Castrovillari.info
Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione
della città di Castrovillari e del comprensorio
<< Bibliografia >>
<< Gocce di storia
>>
<< I musei >>
<< La biblioteca civica >>
<< Le associazioni >>
<< Il consiglio comunale >>
<< Il comune al telefono >>
<< Pubblica utilità >>
<< Appuntamenti
>> << Curiosità >>
<< I paesi
albanofoni >> << Il
Pollino >>
<<
Itinerari escursionistici >>
<< Il circondario >>
<< Le ville
rustiche >>
<< Il
carnevale di Castrovillari e del Pollino >>
<< Ultimi terremoti >>
<< Sondaggi on line >>
Le ville rustiche
Le Vigne di Castrovillari
" Le Vigne di Castrovillari sono un unicum nel paesaggio rurale e urbano della Calabria. Esse si offrono, infatti, ancora oggi allo sguardo ( malgrado i guasti dell' abusivismo ) come esempio felice di campagna urbanizzata, per molti aspetti simili ad analoghi casi della Toscana e dell' Umbria. La residenzialità, nella storia delle campagne calabresi è quasi completamente assente. Non così alle Vigne, dove piccoli e medi proprietari, spesso provenienti dal ceto borghese delle professioni, hanno dato vita alle colture specializzate dell' olivo e della vite, ruotanti attorno ad edifici che fungevano sia da fattoria che da residenza di " villeggiatura ". Da questa felice congiunzione è nata nei primi decenni del novecento una costellazione di case e villini di pregevole fattura, che costituiscono oggi un insieme architettonico da salvaguardare e difendere ... ".
Vittorio Cappelli nella presentazione a: Antiche residenze nelle Vigne di Castrovillari di Giovanni Amato