale FIDAL, il Gruppo Giudici di Gara, declinano ogni responsabilità per quanto possa accadere a persone, a cose e terzi prima, durante e dopo la manifestazione. QUI TROVI IL FILE VIDEO IN 3gp/MP4 ADATTO PER I DISPOSITIVI MOBILI.
|
Tell A Friend
|
|
PASQUALE SIRICA DELLA CICLOO' BIKE TEAM CAMPANIA VINCE LA PRIMA MARATHON DEGLI ARAGONESI DI 70 KM CORSA OGGI, TRA CASTROVILLARI, FRASCINETO E CIVITA NEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO |
et at: 31/08/2014 |
Pasquale Sirica della Cicloo' Bike Team Campania vince la prima Marathon degli Aragonesi di 70 km corsa oggi, tra Castrovillari, Frascineto e Civita nel Parco Nazionale del Pollino con partenza e arrivo a Castrovillari, presso il centro commerciale " Le Vigne ". Sirica ha impiegato 3 ore e 48 secondi. Dopo di lui Giovanni Chiaiese di Bike & Sport Contursi ( 03.04.36 ), terzo Luigi Ferritto ( 03.04.37 ) Oronero Campania, uno dei favoriti, leader del Trofeo dei Parchi naturali 2014 di cui la gran fondo di Castrovillari era l’ottava tappa. Il challenge Pollino to Pollino ha visto trionfare anche due locali, Vincenzo Aversa, di Castrovillari, vincitore della categoria Master 4, e Lucia Minervino, di Morano Calabro (categoria Donne Amatori 1). Premiati coloro i quali si sono classificati primi, per ogni categoria, tra le gare di San Costantino Albanese e Castrovillari. Per la gran fondo di 50 km sul podio, primo Sandro De Gennaro di Marina di Rossano Club che ha coperto il percorso in 2.25.48. Secondo Nicola Mileo (Sirino Bike) (02.31.22), terzo Bruno Scierra sempre di Marina di Rossano Club in (02.38.23). Tantissimi gli apprezzamenti verso l’organizzazione, che ha segnato bene il percorso, tra i più tecnici del trofeo che raggruppa dieci regioni, calato in un contesto naturale tra i più suggestivi e selvaggi del Parco nazionale del Pollino. Grande soddisfazione hanno espresso il presidente dell’ASD Ciclisitica Castrovillari, Antonio Limonti, che ha organizzato la gara e che ha dato appuntamento all’anno prossimo, essendo già stata confermata la tappa di Castrovillari, e dagli enti che hanno supportato l’evento: il Parco Nazionale del Pollino, tramite il presidente, Domenico Pappaterra e i sindaci di Frascineto, Angelo Catapano e di Civita, Alessandro Tocci che hanno partecipato alla premiazione svoltasi sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana e del Coni. Per quanto riguarda il percorso escursionistico, di 30 km, primo classificato è Rocco Didio (società: individuale) (1.12.40), secondo Fabio Spadafora (1.12.42) (Trail4us Cosenza Bikers), terzo Francesco Favale (1.16.00) (ASD Biciclub Policoro). 198 atleti classificati per 77 team classificati. 225 i partecipanti provenienti da tutt’Italia, i più lontani da Fondi (Lazio), oltre che da Sicilia, Puglia, Basilicata, Campania e Calabria. Alla gara hanno apportato il loro fondamentale supporto lungo il percorso, particolarmente impegnativo in quanto montano, Soccorso Alpino e Croce Rossa Italiana. |
Tell A Friend
|
|
NUOTO SINCRONIZZATO - ANCHE LA CASTROVILLARESE MARIANGELA PERRUPATO MEDAGLIA DI BRONZO AGLI EUROPEI DI BERLINO |
et at: 19/08/2014 |
Nuoto sincronizzato – La sincroneta castrovillarese Mariangela Perrupato ha conquistato oggi insieme alle sue compagne della squadra italiana di nuoto sincronizzato, la medaglia di bronzo nella prova combinata ai campionati europei in corso di svolgimento a Berlino. Ventisei anni, la Perrupato e' nata a Castrovillari ( CS ) e aggiunge la medaglia di oggi al suo già importante palmares personale: agli Europei 2006 di Budapest ha vinto infatti il bronzo nella prova a squadre e nel combinato, mentre agli Europei 2008 di Eindhoven fu argento sempre nella prova a squadre e nel combinato. Nella finale di oggi, Perrupato e compagne hanno ottenuto il punteggio di 90,3333), piazzandosi cosi dietro l’Ucraina, oro, e la Spagna, argento. La squadra azzurra, neo medaglia di bronzo, è composta da: Bozzo, Callegari, Cattaneo, Cerutti, Deidda, Ferro, Flamini, Schiesaro, Sgarzi e, appunto, Perrupato. |
Tell A Friend
|
|
CICLISMO, MARATHON DEGLI ARAGONESI, TUTTE LE INFO UTILI |
et at: 12/08/2014 |
E' sotto il nome degli Aragonesi, durante la cui dominazione e' stato edificato, a Castrovillari, il castello Aragonese, che si svolgera' partendo e arrivando nella citta' del Pollino e passando per i territori montani e i centri storici di Frascineto e Civita, il 31 agosto 2014, la prima Marathon degli Aragonesi, ottava tappa del Trofeo dei Parchi Naturali 2014. Si tratta di una gran fondo di mountain bike di grande rilevanza dato che il Trofeo dei Parchi raggruppa le regioni Puglia, Campania, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Molise, Sicilia, Lazio, dalle quali si attendono i campioni della specialità ciclistica su fuori strada, attratti da un percorso ineguagliabile dal punto di vista naturalistico e unico dal punto di vista tecnico, visto il fondo su cui gli atleti si cimenteranno. L’evento, co-organizzato dall’Ente Parco Nazionale del Pollino che lo ha fatto suo per via della grande motivazione e passione che anima gli organizzatori, la società ASD Castrovillari, è stato presentato lunedì 11 agosto proprio nella sede del Parco, a Castrovillari, alla presenza del presidente, Domenico Pappaterra, del presidente dell’ASD Castrovillari, Antonio Limonti e dei suoi collaboratori Giorgio Costabile, Antonio e Nando Gioia, del responsabile dell’Ufficio stampa del Trofeo dei Parchi, Luca Alò e dei sindaci di Frascineto e Civita, Angelo Catapano e Alessandro Tocci. All’incontro con la stampa, moderato dal giornalista Roberto Fittipaldi, gli organizzatori hanno rivelato le particolarità della gara che da Conca del Re si muoverà verso la Fagosa, Casino Toscano per poi, da colle Marcione, passare per Civita e fare ritorno al centro commerciale “Le Vigne”, di Castrovillari, da dove la gara partirà alle ore 9 e, appunto, arriverà. Centinaia gli atleti iscritti ed è già sold out di B&B e strutture ricettive in zona. Grande attenzione l’organizzazione sta prestando alla sicurezza sul percorso, il più lungo è di 70 chilometri, poi ve n’è un altro di 50 e un terzo cicloturistico di 30. Sono stati attivati, infatti, anche Croce Rossa Italiana e Soccorso Alpino, presenti all’incontro con propri delegati. Particolare riguardo anche al rispetto dell’ambiente con raccoglitori green lungo il percorso e rifornimenti d’acqua “ecologici” al fine di preservare l’ambiente, uno tra i più suggestivi del versante calabro del Parco del Pollino. La gara, che si svolge sotto l’egida del Coni e della Federazione Ciclistica Italiana, fa parte anche del circuito sud dell’All Stars MB Italiane. Il vincitore di tale circuito sfiderà in seguito i vincitori dei circuiti nord e centro. In più è la seconda ed ultima prova del challenge Pollino to Pollino e del Campionato nazionale Interforze. «Abbiamo pensato in grande - hanno sottolineato gli organizzatori Limonti e Costabile - puntando per la prima volta sul ciclismo fuori strada in una palestra di bellezza e sport ineguagliabile». Grande soddisfazione per aver scommesso su tale evento, che fa sistema con le bellezze del Parco e con gli altri campionati nazionali di canoa, di tiro con l’arco e di orienteering svoltisi negli ultimi anni tra Mormanno e Saracena, e anche con la neonata “Regata del Pollino” di Laino Borgo, l’ha espressa il presidente del Parco del Pollino, Pappaterra secondo il quale «il turismo sportivo è un mezzo con il quale stiamo cercando di sfondare dato che il nostro territorio è considerato, proprio da chi lo frequenta anche per attività sportive, un vero e proprio “santuario” della natura». Con l’obiettivo di favorire la crescita in tale contesto di attività sportive che esaltano l’ambiente e il rispetto per la natura, «il Parco, l’unico Ente rimasto a sostenere questo tipo di iniziative - ha precisato Pappaterra - ha deciso di fare suo l’evento del 31 agosto e di promuoverlo». Privilegiati per la scelta delle due località e delle loro “terre alte”, si sono detti i sindaci di Frascineto, Catapano e Civita, Tocci, felici, in particolare quello di Frascineto, di offrire visibilità a un territorio naturale poco conosciuto ma suggestivo come pochi. Si ricorda che ai primi 350 iscritti su www.mtbonline.it sarà consegnato un ricco pacco gara con maglietta “Marathon", integratori alimentari, olio tecnico per manutenzione bici e altri gadget. Le iscrizioni si chiudono online tassativamente per tutti entro le ore 23:59 del 28 Agosto 2014 per riaprirsi a Castrovillari sabato 30 agosto 2014. Al momento dell'iscrizione è obbligatoria la scelta del percorso tra: Marathon (Agonisti F.C.I., amatori tesserati F.C.I. ed Enti Consulta); Gran Fondo (Amatori tesserati F.C.I. ed Enti Consulta); Escursioni (Non tesserati). |
Tell A Friend
|
|
PRIMA MARATHON DEGLI ARAGONESI, GARA CICLISTICA PER MOUNTAIN BIKE IN PROGRAMMA NEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO IL 31 AGOSTO 2014 |
et at: 12/07/2014 |
E' partita la macchina organizzativa della prima Marathon degli Aragonesi, gara ciclistica per mountain bike in programma nel Parco Nazionale del Pollino il 31 agosto 2014, organizzata dall' A.S.D. Ciclistica Castrovillari. Si tratta di un' iniziativa che vedra' protagonisti centinaia di ciclisti che arriveranno a Castrovillari, dove la gara partira' e arriver'à. Tre le specialita' previste: una gara di 47 chilometri, una di 70 ed una amatoriale con percorso escursionistico, di 26 chilometri. La manifestazione, organizzata sotto l’egida della F.C.I., la Federazione Ciclistica Italiana, è una Gran Fondo di mountain bike agonistica, competitiva e ciclo sportiva per gli amatori, inserita nel calendario del Trofeo dei Parchi Naturali 2014 - che raggruppa le regioni Puglia, Campania, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Molise, Sicilia, Lazio - ed è la seconda ed ultima prova valevole per il challenge Pollino to Pollino. Possono partecipare i possessori di regolare tesseramento per attività ciclistica rilasciata dalla F.C.I. o da Federazione straniera aderente all’U.C.I. o da ente di promozione sportiva aderente alla Consulta Nazionale del Ciclismo. Ma è prevista anche la partecipazione dei cicloamatori, non tesserati, nel percorso escursione. Diverse le categorie riservate per le due gare agonistiche. Le iscrizioni degli atleti agonisti tesserati F.C.I. avvengono tramite il sistema informatico federale all’indirizzo web. Chi non è affiliato seguirà altre procedure tramite il sito web www.mtbonline.it In ogni caso le iscrizioni si chiudono online tassativamente per tutti entro le ore 23:59 del 28 Agosto 2014 per riaprirsi a Castrovillari sabato 30 agosto 2014. Al momento dell'iscrizione è obbligatoria la scelta del percorso tra: Marathon (Agonisti F.C.I., amatori tesserati F.C.I. ed Enti Consulta); Gran Fondo (Amatori tesserati F.C.I. ed Enti Consulta); Escursioni (Non tesserati). I percorsi si snoderanno lungo suggestivi scenari naturali del Parco Nazionale del Pollino. Si parte da Castrovillari e si toccano i comuni di Frascineto e Civita e località montane come Monte Moschereto, Bosco “La Fagosa”, Casino Toscano, Timpone del Corvo, Colle Marcione. Il percorso Marathon (70 km), prevede un dislivello di 2563 HM. Si parte da 348 m di altitudine e si raggiunge un’altitudine massima di 1498 m. La salita più lunga è di 7 km. Nel percorso Gran Fondo (47 km), il dislivello è di 1785 HM. L’altitudine massima che si toccherà è di 1407 m, e anche in questo caso la salita più lunga è 7 km. Il percorso Escursionistico (26 km), presenta un dislivello di 727 HM e un’altitudine massima di 792 m. |
Tell A Friend
|
|
First Page Prev. Page Next Page Last Page |
Categories:
ATLETICA E CICLISMO
ATLETICA-GINNASTICA
AUTO E MOTO
CASTROVILLARI CALCIO
MOTOCICLISMO
NEWS SERIE D CALCIO
PALLACANESTRO
PUGILATO
TENNIS TAVOLO
VOLLEY
|