Calcio Eccellenza Calabria 2015/2016, quinta giornata - La Cittanovese impone il pari alla capolista Scalea, prima vittoria casalinga del Castrovillari. Quinta giornata dell' Eccellenza calabrese che fa annotare il primo mezzo passo falso della stagione della capolista Scalea che soffre e non poco contro la Cittanovese, rotondo il risultato ( 3-3 ) con ben due rigori assegnati, uno per parte, ma non solo, fa notizia in qualche modo anche il secondo pareggio casalingo stagionale dell' Isola Capo Rizzuto questa volta contro l' Acri, cosi' come la prima vittoria stagionale della Paolana corsara contro la Reggiomediterranea. Una fase particolare del campionato che proclama una classifica compatta la cui leader dista tre punti da Sersale e Sambiase, curiosita' del momento e' che sono ancora quattro i team imbattuti, a dispetto delle posizioni in classifica, oltre alla capolista Scalea, ci sono: Cittanovese, Isola Capo Rizzuto e Gallico Catona che in cinque gare hanno pareggiato tre volte e vinto due. 24 le reti segnate nella quinta giornata, in due sole vittorie interne, tre pareggi e tre vittorie esterne, vincono fuori casa oltre alla Paolana, il Cutro a Taurianova e il Brancaleone a Montalto. Relativamente al Castrovillari, i lupi del Pollino pur non esprimendo un gran gioco, sono riusciti a portare a casa i tre punti, battendo il Roggiano 2 a 1 e ribaltando l' iniziale svantaggio su cui si era chiuso il primo tempo. Nella ripresa una doppietta di Musacco in quattro minuti ha praticamente chiuso la gara. Non poco ad ogni modo dev' essere servita la probabile strigliata di mr Viola durante l' intervallo che nel secondo tempo ha inoltre spostato Leta piu' avanti in modo da aiutare Nganje spesso troppo solo nelle chiusure a centrocampo. Non un bel Castrovillari che ha pero' sciupato qualcosa, segno che in avanti ci vuole piu' mordente e concentrazione. Cosi' come grinta e concentrazione e' richiesta al reparto difensivo a volte in bambola su situazioni facili e sul finire anche troppo disattento sui disimpegni. Tabellino gara - CASTROVILLARI-ROGGIANO 2-1. Castrovillari: Voce 6 (’96), Perri 5,5 ( ’97), Settembrino 5,5 (’96), Nucera 5,5, Leta 6, Miceli 6, Lombardi 6, Nganje 6, Opoku 6, Musacco 6,5 (44’ st De Simone sv), Messina 5,5 ( 37’ st Canale 6). A disp. Panucci, Minutolo, De Marco (’97), Raiola, Di Maggio (’97). All. Viola 6. Roggiano: Crocco 6, Esposito 6, Liparoti 6, Grandinetti 5,5, Petrassi 5,5 (32’ pt Orsino 6), Terranova 6, Naccarato 6 (16’ st Casas 6), Calomino 6 (22’ st De Giacomo 5,5), Zicarelli 6, Merenda 6,5 (’97), Molinari 6 (’96). A disp. Marisco, Mirabelli, De Rosa ( ’97 ), Greco ( ’96 ). All. Perrelli 5,5. ARBITRO: Matteo Mattera ( assistenti: Basile Roberto e Benedetto Luigi ). MARCATORI: Merenda (R) 41’ pt, Musacco (C) 11’ e 15’ st. Note: Spettatori 250. Ammoniti: Perri,Nucera,Messina,Lombardi e Canale nel Castrovillari. Naccarato e Esposito nel Roggiano.Rec. 1’ pt e 5’ st. Seguono risultati e classifica - 5^ Giornata Andata - Domenica 11 Ottobre 2015 ore 15:30 - CASTROVILLARI ROGGIANO CALCIO 2-1, COMPR.MONTALTO U. BRANCALEONE 2-5, ISOLA CAPO RIZZUTO CALCIO ACRI 0-0, REGGIOMEDITERRANEA PAOLANA 0-1, SAMBIASE LAMEZIA C.GALLICO CATONA 1-1, SCALEA 1912 CALCIO CITTANOVESE 3-3, SERSALE TREBISACCE 3-0, TAURIANOVESE CUTRO 0-2 ----- CLASSIFICA: Scalea 13, Sersale 10, Sambiase 10, Cittanovese 9, Isola Capo Rizzuto 9, Gallico Catona 9, Castrovillari 8, Brancaleone 8, Roggiano 7, Cutro 7, Paolana 5 ( 1 punto di penalizzazione ), Trebisacce 5, Reggiomediterranea 4, Acri 4, Taurianovese 0, Comprensorio Montanto U. -2.
In una nota il disappunto dell' ASD Castrovillari, circa l' arbitraggio della gara contro il Sambiase - L' A.s.d. Castrovillari Calcio in riferimento alla direzione arbitrale della gara disputata lo scorso 5 ottobre contro il Sambiase calcio, valevole per la quarta giornata del Campionato di Eccellenza calabrese esprime il proprio disappunto - per una condotta di gara con tante, troppe decisioni apparse " frettolose" che hanno penalizzato oltremodo la squadra del Pollino -. Ricordiamo che l' arbitraggio era affidato al Sig. Palmieri di Crotone. Il presidente Agostini e la dirigenza tutta invitano Lega e classe arbitrale ad un profondo esame di coscienza affinché gli sforzi economici e sportivi della società non siano vanificati da condotte di gara condite da grossolani errori. L.A.s.d. Castrovillari chiede soltanto il rispetto delle regole del gioco, in modo da permettere a chi è davvero più forte di vincere una gara di calcio.
Calcio Eccellenza calabrese 2015/2016, 4 su 4 per lo Scalea, rincorrono Sambiase, Cittanovese, Isola Capo Rizzuto e Gallico Catona. Prima sconfitta stagionale per il Castrovillari - Quarta giornata del campionato di Eccellenza calabrese i cui risultati lasciano balzare agli occhi i rotondi successi di Cittanovese e Paolana, ben cinque le reti rifilate dai primi al Montalto e quattro quelle dei secondi ai danni della Taurianovese. Non va oltre il pari l' Isola Capo Rizzuto a Trebisacce, primo dei due pareggi della giornata, il secondo si e' consumato a Cotronei tra Cutro e Sersale. Unica vittoria esterna quella dello Scalea che, capolista incassa la quarta vittoria ad Acri su altrettante gare. Prima sconfitta in campionato per il Castrovillari che a Lamezia contro il Sambiase va sotto dapprima per due a zero, svantaggio rimediato a causa di due rigori concessi in rapida successione e poi tenta di rimediare la partita nel secondo tempo ma riuscira' solo ad accorciare. Non ha dato l' effetto sperato, il cambio alla guida tecnica dei lupi del Pollino siglato in settimana con l' addio a mr Caligiuri e il ben trovato a Franco Viola. La classifica nel complesso rimane corta, ma com' e' noto i punti per vincere o salvarsi si fanno all' inizio e dunque lo Scalea tra capacita' tecniche ed entusiasmo puo' provare ad imporre il proprio passo gia' dal prossimo turno quando andra' a farle visita la Cittanovese team di cui si dice un gran bene. Ben 26 le reti segnate in questa giornata, per cinque vittorie interne, due pareggi ed una sola vittoria esterna. Seguono risultati e classifica - 4^ Giornata Andata Domenica 04 Ottobre 2015 ore 15:30 - C.GALLICO CATONA BRANCALEONE 2-0, CALCIO ACRI SCALEA 1912 1-2, CALCIO CITTANOVESE COMPR.MONTALTO U. 5-0, CUTRO SERSALE 1-1 , PAOLANA TAURIANOVESE 4-0, ROGGIANO CALCIO REGGIOMEDITERRANEA 2-1, SAMBIASE LAMEZIA CASTROVILLARI 2-1, TREBISACCE ISOLA CAPO RIZZUTO 2-2 ------ CLASSIFICA: Scalea 12, Sambiase 9, Cittanovese 8, Isola Capo Rizzuto 8, Gallico Catona 8, Sersale 7, Roggiano 7, Castrovillari 5, Trebisacce 5, Brancaleone 5, Reggiomediterranea 4, Cutro 4, Acri 3, Paolana 2 ( 1 punto di penalizzazione ), Taurianovese 0, Comprensorio Montanto U. -2.
Castrovillari calcio - Esonerato mr Caligiuri, il nuovo allenatore sara’ Franco Viola - L'A.s.d. Castrovillari calcio in un comunicato fa sapere di aver sollevato dal proprio incarico mr Bruno Caligiuri, al suo posto e' stato ingaggiato mr Franco Viola. Il trainer di Taurianova ritorna a Castrovillari per la quarta volta dopo l'esperienza vittoriosa dei play off d'eccellenza del 2006 e le 2 successive esperienze in serie D. Una scelta sofferta ma doverosa queste le parole del presidente Agostini che accomuna tutta la società. L'arrivo di Viola è un chiaro segnale alla squadra e al campionato. Domani pomeriggio l'arrivo del trainer reggino per la presentazione e il primo allenamento.
Calcio I^ categoria calabrese girone A -Frascineto-Cetraro 1-2, Frascineto: Falcone 5, Cruscomagno 6,5, Cannito 5, Scaravaglione 5,5, Marino 6, Gioia 6, Perciaccante 6,5, Oliveto 6,5 (67’ Capparelli 6), Iannicelli 6,5, Pittari 6,5, Leone 6 (56’ Valzano 6). Panchina: Milione, Bloise, Cozza, Fabiano, Cannito D. All.: De Sanzo F. Cetraro: Greco 6,5, Lanza 6, Condino 6, D’Elia 6, Magnone 6, Zavatto 6, Iorio 6 (57’ Caruso 6), Tripicchio 6, Randazzo 6,5, Gallo 7 (77’ Sarubbo 6), Donadio 6. Panchina: De Lucia, Volpino, Roveto, Sbarra, Orsino, Foresta, Corolla. All.: Arbitro: SPEZIALE Matteo Sez. di Cosenza 7. Recuperi: 2’pt, 3’st. Ammoniti: Gioia, Scaravaglione (PZF), Magnone, D’Elia, Volpino (C). Marcature: 29’ Gallo (C), 74’ Magnone (C), 92’ Perciaccante (F). Cronaca: esordio amaro per i ragazzi del Frascineto in Prima Categoria nell’incontro con l’ultima squadra affrontata a chiusura della trionfale stagione appena conclusa. Doveva essere la partita del riscatto dopo il tonfo casalingo in coppa con i cugini cassanesi, ed in effetti il piglio con cui si era cominciata la gara lasciava presagire una partita equilibrata e ben giocata da ambo le compagini. Infatti già nei primi minuti le occasioni si susseguivano dapprima con Pittari che prima viene rimpallato da un difensore in area a poi parato dal portiere, e con Leone che su bella azione di Perciaccante colpiva di testa il pallone che veniva bloccato in presa da Greco, i tirrenici invece andavano due volte in contropiede ma il primo cross veniva bloccato da Falcone e poi, su liscio di Scaravaglione, Randazzo ciccava il pallone spedendolo di molto a lato. Ma verso la mezz’ora un bel cambio di campo trovava Gallo ben appostato al vertice destro dell’area piccola, Cannito sbagliava la copertura sul numero 10 che lo saltava agilmente ed insaccava sotto i piedi di Falcone in uscita. Nel secondo tempo si assiste nuovamente ad una partita equilibrata, con i locali che creano molto più gioco subendo però i micidiali contropiedi dei 4 loro giocatori avanzati molto tecnici e veloci, verso il quarto d’ora il Frascineto trova anche il gol del pari ma l’arbitro, giustamente col senno di poi, annulla per fuorigioco essendo stato il portiere saltato in uscita e quindi al di là della linea di gioco del pallone, da segnalare però un paio di mani in area ospite in cui si poteva concedere il rigore. Al 23’ una bella punizione dalla distanza di Pittari andava a sfiorare l’incrocio alla sinistra di Greco ed altre almeno due belle azioni non venivano finalizzate nel giusto modo dagli attaccanti locali, forse un po’ troppo “leggeri” e poco concreti; in effetti ad oggi manca il centravanti vero, quello di fisico e destrezza nello scaraventare il pallone in rete senza troppi fronzoli. E che non sia giornata lo si capisce definitivamente al 74’ quando un lancio in profondità provoca un malinteso tra Scaravaglione, che copriva l’avversario, e Falcone in uscita bassa al limite dell’area, con un rimpallo che favoriva Magnone che, tutto solo, depositava in rete la palla del 2-0 per gli ospiti. Senza comunque mollare i ragazzi del Frascineto si buttavano in avanti, rischiando qualche contropiede, ma creando almeno altre 4 nitide azioni da gol che venivano però rese vane due volte da ottimi interventi di Greco, una volta malamente sciupata da Valzano che, in mischia da due passi, spara sul portiere e Pittari che invece centra il difensore dal dischetto del rigore, e solo a tempo ormai scaduto Perciaccante riesce a scaraventare in rete un pallone ben controllato ed infilato alla sinistra del portiere. Partita sicuramente combattuta ed equilibrata come gli stessi avversari hanno riconosciuto, il pari sarebbe stato il risultato più giusto, ma anche questa volta ci sono da registrare due errori evitabilissimi in fase difensiva che ci costano due gol, occorre porre rimedio in settimana col rientro, si spera, di altri 4 giocatori fuori per vari motivi sperando che gli infortuni non siano più seri del previsto. telecronaca a cura di Mario Marrone. QUI TROVI IL FILE IN FORMATO 3GP/MP4 ADATTO PER I DISPOSITIVI MOBILI.
CALCIO ECCELLENZA CALABRIA - CASTROVILLARI-REGGIOMEDITERRANEA 0-0 - Castrovillari: Voce s.v., Perri 6, Settembrini 6,5, Leta 6,5, Minutolo 6,5, Miceli 6, Lombardi 6 (34' st Ganje 6 ), Canale 6 ( 30' st Di Maggio 6 ), Messina 6 (6' st Opoku 6 ), Musacco 6. A disp.Gaiangos ( '98 ), Nucera, Caniglia ( 96 ), De Marco ( '97 ). All. Caligiuri 6. Reggiomediterranea: Caputo 7, Brancati 6, Marino 6, Neri 6 ( Bossi 6 ), Marciano' 6, Merenda 6,5, Ventura 6, De Marco 6, Crisalli 6 ( Ricciardi ), Candido 6, Siclari 6 ( Marra 6 ). A disp. Sorace, Di Giacomo, Cuzzola ( '98 ), Marra ( '96 ).All. Brancati 6. ARBITRO: Stefania Signorelli ( De Bartolo Giovanni e De Bartolo Ivan ) NOTE: Spettatori 300 circa. Ammoniti: Lombardi e Opoku ( C ), Caputo, Marciano' e De Marco ( R ). Rec. 1' pt e 5' st. Al 20’ st rigore parato da Caputo ( R ) a Musacco ( C ). Telecronaca a cura di Raffaele Bemgardino. QUI TROVI IL FILE IN FORMATO 3GP/MP4 ADATTO PER I DISPOSITIVI MOBILI.
Calcio Eccellenza Calabria seconda giornata favorevole a Scalea e Sambiase, solo un punto per il Castrovillari nell' anticipo di sabato. Acri, Taurianovese, Paolana e Montalto ancora a quota zero - Seconda giornata del campionato di Eccellenza calabrese favorevole a Scalea e Sambiase le uniche due squadre che confermano il risultato positivo del primo turno. Gli scaleoti battono per uno a zero il Cutro fuori casa, ed il Sambiase con identico risultato ha la meglio sulla Taurianovese. Giornata del riscatto, invece, per Trebisacce, Brancaleone, Isola Capo Rizzuto e Sersale. Ancora a zero punti Acri, Taurianovese, Paolana e Montalto. Diciassette le reti segnate, due le vittorie esterne, due i pareggi ( Castrovillari-Reggiomediterranea e Gallico Catona-Cittanovese ) e, quattro vittorie esterne. Il Castrovillari non va oltre il pari contro matricola Reggiomediterranea nell’ anticipo di sabato 19 settembre, nonostante i lupi del Pollino abbiano disputato una gara arrembante tanto da far contare nell' arco dei novanta minuti solo una palla toccata da Voce. Onore alla Reggiomediterranea che ha dimostrato di essersi gia' calata nel clima dell' Eccellenza e con una gara attenta ha cercato di chiudere gli spazi a centrocampo limitando le folate offensive del Castrovillari che ad ogni modo e' spesso riuscito ad impensierire l' estremo difensore reggino. Il Castrovillari ha usufruito sbagliandolo di un rigore decretato per fallo su Leta al 21' del st dall' arbitro Signorelli. Un rigore che e’ costata l' ammonizione a De Marco ed allo stesso portiere della Reggiomediterranea, Caputo, l' estremo difensore ad ogni modo, sara' subito dopo protagonista su un indeciso Musacco che calcia malamente il penalty. Tabellino gara - CASTROVILLARI-REGGIOMEDITERRANEA 0-0 - Castrovillari: Voce s.v., Perri 6, Settembrini 6,5, Leta 6,5, Minutolo 6,5, Miceli 6, Lombardi 6 (34' st Ganje 6 ), Canale 6 ( 30' st Di Maggio 6 ), Messina 6 (6' st Opoku 6 ), Musacco 6. A disp.Gaiangos ( '98 ), Nucera, Caniglia ( 96 ), De Marco ( '97 ). All. Caligiuri 6. Reggiomediterranea: Caputo 7, Brancati 6, Marino 6, Neri 6 ( Bossi 6 ), Marciano' 6, Merenda 6,5, Ventura 6, De Marco 6, Crisalli 6 ( Ricciardi ), Candido 6, Siclari 6 ( Marra 6 ). A disp. Sorace, Di Giacomo, Cuzzola ( '98 ), Marra ( '96 ).All. Brancati 6. ARBITRO: Stefania Signorelli ( De Bartolo Giovanni e De Bartolo Ivan ) NOTE: Spettatori 300 circa. Ammoniti: Lombardi e Opoku ( C ), Caputo, Marciano' e De Marco ( R ). Rec. 1' pt e 5' st. Al 20’ st rigore parato da Caputo ( R ) a Musacco ( C ).
Calcio Eccellenza calabrese - Il Castrovillari non stecca la prima, succede, invece, ad Isola Capo Rizzuto e Comprensorio Montalto. Allo Scalea il derby del Tirreno contro la Paolana e, il Gallico Catona si aggiudica quello dello stretto battendo la Reggiomediterranea - Pronti via, prima giornata del campionato di Eccellenza calabrese stagione 2015-2016, si spegne l' enfasi del calcio di agosto e ci si ritrova con l' unica realta' che contera' fino ad aprile vale a dire il verdetto del campo. Non steccano la prima Castrovillari, Cittanovese, Cutro, Gallico Catona, Sambiase e Scalea, non cosi' per l' Isola Capo Rizzuto costretto a soffrire a causa della matricola Roggiano che riesce addirittura a passare in vantaggio per poi essere raggiunta e, per il Comprensorio Montalto team temuto per essere retrocesso che in casa ha dovuto cedere di misura al Cutro. Una prima giornata che ha gia' visto disputarsi alcuni derby interessanti per la categoria, vale a dire Scalea-Paolana una classica del Tirreno che ha visto gli scaleoti portare a casa i 3 punti sia pur con il minimo scarto e, Gallico Catona-Reggiomediterranea, che si sono giocati il derby tutto reggino che ha favorito i gallicesi. E' ancora troppo presto per fare pronostici ma certo fa ben sperare la sestina inflitta dal Castrovillari alla Taurianovese. Solo due pareggi nella prima giornata dell' Eccellenza calabrese ( I.C.Rizzuto-Roggiano 1-1 e Brancaleone-Trebisacce 0-0 ) per il resto si contano due vittorie interne e ben quattro vittorie esterne, 17 le reti segnate, pochine se si tiene conto che 12 sono state realizzate in soli due incontri ( Taurianovese-Castrovillari 1-6 e Cittanovese-Acri 4-1 ). Seguono risultati e classifica dopo la prima giornata - 1^ Giornata Andata Domenica 13 Settembre 2015 ore 15:30 - BRANCALEONE TREBISACCE 0-0, CALCIO CITTANOVESE CALCIO ACRI 4-1, COMPR.MONTALTO U. CUTRO 0-1, ISOLA CAPO RIZZUTO ROGGIANO CALCIO 1-1, REGGIOMEDITERRANEA C.GALLICO CATONA 0-1, SCALEA 1912 PAOLANA 1-0, SERSALE SAMBIASE LAMEZIA 0-1, TAURIANOVESE CASTROVILLARI 1-6 ----- CLASSIFICA: Castrovillari 3, Cittanovese 3, Cutro 3, Gallico Catona 3, Sambiase 3, Scalea 3, Isola Capo Rizzuto 1, Roggiano 1, Brancaleone 1, Trebisacce 1, Comprensorio Montalto U. 0, Paolana 0, Reggiomediterranea 0, Sersale 0, Acri 0, Taurianovese 0.
Castrovillari calcio, ufficializzati i prezzi dei vari settori, la gradinata agli ultras 10 dieci anni dopo - L' ufficio comunicazione del Castrovillari calcio ha reso noto il costo dei biglietti per la stagione 2015-2016: Tribuna " Agostino Caligiuri " Coperta Centrale: €. 10,00, Tribune Scoperte Laterali: €. 10,00, Settore Gradinata (Locali) : €. 5,00, Settore Curva (Ospiti): €. 5,00. Nello stesso comunicato si fa sapere che gia' dalla prima gara casalinga in occasione della 2^ giornata di campionato del 20/09/2015 contro la matricola Reggiomediterranea, i propri supporters, a distanza di circa 10 anni, avranno nuovamente a disposizione il loro storico settore, la famigerata " Gradinata ", postazione delle Teste Matte, prima e, degli Ultras Castro 1988 dopo. Adesso il settore passa in mano agli U.C.11. - Il Castrovillari Calcio, inoltre, ringrazia l' amministrazione comunale per i lavori di ripristino e manutenzione ai locali servizi igienici del settore curva e di quelli dei giorni scorsi ai locali spogliatoi del Mimmo Rende.
Castrovillari calcio - Confermato per la nuova stagione Davies Opoku - In un comunicato l' ASD Castrovillari calcio fa sapere di aver raggiunto l' accordo con l' attaccante Davies Opoku classe ‘92. Davies Opoku e' una vecchia conoscenza dei tifosi rossoneri ha militato anche lo scorso anno nelle fila dei lupi del Pollino. Soddisfatto il presidente Agostini che e' convinto di aver allestito una formazione altamente competitiva per quelli che sono i traguardi ai quali ambisce la città di Castrovillari. Sono sicuro - ha concluso - che i ragazzi onoreranno la maglia che indossano e ci regaleranno grandi soddisfazioni a noi come dirigenza ed ai nostri magnifici tifosi.
Castrovillari calcio - Arriva l' attaccante Fabio Messina nato a Mussomeli (Cl) classe '85 prende il posto di Roberto Maffucci non al meglio della condizione - A seguito della rescissione del contratto con l' attaccante Roberto Maffucci arriva ai piedi del Pollino Fabio Messina nato a Mussomeli (Cl) classe '85 centravanti ex Marsala, nel suo score le maglie delle giovanili del Milan, poi Pro Patria, Trapani, Akragas, Atletico Campofranco ed Alcamo. Oltre 125 gol tra C1, D ed Eccellenza. E' probabile il suo utilizzo gia' dalla prima gara di campionato domenica 13 settembre in trasferta a Taurianova.
Primo raduno stagionale del Castrovillari calcio allo stadio Mimmo Rende, ( Qui trovi il file video in formato 3GP/mp4 adatto per i dispositivi mobili. ), l' occasione e' stata utile per conoscere la squadra ma soprattutto il neo allenatore, Bruno Caligiuri quest' anno chiamato a ben figurare nel campionato di Eccellenza calabrese alla guida dei lupi del Pollino. Buoni i propositi sia del presidente Agostini che dello stesso allenatore che non ha voluto perdere tempo portando i ragazzi subito in campo e stilando gia' un tabellino di marcia. Doppia seduta di allenamento fino al 13 agosto, poi riposo fino al 16 agosto e dopo ancora allenamenti in attesa della prima uscita ufficiale in Coppa Italia dilettanti che partira' il prossimo 30 agosto e che vede in Calabria la partecipazione di 47 squadre. Intanto, in attesa del calendario, il Comitato regionale ha diramato l' elenco delle squadre aventi diritto a partecipare al campionato di Eccellenza calabrese nella stagione 2015-2016 che sono: Acri, Brancaleone, Castrovillari, Cittanovese, Comprensorio Montalto, Cutro, Gallico Catona, Isola Capo Rizzuto, Paolana, ReggioMediterranea, Roggiano, Sambiase, Scalea, Sersale, Taurianovese e Trebisacce. Non sono state accolte, invece, le domande di ripescaggio proposte da: Locri, Luzzese e Bocale. Il presidente Agostini, ha inoltre parlato dei nuovi acquisti ed ha garantito l' arrivo di due attaccanti di cui uno di un certo peso. Nel video le considerazioni dell' allenatore e del presidente del Castrovillari calcio. . Qui trovi il file video in formato 3GP/mp4 adatto per i dispositivi mobili.
Castrovillari calcio stagione 2015-2016, la nuova societa' presenta l' organigramma - QUI TROVI IL FILE IN FORMATO 3GP/MP4 ADATTO PER I DISPOSITIVI MOBILI. Conferenza stampa sobria quella tenutasi nell' affollata sede sociale del Castrovillari calcio per presentare la nuova societa' che gestira' le vicende del sodalizio del Pollino nella prossima stagione. A guidare il Castrovillari calcio sara' il neo presidente Giuseppe Agostini affiancato dal co-presidente Alessandro Di Dieco e dal vice presidente Domenico Mazzei. Confermato il segretario nella persona di Mimmo Vacca e riconferma anche per il direttore sportivo, Gianpiero Salituri e il magazziniere Franco Cannito. Carica di presidente onorario per Antonio Ioele. La neo societa' non si nasconde e promette una stagione da protagonista, relativamente alle notizie sulla formazione che affrontera' la stagione 2015-2016 al momento risulta confermato il solo Massimiliano Lombardi mentre gia' si conosce il nome dell' allenatore, si tratta di Bruno Caligiuri tecnico nato a Savelli nel 1952 al suo attivo la Coppa Italia dilettanti con l' Isola Capo Rizzuto. " Il pampa ", questo il suo nomignolo non allena dallo scorso novembre quando e' stato esonerato dal Cotronei, squadra che guidava dopo aver lasciato Isola. Al via, dunque, una nuova avventura per i lupi del Pollino e per la tifoseria nella speranza che la tanto sospirata serie D possa ritornare a Castrovillari. Presente per l' amministrazione il neo delegato allo sport in particolare al calcio, Paolo Salvaggio. Organigramma societario - Presidente: Giuseppe Agostini, Co presidente: Alessandro Di Dieco, Vice presidente: Domenico Mazzei, Direttore generale: Raffaele Caruso, Segretari: Mimmo Vacca, Team manager: Nicola Mazzuca, Direttore sportivo: Gianpiero Salituri, Addetto alla sicurezza: Antonio Lombardi, Staff medico: Luigi Renda e Domenico Francomano, Addetti all' informazione: Giuseppe Oliva, Oscar Bloise, Giovanni De Santo, Presidente onorario: Antonio Ioele, Gestione amministrativa e fiscale: Giacomantonio D' Angelo, Magazziniere: Franco Cannito. QUI TROVI IL FILE IN FORMATO 3GP/MP4 ADATTO PER I DISPOSITIVI MOBILI.
E' stato un infarto a porre fine alla giovane vita di Luigi Marulla meglio conosciuto come Gigi, a 52 anni il suo cuore si e' fermato. Il bomber, ricordiamolo ex attaccante del Cosenza calcio degli anni 80-90 nella quale ha militato per 11 anni ( 3 anni in C1 e 8 in serie B ), diventando la bandiera della tifoseria. Tra i team in cui ha giocato anche Castrovillari, Acireale, Avellino e Genoa. Nel Castrovillari in particolare ha chiuso la carriera in serie C2 vestendo per due stagioni la maglia rossonera. In carriera ha totalizzato complessivamente 374 presenze. Il malore pare sia sopravvenuto a seguito di una congestione. Cordoglio nel mondo del calcio per la perdita di un simbolo per i team in cui ha giocato, dove ha sempre dimostrato massima lealta' e professionalita'. Al nostro cordoglio si aggiunge anche quello dell' ex assessore allo sport del comune di Castrovillari, Anna De Gaio che in comunicato cosi si e' espressa: " Una dolorosa perdita quella di Gigi Marulla, uomo di infinita bontà che ha fatto dello sport una sua scelta di vita. Abbiamo avuto la fortuna di conoscerlo dal punto di vista professionale anche a Castrovillari dove ha lasciato un ricordo bellissimo. Disponibile e rispettoso ha sempre mantenuto con questa città un bellissismo rapporto di amicizia ".