Castrovillari, l' eccidio delle Fosse Ardeatine, posata la pietra d' inciampo in memoria del castrovillarese Franco Bucciano et  at:  24/03/2025  

Castrovillari ha ricordato con la posa di una pietra d' inciampo, Franco Bucciano tra le vittime dell' eccidio delle Fosse Ardeatine, un' esecuzione che costo' la vita a 335 civili e militari italiani, prigionieri politici, ebrei o detenuti comuni, trucidati a Roma il 24 marzo 1944 dalle truppe di occupazione tedesche come rappresaglia per l'attentato partigiano di via Rasella, compiuto il 23 marzo da membri dei GAP romani, in cui erano rimasti uccisi 33 soldati del reggimento "Bozen" appartenente alla Ordnungspolizei, la polizia tedesca. L'eccidio non fu preceduto da alcun preavviso da parte dei tedeschi che non furono gli unici autori dei rastrellamenti che prepararono il crimine: «furono gli italiani ad attuare 104 arresti (e ulteriori 81 furono attuati in forma congiunta). Franco Bucciano e' stata una delle vittime, era nato a Castrovillari il 5 agosto del 1894. Spirito sensibilissimo di italiano, a diciassette anni partì volontario per la Libia, dove combattè per quattro anni, a seguire partecipò alla Grande guerra durante la quale ebbe una sola licenza e fu ferito gravemente per ben tre volte. L' esultanza e la speranza  lo sostennero nell' immediato dopoguerra prima che il Paese piombasse nell' avvilimento del fascismo: tragedia che doveva distruggere assieme con la sua, la vita della Nazione. Non aderì mai al fascismo. Il periodo clandestino lo trovò pronto all' azione, il Movimento comunista lo ebbe tra i suoi dirigenti, attivo sia sui giornali che nel sociale. La sua compagna ebbe a scrivere: " Il delitto commesso contro Franco Bucciano è una macchia che il mondo civile deprecherà in eterno, martire che attende giusta vendetta per riposare in pace nel suo sacrificio ". Venne denunciato e arrestato dall' Ovra  il 21 marzo, tre giorni dopo cadeva alle Fosse Ardeatine. Gli scritti su di lui parlano spesso di un uomo dal volto dolce, sempre disponibile.

 

      Tell A Friend




RSS Feed